Neofita all'avventura

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Neofita all'avventura

Messaggio di Fiamma » 22/07/2020, 16:40

Mauro83 ha scritto:
22/07/2020, 16:32
Sul fondo cosa posso aggiungere?
Per i pesci da fondo ci vuole un fondo sabbioso o comunque di granulometria molto fine e arrotondata (non più di 1 mm).I Pangio li avete esclusi (peccato, così carini..) non rimane molto, i Cory son bellini ma non stanno bene in acqua ferma neanche loro...non è che c'è l'obbligo di mettere pesci da fondo comunque! Ci sarebbero i "soliti" Ancistrus ma anche loro diventano una decina di centimetri (che ci stanno pure) sono un pò dei carrarmati e da grandi tendono a mangiare le piante e poi se in famiglia non piacciono i mangio non credo che piacerebbero gli Ancistrus..

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita all'avventura

Messaggio di roby70 » 22/07/2020, 16:51

Mauro83 ha scritto:
22/07/2020, 16:32
Sul fondo cosa posso aggiungere?
caridina japonica ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mauro83
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 07/07/20, 22:50

Neofita all'avventura

Messaggio di Mauro83 » 22/07/2020, 19:40

Quindi trichogaster lalia, puntius titteya e me la gioco tra pangio e caridina japonica. Giunti a questo punto che valori dell'acqua dovrei cercare di ottenere? Così inizio a studiare anche la fauna.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Neofita all'avventura

Messaggio di gem1978 » 22/07/2020, 20:04

Fiamma ha scritto:
22/07/2020, 15:59
forse intendevi dire un maschio e due femmine?
x_x
Grazie per la correzione. Si, un maschio e due femmine.
Mauro83 ha scritto:
22/07/2020, 19:40
Giunti a questo punto che valori dell'acqua dovrei cercare di ottenere?
acqua tenera e pH acido e poco movimento.
Partirei con l'obiettivo di avere in vasca KH intorno ai 2 punti e vedere il pH come si assesta ;)

Come pesci da fondo ulteriore alternativa ambastaia sidthimunki. Un piccolo gruppetto :) anche per loro fondo sabbioso.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mauro83
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 07/07/20, 22:50

Neofita all'avventura

Messaggio di Mauro83 » 22/07/2020, 20:33

gem1978 ha scritto:
22/07/2020, 20:04
poco movimento
Non so se c'è un modo per farlo ma la pompa del mio filtro non è modulabile e gira a 600 lt/h.
gem1978 ha scritto:
22/07/2020, 20:04
KH intorno ai 2
Taglio l'acqua di rubinetto 4 a 1 o devo usare qualche altra diavoleria tipo CO2, foglie o pigne?
Nel mentre vedo qualche pianta e domani torno ad interrogarvi.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita all'avventura

Messaggio di roby70 » 22/07/2020, 20:41

Mauro83 ha scritto:
22/07/2020, 20:33
Taglio l'acqua di rubinetto 4 a 1
Si per partire con KH basso
Mauro83 ha scritto:
22/07/2020, 20:33
Non so se c'è un modo per farlo ma la pompa del mio filtro non è modulabile e gira a 600 lt/h.
Dovrebbe andare bene ma al massimo si riduce allungando il tubo d’uscita.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mauro83
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 07/07/20, 22:50

Neofita all'avventura

Messaggio di Mauro83 » 22/07/2020, 22:24

Immagine
Potrebbe starci come idea? Il capo vorrebbe capire in che direzione stiamo andando.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Neofita all'avventura

Messaggio di gem1978 » 23/07/2020, 0:03

Con i pesci da fondo eviterei tutto quel pratino.

Tenere un acquario nel tempo come in quella foto non è la cosa più semplice :) in realtà non è neppure facile ottenere quel tipo di risultato :-?? Ma nessuno vieta di provarci.
Mauro83 ha scritto:
22/07/2020, 22:24
Il capo vorrebbe capire in che direzione stiamo andando.
sicuramente meglio e decisamente più adatto di quello precedente. :)
Questo sembra un "olandese" come stile.
Io punterei su qualcosa più wild.

Aggiunto dopo 9 minuti 39 secondi:
Io avevo pensato ad una cosa del genere come layout
https://acquariofilia.org/af-contest/co ... al-update/#

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mauro83
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 07/07/20, 22:50

Neofita all'avventura

Messaggio di Mauro83 » 23/07/2020, 12:44

https://acquariofilia.org/af-contest/co ... al-update/
Spettacolare ma da tagliare la parte emersa.
Anche questo niente male :)
https://acquariofilia.org/af-contest/co ... -asiatico/

Per le radici/legni come vi muovete? Ho provato a fare un giro tra parchi e dintorni ma non ho trovato nulla di carino o utilizzabile. Certo il compito è più complicato vivendo in centro a Torino. Ho fatto un giro in una catena in cui si vendono piante ed animali (non so se posso far nomi) ed un pezzo di legno volevano vendermelo a 50 euro. E' la norma o meglio rivolgersi altrove?

Invece ho un quesito per quanto riguarda il filtro e il suo assemblamento. Leggendo il miliardo di informazioni mi sembra di aver capito di seguire questa sequenza perlon, spugna fine, spugna grande per la prima vaschetta e nella seconda solo cannolicchi. Il dubbio viene dal fatto che nei normali filtri, non da acquario, si procede dalle granulometrie piu grandi fino alle più piccole. Per cui io lo monterei così: spugna grande, spugna fine, perlon e nella seconda vaschetta sempre solo cannolicchi. Mi aiutate a capire?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita all'avventura

Messaggio di roby70 » 23/07/2020, 14:16

Mauro83 ha scritto:
23/07/2020, 12:44
E' la norma o meglio rivolgersi altrove?
Forse online trovi qualcoasa a meno ma i prezzi delle radici nei negozi spesso sono folli; magari qualcuno che smantella l'acquario e le vende.
Mauro83 ha scritto:
23/07/2020, 12:44
Mi aiutate a capire?
Entrambe le soluzioni vanno bene; io preferisco la prima con la perlon all'inizio che è vero si sporca di più ma mantiene le spugne più pulite.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti