Pagina 3 di 6

Curiosità illuminazione

Inviato: 09/07/2020, 14:43
di Andreves
siryo1981 ha scritto:
09/07/2020, 14:32
Se non erro le barre in questione sonoa 220v .
Protesti metterle entrambre con un dimmer come questo
Ma se le uso entrambe usando questo dimmer, non ho sempre il problema delle piante rosse? Cioé, riescono a crescere tranquillamente?

Mia intenzione é comunque coprire i LED con un diffusore.. Non li lascio scoperti, perché non voglio che qualche goccia possa arrivarci. Dovrebbe andare bene? Che dici?

Curiosità illuminazione

Inviato: 09/07/2020, 15:15
di siryo1981
Un buona illuminazione di soli 6500k è ottima per qualsiasi pianta.
Le full spectrum compensano lo spettro luminoso, sono utili, ma non sono obbligatorie o necessarie.

Aggiunto dopo 29 secondi:
Sfrutta quello che hai.
Poi eventualmente si possono sempre mettere

Curiosità illuminazione

Inviato: 09/07/2020, 15:19
di Andreves
siryo1981 ha scritto:
09/07/2020, 15:15
Sfrutta quello che hai.
Poi eventualmente si possono sempre mettere
Perfetto!
Quindi con questo dimmer dici che posso regolare il flusso? Perché come ti dicevo sulla confezione non c'é scritto "dimmerabili".. Non vorrei che non lo siano!

La plafoniera era questa e poi l'ho smontata per ricavare solo la barra

Aggiunto dopo 43 minuti 12 secondi:
@siryo1981 forse sono chip LED! Comunque ho cercato ovunque anche su amazon, ma non leggo da nessuna parte che sono dimmerabili 😭

Curiosità illuminazione

Inviato: 09/07/2020, 16:14
di siryo1981
Andreves ha scritto:
09/07/2020, 16:02
sulla confezione non c'é scritto "dimmerabili
:-? Strano.
Vediamo che dice @AleDisola in merito alla dimmerabilitá di queste barre LED

Curiosità illuminazione

Inviato: 09/07/2020, 16:17
di Andreves
siryo1981 ha scritto:
09/07/2020, 16:14
Vediamo che dice @AleDisola in merito alla dimmerabilitá di queste barre LED
Attendo info! Un elettricista da cui sono andato ieri per farmele saldare e far mettere la presa [visto che non la avevano già in dotazione] mi ha detto che non sono dimmerabili. Però magari si sbaglia bohhh!
Attendo consigli da parte di @AleDisola e se vi servono foto specifiche del prodotto ditemelo che mando tutto

Curiosità illuminazione

Inviato: 09/07/2020, 16:21
di AleDisola
Andreves ha scritto:
09/07/2020, 16:17
se vi servono foto specifiche del prodotto ditemelo che mando tutto
Vorrei vedere tutto il percorso che fa il cavo: dalla spina che va nella presa di casa, fino ad arrivare alla barra LED.
Se sulla barra LED ci sono componenti oltre ai LED stessi, mi serve la foto.
Inoltre mi serve una foto ravvicinata dei LED, nella speranza di poter vedere chiaramente le piste di collegamento.

Quando ci sei, usa il tag cosí ricevo la notifica

Curiosità illuminazione

Inviato: 09/07/2020, 16:29
di Andreves
AleDisola ha scritto:
09/07/2020, 16:21
Quando ci sei, usa il tag cosí ricevo la notifica
@AleDisola

Ecco qui tutte le foto!

Curiosità illuminazione

Inviato: 09/07/2020, 16:37
di AleDisola
Andreves ha scritto:
09/07/2020, 16:29
Ecco qui tutte le foto!
Sotto alla guaina bianca delle barre LED, c'é solo la saldatura o sono presenti altri componenti?

Nello scatolotto bianco in cui convergono i cavi, c'é per caso una scheda elettronica? Verifica per favore se c'é dentro qualcosa, e fammi una foto in cui si vede il percorso completo senza parte in plastica (se possibile)

Curiosità illuminazione

Inviato: 09/07/2020, 16:44
di Andreves
AleDisola ha scritto:
09/07/2020, 16:37
Sotto alla guaina bianca delle barre LED, c'é solo la saldatura o sono presenti altri componenti?
Sotto la guaina ci sta solo la saldatura dei fili!

Nello scatolotto si trova questo!
@AleDisola

Curiosità illuminazione

Inviato: 09/07/2020, 16:57
di AleDisola
Andreves ha scritto:
09/07/2020, 16:44
Nello scatolotto si trova questo!
Riesci a fare una foto ravvicinata in modo tale da poter leggere le sigle dei componenti neri? Grazie

Comunque le probabilitá che si possa dimmerare sono davvero basse.. :(