Pagina 3 di 3

Aiuto scelta piante

Inviato: 05/07/2020, 18:59
di Matty
Mi linkeresti il topic così do un'occhiata? :)

Aiuto scelta piante

Inviato: 05/07/2020, 20:54
di Luka86
@Matty

Aiuto scelta piante

Inviato: 06/07/2020, 9:25
di Matty
Allora, ti dico la mia. Personalmente non utilizzerei il fondo fertile per i seguenti motivi:
-hanno una durata limitata e in genere si esauriscono dopo un anno circa (la durata varia in base alla quantità di piante che attingono nutrienti dal fondo fertile);
-essendo l'allofano un fondo drenante è possibile che alcuni elementi vengano rilasciati in colonna, rendendo la situazioni un po' più difficile da gestire se si è alle prime esperienze con questo tipo di allestimenti;
-uno dei più grandi vantaggi degli allofani (per quanto riguarda la praticità) è che si possono ottenere già degli ottimi risultati utilizzandolo come fondo unico, evitando quindi inutili polveroni nel momento in cui si decide di sradicare piante con apparati radicali imponenti per potarle o cambiarne la posizione.
Hai già letto questo articolo?
Akadama e terre allofane in acquario
Ps: un'altra cosa con cui non sono d'accordo è l'inserimento di pietre calcaree per compensare l'abbassamento delle durezze perché una volta terminato questo effetto (nel giro di qualche mese) le pietre continueranno a rilasciare carbonati andando ad aumentare inesorabilmente le durezze.

Aiuto scelta piante

Inviato: 06/07/2020, 10:22
di Luka86
@Matty quindi in pratica mettendo un fondo allofano unico senza fondo fertile si a una più facile gestione diciamo,x nutrire le piante che si nutrono dell appartato radicale inserisco le tabs giusto?come rocce volevo mettere delle dragon stone che dovrebbero essere NON calcaree?! Con la mia illuminazione ed il fondo che consideriamo che lo metto unico allofano che piante mi consigli di mettere nel senso di piante belle c'è ne sono tante ma non vorrei accoppiarle io a casaccio,so che esistono allelopatie..

Aiuto scelta piante

Inviato: 07/07/2020, 13:48
di Matty
Allora procediamo per gradi.
-Come scritto nell'articolo che ti ho linkato l'allofano essendo un fondo drenante può essere usato come fondo unico, quindi senza fondo fertile e senza tabs. Diciamo che il vantaggio principale è dato dal fatto che riesce a "legare" gli elementi presenti in colonna e a renderli disponibili tramite le radici. Tuttavia nei primi mesi la gestione non è delle più semplici perché sarà necessario integrare abbastanza frequentemente gli elementi che "assorbirá". Se si punta al massimo della semplicità sicuramente la soluzione migliore è un fondo inerte addizionato all'occorrenza con stick e tabs fertilizzanti.
-per quanto riguarda le pietre le dragon stone vanno benissimo :-bd
-l'illuminazione che hai ti consente di coltivare qualsiasi pianta, quindi dipende molto anche dai tuoi gusti estetici. Come già detto ha veramente tanti lumen, quindi io la terrei intorno al 70-80% in base alle piante che andrai a scegliere. Nella scelta delle piante ti basta evitare piante che diventino troppo grandi (tipo le Echinodorus) e piante che non presentino problemi di allelopatia. L'elenco dei casi è riportato qua:
Allelopatia tra le piante d'acquario