Pagina 3 di 3
Quanto Sale in Acquario??? 🤔
Inviato: 15/08/2020, 0:13
di cicerchia80
MadMez ha scritto: ↑14/08/2020, 23:58
Mi hai appena detto di non mettere il sale
Si esatto... Lascia perdere l'allevamento di esemplari particolari, che non vivono nemmeno in un acquario, ma in contenitori
MadMez ha scritto: ↑14/08/2020, 23:58
Si grazie mille
Dovrei averli al pc, domani li cerco
Quanto Sale in Acquario??? 🤔
Inviato: 15/08/2020, 0:32
di MadMez
Poverini... Come i Betta Splendens che si vedono dai negozianti

Ogni volta con la mia compagna abbiamo la tentazione di salvare tutti gli animali da alcuni negozi... L'unica cosa che ci limita sono i soldini
Aggiunto dopo 24 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑15/08/2020, 0:13
Dovrei averli al pc, domani li cerco
Grazie! Sei estremamente gentile

Quanto Sale in Acquario??? 🤔
Inviato: 15/08/2020, 0:43
di cicerchia80
MadMez ha scritto: ↑15/08/2020, 0:32
Come i Betta Splendens che si vedono dai negozianti
Quelli sono nei loro habitat a momenti, i betta vengono selezionati e fatti crescere in bottiglie
Selezionavo roba del genere, scusa la qualità delle foto
IMG_20170909_002152.jpg
Red-Tuxedo-Guppy.jpg
Red Moskov (o Tuxedo red)
FB_IMG_1484380134659-1.jpg
Full albino red
Per mantenere degli standard, non potevi rischiare che un soggetto debole, rovinasse tutta una linea, quindi i riproduttori, erano tenuti da parte, i meno belli da un altra, gli scarti da un altra, le femmine da un altra ancora e parecchi così via
Per evitare corrosioni delle pinne, si aggiunge un pò di sale all'acqua come "antimicotico/batterico", in un acquario non serve
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Ps... La seconda foto non è mia, è per far vedere come era il guppy
Quanto Sale in Acquario??? 🤔
Inviato: 15/08/2020, 1:15
di MadMez
cicerchia80 ha scritto: ↑15/08/2020, 0:45
Quelli sono nei loro habitat a momenti, i betta vengono selezionati e fatti crescere in bottiglie
Orribile! Gli animali in natura non crescono in bottiglie e/o in gabbie... Abbiamo il dovere, almeno io lo sento un me, di dare il giusto e dovuto spazio agli animali e le condizioni migliori possibili per il loro benessere e farli sentire il più possibile in natura e tutelati
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Stupendo!
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑15/08/2020, 0:45
Per mantenere degli standard, non potevi rischiare che un soggetto debole, rovinasse tutta una linea, quindi i riproduttori, erano tenuti da parte, i meno belli da un altra, gli scarti da un altra, le femmine da un altra ancora e parecchi così via
L'importante è che stessero bene, in salute e con i dovuti spazi e con le dovute accortezze per le loro esigenze
cicerchia80 ha scritto: ↑15/08/2020, 0:45
Per evitare corrosioni delle pinne, si aggiunge un pò di sale all'acqua come "antimicotico/batterico", in un acquario non serve
Ah ma quindi dove venivano tenuti se il sale non veniva messo in acquario?

