Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
esattamente come ha vissuto prima e quali erano i valori dell'acqua.
Per fortuna ho fatto un test a strisce anche sull'acqua della fontana allora
Per i valori vado a memoria ma non penso di sbagliare di molto...
Nitriti e nitrati 0
GH <3 ° (me lo mette in area rossa)
KH non me lo ricordo ma mi sembra in area verde (tipo 6)
pH 6,8
CL 0
Vitamine gliene ho data 1 goccia su 4 palline di goldy gran...faccio 1 goccia 1 volta/gg tutti i giorni? Per quanto?
Per le foto faccio il possibile ma lui scappa e la vasca è lievemente opaca, una combinazione di me**a. Intanto posso dirti che sul corpo bolle non ce ne sono, ci sono solo delle squame che hanno il bordo bianco, a sentimento direi che sono decolorate.. appena ho qualche foto la mando.
Dalla fontana all'acquario: Quarantena per Ron
Inviato: 22/07/2020, 10:24
di sp19
Ecco video e foto, spero bastino.. la pianta finta è perchè mi sembra sentirsi più tranquillo con qualcosa dietro cui nascondersi..
Oggi che ho potuto guardarlo bene Ho notato che in effetti va via leggermente storto
Vitamine gliene ho data 1 goccia su 4 palline di goldy gran...faccio 1 goccia 1 volta/gg tutti i giorni? Per quanto?
Metti un goccino d'acqua in un bicchierino, poi versa la goccia di vitamine e mescola. Mettici i granuli (se sono piccoli puoi aumentare la quantità) e lascia che assorbano tutto il liquido nel bicchiere. Poi versa tutto in vaschetta
Procedi così tutti i giorni, una volta al giorno.
Ecco il video, i valori sono
Nitrati e nitriti 0
GH >14
KH 10
pH 7,2
CL 0
Per le squame io non le vedo alzate, forse è un artifizio della lente fotografica, più che altro sono un po' rovinate per cui forse sono più spesse Io non ho mai avuto omeomorfi per cui non ho mezzi di paragone
Ti allego alcune foto
Per le squame io non le vedo alzate, forse è un artifizio della lente fotografica, più che altro sono un po' rovinate per cui forse sono più spesse
Non so, anche le ultime foto mi lasciano perplessa
Per ora non facciamo niente, ma per favore posta delle foto fatte dall'alto tutti i giorni, cercando di prendere il pesce più da vicino possibile, così controlliamo che la situazione squame non peggiori
i valori sono
Nitrati e nitriti 0
GH >14
KH 10
pH 7,2
CL 0
Le durezze sono notevolmente più alte della fontana dove stava prima, e immagino sarà lo stesso per la conducibilità.
Le bolle potrebbero anche essere state causate da uno sbalzo osmotico
Hai fatto l'ambientamento prima di metterlo in vaschetta?
Se hai una potatura di una pianta veloce (sarebbe perfetta l'egeria, ma andrebbe bene anche una galleggiante) mettila in vaschetta. Spero che si incuriosisca e che si decida a mangiarla, gli farà certamente bene.
Per il resto aspettiamo di vedere se il sale e le vitamine fanno effetto
Magari posso abbassare il livello tenendo l'acqua da parte e fargli la foto più da vicino. Per le bolle può essere la differenza osmotica, io ho seguito cmq le info del video di AF quindi 15 min in sacchetto per la temperatura e poi 1 bicchiere della vasca nuova nel sacchetto dopo averne buttato uno della sua acqua, in totale ci avrò messo 45min abbondanti. La testa cmq era già tendente a spellarsi.
Sì ho comprato ceratophyllum di recente, e adesso sto tentando di replicarlo in un vasetto con acqua e del concime liquido posso usare quella..
Sì va bene, ma solo se non è già cresciuto forte e vigoroso. Altrimenti gli aghi possono risultare fastidiosi, e non sarebbe più una pianta indicata per abituarlo all'alimentazione vegetale
Dalla fontana all'acquario: Quarantena per Ron
Inviato: 22/07/2020, 21:30
di sp19
Magari fosse rigoglioso ne strappo un pezzetto e glielo dò, alla fine cmq mi sembra che il pisello che gli avevo dato ieri almeno lo abbia fatto a pezzetti, non so se lo ha anche mangiato però, era difficile capirlo..
mi sembra che il pisello che gli avevo dato ieri almeno lo abbia fatto a pezzetti, non so se lo ha anche mangiato però, era difficile capirlo
Occhio che, se non lo mangia, ti inquina in fretta l'acqua
Dalla fontana all'acquario: Quarantena per Ron
Inviato: 23/07/2020, 10:26
di sp19
Ecco la foto e il video del giorno @lauretta
Le bolle sono sparite, probabilmente hanno perso il liquido interno per osmosi. Il pesce è naturalmente ancora un po' timoroso e agitato, però mangia anche la verdura che gli propongo.. ho come il sospetto che ci veda poco, perchè se non gli lascio cadere il cibo davanti non va a prenderlo e quello commerciale lo trova secondo me solo perché va a naso.
Le squame confermo che non sono alte, sono proprio...ruvide, è l'unica descrizione che mi venga in mente.