Pagina 3 di 12

Basta, vi giro la sfida

Inviato: 28/07/2020, 17:08
di cicerchia80
... E tutta sta processione per non mettere 2 CFL?
:ymdevil:

Hanno una mezza specie di datasheet ste strisce?
Almeno abbiamo qualcosa su cui ragionare..... Se proprio vuoi provare la via dei LED

Basta, vi giro la sfida

Inviato: 28/07/2020, 17:27
di marko66
Pisu ha scritto:
28/07/2020, 16:55
Ah be', così perdo le piante...prato e stauro
Ma proprio per niente,dopo 6 mesi il prato era vivo,non in forma ma vivo(eleocharis) e le altre piante vive,vegete e senza alghe.Poi ovviamente sfoltisci ed intanto cambi luci.
Pisu ha scritto:
28/07/2020, 16:55
Ti bastano GH 15 e KH 17?
Bastano si e avanzano, ma vanno bene per saturare l'akadama,ma i valori che avevi ed hai adesso sono impossibili con quel genere di acqua.
Pisu ha scritto:
28/07/2020, 16:55
È stato proprio il cambio luci che ha incasinato tutto
Ed allora la risposta te la sei data da solo :))

Basta, vi giro la sfida

Inviato: 28/07/2020, 18:10
di Pisu
cicerchia80 ha scritto:
28/07/2020, 17:08
... E tutta sta processione per non mettere 2 CFL?
😑😑😑
cicerchia80 ha scritto:
28/07/2020, 17:08
Hanno una mezza specie di datasheet ste strisce?
Ma va' là =))
Sono 30 euro per 10m di LED.
Io sono sempre stato per le luci buone, poi scopro il forum e tutti viaggiano con LED "cinesi" come si dice.
Be' io che sono, l'ultimo dei fessi?? Infatti =))
È già da mò che ho nel carrello le easyled, le volevo provare, ma ormai sta diventando una sfida.
marko66 ha scritto:
28/07/2020, 17:27
Bastano si e avanzano, ma vanno bene per saturare l'akadama,ma i valori che avevi ed hai adesso sono impossibili con quel genere di acqua.
Lo so ma infatti li tengo così per la fauna. Sta vasca ha questi valori da quando è nata :-??
Con l'acqua di rubinetto e mille cambi era così e dopo un anno era inutile cambiare i valori, girava benissimo

Basta, vi giro la sfida

Inviato: 28/07/2020, 18:27
di cicerchia80
Pisu ha scritto:
28/07/2020, 18:10
già da mò che ho nel carrello le easyled, le volevo provare, ma ormai sta diventando una sfida
Procura un tubo di un rotolo di scottex ed un CD

Basta, vi giro la sfida

Inviato: 28/07/2020, 19:57
di siryo1981
cicerchia80 ha scritto:
28/07/2020, 18:27
Procura un tubo di un rotolo di scottex ed un CD
:-?

Basta, vi giro la sfida

Inviato: 28/07/2020, 21:31
di Pisu
cicerchia80 ha scritto:
28/07/2020, 18:27
Procura un tubo di un rotolo di scottex ed un CD
CD a iosa ma ho lo scottex nuovo, non farmelo disfare x_x
Sostituto? Cartigenica?
Chissà che diavolerie ha in mente :-?

Basta, vi giro la sfida

Inviato: 28/07/2020, 21:49
di Topo
lo spettroscopio😂 .....seguo

Basta, vi giro la sfida

Inviato: 28/07/2020, 21:57
di cicerchia80
Topo ha scritto:
28/07/2020, 21:49
lo spettroscopio😂 .....seguo
:-bd

Basta, vi giro la sfida

Inviato: 28/07/2020, 22:06
di Pinny
Seguo ....

Basta, vi giro la sfida

Inviato: 28/07/2020, 22:15
di cicerchia80
Dover di cronaca, a me lo ha insegnato @luigidrumz, ci feci aprire anche un topic che non ritrovo
È un modo per vedere (più affidabile di quanto si pensi) lo spettro delle nostre luci
Basta appunto un tubo di carta, un pò di nastro isolante, ed un cd originale
Lascio un video, anche se in inglese, ma è facilissimo farlo :)