Quanto Sale in Acquario??? 🤔
Inviato: 15/08/2020, 1:24
di cicerchia80
MadMez ha scritto: ↑15/08/2020, 1:15
Orribile! Gli animali in natura non crescono in bottiglie e/o in gabbie
.... E invece
q_s37Kzel9ZCKMcj.jpg
E calcola che nelle bottiglie ci finiscono gli esemplari pregiati
Gli scarti vanno tutti in vasconi di cemento
MadMez ha scritto: ↑15/08/2020, 1:15
le condizioni migliori possibili
Oddio... Non che il betta viva in enormi corsi di acqua, spesso vive nelle impronte fatte dagli elefanti, o salta da una pozza all'altra
Sarebbe anacronistico non comprare più betta, dato che ormai di naturale hanno ben poco (addirittura si presume che il complesso splendens sia funzionalmente estinto in natura)
MadMez ha scritto: ↑15/08/2020, 1:18
Ah ma quindi dove venivano tenuti se il sale non veniva messo in acquario?
Varie vasche...
Piante e sale non vanno d'accordissimo
Nelle vasche di accrescimento vanno nutriti parecchio, è impensabile gestirli come se fossero in un acquario
Nei miei acquari, di acqua ne passa poca, se si parla di fini riproduttivi, spesso i cambi vanno fatti giornalmente, cosa che in vasca non serve
Quanto Sale in Acquario??? 🤔
Inviato: 15/08/2020, 1:31
di MadMez
Anche il famoso pesce rosso veniva tenuto nelle bocce di vetro tanto stava bene perché ecc. ecc.
Poi si è scoperta piano piano la verità e voilà, sicuramente come pesce da quello che vedo e anche gente che li studia da anni, prediligono da ciò che ho capito spazi ristretti in cui potersi rintanare e vasche non troppo alte perché in natura non c'è tutta questa altezza tra il fondo e lo specchio dell'acqua ma questo non toglie il fatto di come generalmente vengono commercializzati gli animali, questa foto come un video che vidi ai tempi con centinaia di sacchette di plastica in cui dentro ogni sacchetto c'era un Betta che poteva solo girarsi su se stesso... In natura i Betta saltano da una pozza all'altra se è per questo e la zampa di un elefante se proprio la mettiamo così ne fa di solco e sicuramente è più larga di una sacchetta in cui il Betta neanche si può girare su se stesso quasi
Aggiunto dopo 33 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑15/08/2020, 1:24
Sarebbe anacronistico non comprare più betta, dato che ormai di naturale hanno ben poco (addirittura si presume che il complesso splendens sia funzionalmente estinto in natura)
Si hai ragione
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑15/08/2020, 1:24
Varie vasche...
Piante e sale non vanno d'accordissimo
Nelle vasche di accrescimento vanno nutriti parecchio, è impensabile gestirli come se fossero in un acquario
Nei miei acquari, di acqua ne passa poca, se si parla di fini riproduttivi, spesso i cambi vanno fatti giornalmente, cosa che in vasca non serve
Ora capisco meglio, grazie
Diciamo che io sono per "salviamo gli animali e diamogli ciò che li faccia star bene"


Quanto Sale in Acquario??? 🤔
Inviato: 15/08/2020, 1:42
di cicerchia80
MadMez ha scritto: ↑15/08/2020, 1:33
In natura i Betta saltano da una pozza all'altra se è per questo e la zampa di un elefante se proprio la mettiamo così ne fa di solco e sicuramente è più larga di una sacchetta in cui il Betta
Fatto sta, che questo commercio lo abbiamo alimentato noi..
Era per dire che comunque, un betta sta meglio in 15 litri, che in 200 mal strutturati, o meglio, strutturare 200 litri per un betta, non è lavoro da neofiti, non sono pesci "creati" Per nuotare, perchè i vari VT, HM e company di naturale non hanno nulla dei loro antenati naturali, sembra cinico, ma è così

Quanto Sale in Acquario??? 🤔
Inviato: 15/08/2020, 17:39
di MadMez
cicerchia80 ha scritto: ↑15/08/2020, 1:42
MadMez ha scritto: ↑15/08/2020, 1:33
In natura i Betta saltano da una pozza all'altra se è per questo e la zampa di un elefante se proprio la mettiamo così ne fa di solco e sicuramente è più larga di una sacchetta in cui il Betta
Fatto sta, che questo commercio lo abbiamo alimentato noi..
Era per dire che comunque, un betta sta meglio in 15 litri, che in 200 mal strutturati, o meglio, strutturare 200 litri per un betta, non è lavoro da neofiti, non sono pesci "creati" Per nuotare, perchè i vari VT, HM e company di naturale non hanno nulla dei loro antenati naturali, sembra cinico, ma è così
Sei l'ennesima conferma di ciò che sto studiando da tempo, quindi sì sì sono d'accordissimo con te

Quanto Sale in Acquario??? 🤔
Inviato: 15/08/2020, 19:31
di Starman
Off Topic
cicerchia80 ha scritto: ↑15/08/2020, 1:24
Sarebbe anacronistico non comprare più betta, dato che ormai di naturale hanno ben poco
Quoto
In teoria non sarebbero nemmeno definibili "splendens"
cicerchia80 ha scritto: ↑15/08/2020, 1:24
(addirittura si presume che il complesso splendens sia funzionalmente estinto in natura)
Fortunatamente non ancora...ma ciò che sta facendo più danni è l'ibridazione dovuta agli esemplari di allevamento rilasciato in natura
Quanto Sale in Acquario??? 🤔
Inviato: 15/08/2020, 19:41
di cicerchia80
Starman ha scritto: ↑15/08/2020, 19:31
ma ciò che sta facendo più danni è l'ibridazione dovuta agli esemplari di allevamento rilasciato in natura
È quello che intendo , che si intende piuttosto con funzionalmente estinto
Significa che appunto, la specie è destinata a sparire per i motivi che hai detto tu