Pagina 3 di 5
Costruzione sistema Venturi
Inviato: 27/07/2020, 12:48
di Topo
oppure potresti provare con la fascetta da elettricista

Costruzione sistema Venturi
Inviato: 09/08/2020, 12:30
di Fridgard
Ragazzi, scusate se riesumo il topic, le alghe dentro il tubo sono cresciute, in più ho provato con le fascette da elettricista intrecciate per creare turbolenza, ma le bolle che escono alla fine del tubo rimangono grosse e una buona parte viene dispersa in superficie. Possibile che la micronizzazione all'inizio sia troppo poca? Che insomma, dall'attacco del filtro vengano fuori solo bolle grosse? Ho letto che la gente utilizza l'ago da insulina, ma non vorrei perché temo che nel tempo nasceranno micro perdite... Non ci sono proprio alternative per micronizzare meglio?
Costruzione sistema Venturi
Inviato: 11/08/2020, 3:01
di siryo1981
Fridgard ha scritto: ↑09/08/2020, 12:30
ma le bolle che escono alla fine del tubo rimangono grosse e una buona parte viene dispersa in superficie.
Indipendentemente da ciò che vedi, la concentrazione di CO
2 in vasca com'è???
È questo il nostro obbiettivo
Costruzione sistema Venturi
Inviato: 11/08/2020, 9:23
di Fridgard
KH 8 e pH 7.26 circa, a volte scende a 7.2, secondo il calcolatore risulta scarsa...
Costruzione sistema Venturi
Inviato: 11/08/2020, 21:43
di Steinoff
fablav ha scritto: ↑24/07/2020, 1:14
Ho un Juwel ed il bocchettone è curvato. Lo hai segato?
Perdonami Fab, ma m'ero perso questo tuo intervento
fablav ha scritto: ↑24/07/2020, 1:14
Vedo una discrepanza tra la prima e la seconda foto da te postata.
In realta' no, alla bocca di mandata del filtro (tagliata) ho incollato con abbondante silicone un raccordo a L, a questo ho fissato un tubo in gomma bianco (vabbeh, era trasparente una volta...), poi a questo un altro raccordo a L e da qui c'e' quel che vedi nella seconda foto. In ogni caso, avevo realizzato due versioni di Venturi perche' avevo provato due diverse pompe, ed avevo avuto per questo la necessita' di tubi di diametri diversi. Quella originale dei Rio 180, la Eccoflow600, e quella piu' potente del Rio 350, la Eccoflow1000. Poi son rimasto con la 600. Per questa vale quel che vedi nelle foto
fablav ha scritto: ↑24/07/2020, 1:14
Inoltre i tubi, i relativi racconti a 90° e quello a T per la CO
2 (marca Claber) sono più piccoli di diametro. Come diavolo hai fatto?
Ho innestato il raccordo a L della Claber nella bocchetta di mandata, usando come ti dicevo taaaaanto silicone, lasciandogli tutto il tempo che necessitava per asciugarsi. Da qui in poi i diametri sono compatibili coi tubi da irrigazione
Comunque il beccuccio originale Juwel lo avevo segato, tenendo solo la parte dritta in orizzontale
Fridgard ha scritto: ↑09/08/2020, 12:30
Possibile che la micronizzazione all'inizio sia troppo poca? Che insomma, dall'attacco del filtro vengano fuori solo bolle grosse? Ho letto che la gente utilizza l'ago da insulina, ma non vorrei perché temo che nel tempo nasceranno micro perdite... Non ci sono proprio alternative per micronizzare meglio?
Ciao
Fridgard, che percorso segue il tubo? Quante curve fa? A me non esce manco una bolla, ma considera che ce l'ho attivo da fine 2016...
Costruzione sistema Venturi
Inviato: 12/08/2020, 0:10
di Fridgard
@
Steinoff Ciao! Il tubo fa tutto il bordo della vasca e scende dal lato opposto al filtro, attaccato al bocchettone del filtro interno che ha un attacco in cima per areatore, simile ad un raccordo a T. Ci sono 3 curve brusche della Cabler, in pratica percorre un metro e mezzo (o poco meno) di distanza e scende in acqua verso il basso, e il flusso va a schiantarsi contro una pietra che ho messo per non far scavare al getto. La pietra è rigorosamente non calcarea, anche il fondo è ghiaia inerte della Amtra.
Dentro il tubo ci ho messo anche 3 fascette da elettricista attorcigliate (6 in realta) che formano delle specie di spirali... Purtroppo noto che molte bollicine salgono su. Sono a 15 bpm
Costruzione sistema Venturi
Inviato: 12/08/2020, 0:40
di siryo1981
Fridgard ha scritto: ↑12/08/2020, 0:10
il fondo è ghiaia inerte della Amtra.
Sulla carta....amtra spesso fa brutti scherzi
Costruzione sistema Venturi
Inviato: 12/08/2020, 0:47
di Fridgard
@
siryo1981 ecco, ci mancava questa... Speriamo di no

Ne avevo testato un po' con acido muriatico, chiaramente una parte che poi non ho messo in vasca, ma non l'avevo vista frizzare...
Costruzione sistema Venturi
Inviato: 12/08/2020, 1:00
di siryo1981
Fridgard ha scritto: ↑12/08/2020, 0:47
Speriamo di no
Il mio ghiaino amtra , rigorosanente inerte ( scritto sulla confezione) era calcareo

Costruzione sistema Venturi
Inviato: 12/08/2020, 1:10
di Fridgard
E come hai risolto?