Pagina 3 di 3

Quali piante sommerse

Inviato: 02/07/2020, 23:24
di Fiamma
Geronimo ha scritto:
02/07/2020, 23:21
Non mi riferivo a quelle! Mi riferivo a quelle che hanno solo le radici nell'acqua e tutto il resto di fuori che si solito si mettono ai bordi. Quelle di abbellimento...
Altro che abbellimento, quelle sono le fitodepuranti, ci si depurano pure gli scarichi industriali! Sono tanto importanti quanto le ossigenanti per l'equilibrio del laghetto..poi che molte siano anche belle non guasta ;)

Quali piante sommerse

Inviato: 03/07/2020, 0:12
di Geronimo
Fiamma ha scritto:
02/07/2020, 23:24
Sono tanto importanti quanto le ossigenanti per l'equilibrio del laghetto..poi che molte siano anche belle non guasta
Sisi certo :) diciamo che per quelle c'è una scelta molto più ampia. :D

Quali piante sommerse

Inviato: 03/07/2020, 10:19
di marko66
No @Fiamma [-x @Geronimo vuole delle piante che crescano solo fino dove vuole lui,non servano a niente,non richiedano manutenzione,non vengano mangiate dai carassi e soprattutto non escano dall'acqua e meno che mai possano fare fiori che rovinano la visione della superficie e fanno disordine...... :-?? Ne ho viste di plastica che fanno al caso suo,quelle come le metti restano,alghe a parte...... :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Non lo convinciamo mica [-x , non sono riusciti a chiuderlo in una riserva indiana in passato(Geronimo),vuoi che gli facciamo cambiare idea noi?Piuttosto scappa di nuovo =)) =))

Quali piante sommerse

Inviato: 03/07/2020, 10:29
di Geronimo
marko66 ha scritto:
03/07/2020, 10:19
No @Fiamma [-x @Geronimo vuole delle piante che crescano solo fino dove vuole lui,non servano a niente,non richiedano manutenzione,non vengano mangiate dai carassi e soprattutto non escano dall'acqua e meno che mai possano fare fiori che rovinano la visione della superficie e fanno disordine...... :-?? Ne ho viste di plastica che fanno al caso suo,quelle come le metti restano,alghe a parte...... :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Non lo convinciamo mica [-x , non sono riusciti a chiuderlo in una riserva indiana in passato(Geronimo),vuoi che gli facciamo cambiare idea noi?Piuttosto scappa di nuovo =)) =))
=)) =)) ma certo che devono crescere sin dove dico io, sono io il padrone del laghetto :)) :))

Quali piante sommerse

Inviato: 03/07/2020, 22:50
di Fiamma
marko66 ha scritto:
03/07/2020, 10:19
No @Fiamma @Geronimo vuole delle piante che crescano solo fino dove vuole lui,non servano a niente,non richiedano manutenzione,non vengano mangiate dai carassi e soprattutto non escano dall'acqua e meno che mai possano fare fiori che rovinano la visione della superficie e fanno disordine...... Ne ho viste di plastica che fanno al caso suo,quelle come le metti restano,alghe a parte......
Non lo convinciamo mica , non sono riusciti a chiuderlo in una riserva indiana in passato(Geronimo),vuoi che gli facciamo cambiare idea noi?Piuttosto scappa di nuovo
=))
Geronimo ha scritto:
03/07/2020, 10:29
ma certo che devono crescere sin dove dico io, sono io il padrone del laghetto
Augh! :))

Quali piante sommerse

Inviato: 04/07/2020, 14:47
di Zommy86
Ma della vallisneria?

Quali piante sommerse

Inviato: 04/07/2020, 16:18
di Geronimo
Zommy86 ha scritto:
04/07/2020, 14:47
Ma della vallisneria?
La vallisneria è troppo alta. Il più adatto è il Potamogeton perfoliatus, ma ancora non sono riuscito a trovarlo :ymsigh:

Quali piante sommerse

Inviato: 04/07/2020, 21:48
di yerba
scusate se mi intrometto...il Potemogeto la trovo in abbondanza nella spiaggia sul lago di garda, ma come si potrebbe 'portare a casa' :-?

Quali piante sommerse

Inviato: 04/07/2020, 22:33
di Geronimo
yerba ha scritto:
04/07/2020, 21:48
scusate se mi intrometto...il Potemogeto la trovo in abbondanza nella spiaggia sul lago di garda, ma come si potrebbe 'portare a casa' :-?
è sufficiente che prendi il rizoma (come per le ninfee)