Pagina 3 di 6
Partire col piede giusto
Inviato: 20/07/2020, 16:55
di nicolatc
Marcov ha scritto: ↑20/07/2020, 16:09
Dopo 3 giorni dall'aggiunta di 4 gr di carbonato di calcio i valori sono
KH 3.5
GH 2.5
@
nicolatc
Strano.

Le durezze sono salite di 1 grado, mentre con 4 grammi in 100 litri sarebbero dovute salire di 2 gradi.
Vai con altri 6 grammi.
Aggiungi anche 30 ml di magnesio
Partire col piede giusto
Inviato: 22/07/2020, 15:10
di Marcov
@
nicolatc ieri ho aggiunto 6gr di carbonato di calcio e 30ml di magnesio
Oggi ho controllato le durezze e noto solamente un aumento di 0.5 di KH mentre il GH è salito di 2 punti grazie al magnesio (30ml)...
Quello che non capisco è come mai (anche se presto e sarebbe meglio usare acqua "acida") il carbonato di calcio non alzi le durezze come dovrebbe

Partire col piede giusto
Inviato: 22/07/2020, 19:26
di nicolatc
Marcov ha scritto: ↑22/07/2020, 15:10
Quello che non capisco è come mai (anche se presto e sarebbe meglio usare acqua "acida") il carbonato di calcio non alzi le durezze come dovrebbe
Che ci metta un po' di tempo a sciogliersi è normale. A quanto è il pH in acquario? Inoltre, lo hai polverizzato bene?
Partire col piede giusto
Inviato: 22/07/2020, 20:26
di Marcov
nicolatc ha scritto: ↑22/07/2020, 19:26
Che ci metta un po' di tempo a sciogliersi è normale. A quanto è il pH in acquario? Inoltre, lo hai polverizzato bene?
È già in polvere (sembra zucchero a velo)
Adesso controllo il pH... essendo avviato da pochi giorni non l'ho mai misurato
Aggiunto dopo 21 minuti 1 secondo:
@
nicolatc pH misurato con test jbl (che va da 6 a 7.6) fuori scala quindi pari a 8 o poco più
Partire col piede giusto
Inviato: 23/07/2020, 0:41
di fablav
Marcov ha scritto: ↑22/07/2020, 20:47
pari a 8 o poco più
Nell',articolo dice che si scioglie meglio in acqua acida, forse è per questo.
Forse il bibbitone è meglio!
Partire col piede giusto
Inviato: 23/07/2020, 7:45
di Marcov
fablav ha scritto: ↑23/07/2020, 0:41
Marcov ha scritto: ↑22/07/2020, 20:47
pari a 8 o poco più
Nell',articolo dice che si scioglie meglio in acqua acida, forse è per questo.
Forse il bibbitone è meglio!
Si avrei dovuto usare l'acqua frizzante

Partire col piede giusto
Inviato: 23/07/2020, 15:03
di nicolatc
Colpa mia, credevo che il pH fosse più o meno neutro.
Ma a breve immagino inserirai la CO
2, e poi tra pesci e piante tenderà ad acidificarsi un po', e saliranno di conseguenza calcio e bicarbonati.
Partire col piede giusto
Inviato: 23/07/2020, 15:05
di Marcov
Si @
nicolatc non appena matura inserisco piante CO
2 e per ultimi i pesci
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑23/07/2020, 15:03
Colpa mia, credevo che il pH fosse più o meno neutro
Macché colpa tua figurati!! Anch'io pensavo che con il 90% di osmosi il pH sarebbe stato più o meno neutro
Partire col piede giusto
Inviato: 08/08/2020, 2:04
di Marcov
Vasca al 22° giorno di maturazione ed ancora nessuna traccia di NO
2-
Ogni tanto ho messo qualche scaglia in vasca e provato a misurare NO
2- e NO
3- ma nessun valore misurabile...
5 giorni fa ho notato la classica patina oleosa in superficie e ho direzionato l'uscita del filtro verso la superficie per ossigenare un po' @
nicolatc
Partire col piede giusto
Inviato: 08/08/2020, 10:15
di nicolatc
Se ci fossero le piante la maturazione sarebbe più rapida.
Comunque niente fretta!