Robe84it ha scritto:Per le galleggianti non vado matto, l acquario è chiuso e se sono troppo piccole ho paura che mi intasino lo scarico in sump.
Inoltre la luce già non è forte e con diverse galleggianti la schermerei ancora di più.
Per l 'hygrophila vale lo stesso discorso? Basta poca luce e un fotoperiodo di 5 ore?
Ci son galleggianti grandi, l'effetto delle galleggianti son le radici che scendono. Molto suggestivo.
Le piante non hanno bisogno di un numero di ore di luce, ma di potenza. Più è meglio è.
La tua luce è sufficiente per le piante suggerite.
Poi se vorrai aumentarla apri un topic in tecnica così farai un bel lavoro, e si potrà pensare anche ad altre piante.
Metti 4 ore di luce, è molto importante partire bassi. Perché così diamo la possibilità alle piante di adattarsi e le alghe non prenderanno il sopravvento.
Poi aumenti piano piano, non subito! Quindi dopo 7 10 giorni aumenti di mezzora, così arrivi a 4 ore e mezza, poi dopo altri 7 10 giorni un'altra mezzora. E via così. È molto importante avere pazienza, il rischio di un'invasione di alghe è molto accentuato all'inizio.
Per rispondere alla tua domanda, sì! Per l'hygrophila basta la luce che hai.
Il consumo delle piante varia dal numero di ore di luce e dalla potenza ma se tu mettessi subito 8 ore, le alghe sarebbero più veloci delle piante e ti invaderebbero.
Con l'hygrophila non serve CO
2, mangia inquinanti anche senza. Però deve avere una luce forte per farlo. Altra curiosità: essa prende nutrienti dal terreno. Ma anche un po' dalla colonna d'acqua. È una pianta che si adatta a tutto. Se la lasci crescere uscirà dall'acqua, quindi ricordati di potarla. Non continuo perché siamo ot, se sei interessato apri un topic in piante così ne parliamo meglio
