Pagina 3 di 5

Pistia sofferente

Inviato: 26/07/2020, 22:27
di Ectriir
Aggiornamento: ho alzato il nitrati a 15 mg/l con il cifo azoto, ma la situazione non cambia (cianobatteri a parte che continuano a proliferare ~x( ) quindi ho comprato il reagente per i fosfati della sera, come mi ha consigliato @danpa (costa un sacco :-o) e il risultato è che non si colora nemmeno, quindi deduco che li dovrò alzare;
Ho provato con i mangimi a base di cereali, ma non aumentano mentre i ciano si moltiplicano b-(, quindi pensavo al cifo fosforo; se qualcuno più esperto mi potesse dare dei suggerimenti ed eventualmente le dosi, mi farebbe un grosso favore, grazie :D

Pistia sofferente

Inviato: 27/07/2020, 8:55
di Certcertsin
Cifo va benissimo,comprati anche una siringa da insulina ,ne metterei non di più di 0,1 ml magari anche diviso in due somministrazioni.mi raccomando lontano dagli altri elementi.se hai paura dei sovradosaggi ,piuttosto prendi il ci fo e lo diluisci in una bottiglietta da mezzo litro e la riempi con 50 ml di Cifo fosforo e 450 ml di acqua demineralizzata cosi dovresti avere una soluzione più facile da dosare ed evitare eccessi..a questo punto invece di 0,1 ml doserai 1 ml .la Pistia lo adora il fosforo..da gia prova anche a usare il calcolatore dei fertilizzanti..

Pistia sofferente

Inviato: 27/07/2020, 9:18
di danpa
Io per il fosforo uso il fosfato di potassio, facci sapere come reagisce la Pistia al mg/l o meglio 2mg/l usando il Cifo.

I ciano sono un bel problema, io ho risolto dopo anni con la lemma e appunto la Pistia facendo saturare la superficie della vasca ed impedendo il passaggio della luce, i ciano inizialmente si sono spostati appena sotto le piante galleggianti ma appena queste sono andate a regime i ciano sono spariti.
Adesso non riesco più a togliere la lemma ma meglio lei dei ciano ;)

Pistia sofferente

Inviato: 28/07/2020, 20:36
di Ectriir
Allora oggi ho comprato il cifo fosforo, ed ho iniziato con un 0,1 ml come prova per vedere come reagiscono le piante, e se mi sballa troppo i valori... domanda: se domani rifaccio i test, e risultano ancora bassi i valori del fosforo, posso reinserire un altro 0,1, oppure è meglio aspettare ?

Pistia sofferente

Inviato: 29/07/2020, 7:39
di Certcertsin
Ectriir ha scritto:
28/07/2020, 20:36
: se domani rifaccio i test, e risultano ancora bassi i valori del fosforo, posso reinserire un altro 0,1, oppure è meglio aspettare
calma ,ripeto è molto concentrato,con 0,1 ne hai gia messa una bella dose ,misura e poi si valuta quando inserirne poi altro

Pistia sofferente

Inviato: 30/07/2020, 11:20
di Ectriir
Aggiornamento: ho analizzato l'acqua, con 0,1 mg/l mi si sono alzati a circa 2mg/l , ma non vedo differenze nelle piante; in quanto tempo vedrò dei cambiamenti? (Se li vedrò)

Pistia sofferente

Inviato: 30/07/2020, 11:25
di danpa
Ectriir ha scritto:
30/07/2020, 11:20
in quanto tempo vedrò dei cambiamenti? (Se li vedrò)
Ci vuole tempo, la parti vecchie probabilmente rimarranno tali ma la pistia comincerà a fare nuove radici (se le vecchie sono rovinate) e nuove foglie. Credo almeno una settimana
Mantieni i 2mg/l, se nei prossimi giorni si abbasseranno sei sulla strada giusta

Pistia sofferente

Inviato: 30/07/2020, 11:35
di Ectriir
Ok grazie, vi terrò aggiornati

Pistia sofferente

Inviato: 31/07/2020, 8:33
di Certcertsin
danpa ha scritto:
30/07/2020, 11:25
(se le vecchie sono rovinate
tagliale

Pistia sofferente

Inviato: 04/08/2020, 13:15
di Ectriir
Aggiornamento: ho appena finito di analizzare tutti i valori dopo esattamente 4 settimane dall'aggiunta di 0,1 cifo AZOTO ( al 07/07 erano 25mg/l )e 1 settimana dall'aggiunta di 0.1 cifo FOSFORO ( al 28/07 erano 2,0 mg/l ) i valori attuali sono:
NO2- = 0
NO3- = 12,5
KH = 2- 3
pH = 7
PO43- = 1,0
Considerazioni: visivamente ho notato la ripresa (lenta) del cerato, l'esplosione (letteralmente) dell'anubias nana, circa 2-3 foglie nuove, la pistia probabilmente è morta, ora sto tenendo d'occhio le figlie per vedere se si riprendono ( hanno le foglioline nuove); allego la foto delle altre piante galleggianti, cha hanno preso un colore nerastro sui bordi
@Certcertsin @danpa