Pagina 3 di 6

Re: Coltura di daphnia ?

Inviato: 16/06/2015, 13:20
di Jovy1985
darioc ha scritto:E se le pesco da un mio bonsai pond (ammesso che ci siano)? Rischio lo stesso?
Ma si rischia amche pescando piante dai fiumi secondo te?
Il problema è che molti parassiti hanno come ospiti intermedi gli invertebrati.
Se un uccello, un pesce, un anfibio..si pappa un vermetto ad esempio...il rischio esiste sempre x_x non possiamo negarlo.
Però se preleviamo i vermi (o qualsiasi altro "cibo" vivo) in natura, e ci facciamo il nostro piccolo allevamento...beh credo che la pericolosità diminuisca parecchio.

Non sono sicuro, ma se non ricordo male mi sembra che molti parassiti non si trasmettano in maniera verticale...cioè da mamma a figlio.
Parlando sempre di vermi, è necessario che questi si nutrano di materiale organico dove c è presenza di parassiti per essere infetti (nella maggior parte dei casi) .

Re: Coltura di daphnia ?

Inviato: 16/06/2015, 21:08
di darioc
Ora che mi dici me la ricordo pure io sta cosa. Vediamo quante boiate dico però. Non è che me la ricordi benissimo neanche io.
Se non sbaglio:
-un vertebrato rilascia escrementi o addirittura muore per il parassita nell'acqua.
-I macro invertebrati che fungono da ospiti intermedi si nutrono della sostanza organica contaminata.
-nel loro organismo il parassita sopravvive ma non è in grado di riprodursi.
-quando io vertebrato che costituisce l'ospite finale si nutre dell'invertebrato il parassita riesce a riprodursi e la frittata è fatta.

Però se nell'ambiente non ci sono vertebrati nei quali il parassita possa riprodursi (come in una coltura di dafnia) prima o poi i parassiti preesistenti concluderanno il proprio naturale ciclo vitale e la popolazione di parassita si estinguera.

Non ho capito se secondo te ci si può fidare di raccogliere lo starter i natura e quanto bisognerebbe aspettare prima di somministrare le dafnia.
Non ho capito se secondo te cambia qualcosa se prendo le dafnia dal mio bonsai pond.
Scusa ma nella vasca di allevamento dovrei mettere un coperchio per evitare che vadano dentro anfibi e feci di uccelli o basta una rete fine?

Re: Coltura di daphnia ?

Inviato: 17/06/2015, 13:13
di darioc
Ci sono solo due cose che ancora non ho capito:
-ogni quanto tempo vanno alimentate le dafnia
-che acqua bisogna mettere nella bottiglia per produrre acqua verde visto che poi si usa quella per i rabbocchi.

Re: Coltura di daphnia ?

Inviato: 17/06/2015, 13:46
di raffaella150
Le dafnie vivono in tutte le acque.
Il collasso della coltura c'è l'hai se fornisci cibo che non siano alghe, xke inquina l'acqua.
Ho dafnie nei cilindri con le utricularia, l'acqua era totalmente verde, in 24h l'avevano schiarita di brutto, e grazie all'acqua sempre verde si stanno riproducendo.

Re: Coltura di daphnia ?

Inviato: 17/06/2015, 16:29
di Jovy1985
darioc ha scritto:Però se nell'ambiente non ci sono vertebrati nei quali il parassita possa riprodursi (come in una coltura di dafnia) prima o poi i parassiti preesistenti concluderanno il proprio naturale ciclo vitale e la popolazione di parassita si estinguera.
i tempi variano da parassita a parassita...ma sono d'accordo con te ;)

questo è il ciclo di vita della Metacercaria:
Immagine
come vedi le lumache possono essere un ospite intermedio...ma allo stesso modo, per altri parassiti, potrebbero esserlo delle planarie...o dei vermi...
darioc ha scritto:Non ho capito se secondo te ci si può fidare di raccogliere lo starter i natura e quanto bisognerebbe aspettare prima di somministrare le dafnia.
io preferibilmente acquisterei lo starter... :-? aspetterei che le daphnia inizino a riprodursi...a riprodursi un bel po :D
darioc ha scritto:Scusa ma nella vasca di allevamento dovrei mettere un coperchio per evitare che vadano dentro anfibi e feci di uccelli o basta una rete fine?
io metterei proprio un coperchio finemente bucato tanto per lasciare un minimo d'aria.

Re: Coltura di daphnia ?

Inviato: 17/06/2015, 21:51
di darioc
Jovy1985 ha scritto: io preferibilmente acquisterei lo starter... aspetterei che le daphnia inizino a riprodursi...a riprodursi un bel po
Oggi ero riuscito a pescarle in un laghetto... :-s
Sapresti dirmi quanti mesi aspettare perché eventuali parassiti muoiano?
O è meglio se butto via tutto?
raffaella150 ha scritto:l'acqua era totalmente verde, in 24h l'avevano schiarita di brutto, e grazie all'acqua sempre verde si stanno riproducendo.
Ok, quindi in base alla quantità di cibo fornito varia la velocità di riproduzione ma comunque vanno alimentate abbastanza spesso.
Grazie mille.
Ma d'inverno riesco lo stesso a produrre acqua verde di volvox?
Jovy1985 ha scritto:io metterei proprio un coperchio finemente bucato tanto per lasciare un minimo d'aria.
Sicuramente le vaschette di plastica che le ospiteranno lo avranno. Per bucherellarlo nessun problema.

Re: Coltura di daphnia ?

Inviato: 18/06/2015, 0:57
di raffaella150
d'inverno, tutti sono a dieta, animali e vegetali, non necessiti di volvox, a meno che non le tieni in casa, ma vogliono acqua fredda, il riscaldamento non fa loro bene.
le bassissime temperature fanno morire buona parte della colonia e tengono a bada anche il famelici ceratophyllum......ma è una morte curativa, in primavera rinascono piu attive che mai....
adesso col caldo viene il difficile, tenere in vita il cerato e al contempo nutrire le dafnie senza collassarle.

Re: Coltura di daphnia ?

Inviato: 19/06/2015, 0:28
di darioc
Grazie mille a tutti.
Raffaella in un altro Topic mi ha spiegato che probabilmente le uova delle dafnia che ho sterminato nel mio 120 l rinasceranno non appena le condizioni saranno tornate accettabili quindi forse ho risolto nel migliore dei modi per lo starter.
Altrimenti incrocero le dita, metterò in coltura quelle di laghetto ed aspetterò un bel po di mesi prima di usarle (c'ho il braccino corto :D).
Ogni quanto le dovrei somministrare ai pesci in alternativa al mangime in scaglie?
Avendo solo dafnia vive non ha senso alternare con altre specie di invertebrati anche se magari liofilizzate vero? O si? :-\

Re: Coltura di daphnia ?

Inviato: 19/06/2015, 11:29
di raffaella150
Boh io somministro solo dafnie e zanzare, li ho transitati tutti al fresco, il che mi permette una settimana di vacanza senza problemi di ruote e affini, cmq ogni tanto una pizzicatina di secco la apprezzano, solo Brenda, nata e cresciuta col vivo, non ne vuole sapere del secco, ma mi va bene così, tanto ho sempre riserve.

Re: Coltura di daphnia ?

Inviato: 24/06/2015, 17:34
di Matteorall
Le dafnie è più sicuro averle tramite uova... basta 1 solo esemplare vivo per avere qualche migliaio di esemplari nei mesi successivi.