Pagina 3 di 7
Re: Idropisia nello stagno
Inviato: 22/06/2015, 18:46
di Jovy1985
cuttlebone ha scritto:I tuoi dosaggi sono per il 100 mg o per il 50 mg
Ho notato che gli occhi sensibilmente sporgenti.
Per il resto, si muove e mangia con un discreto interesse.
Non ti basare sulla grandezza delle pillole. ..ma sulla quantità di grani giornalieri da dare.

Fai le "cotolette" di tetraciclina con l olio e il mangime e non preoccuparti

Re: Idropisia nello stagno
Inviato: 22/06/2015, 18:52
di cuttlebone
Mi preoccupava il dosaggio del principio attivo...
Comunque, ha pappato 6 pilloline di mangime imbevuto.
Degli occhi, cosa mi dici?
Re: Idropisia nello stagno
Inviato: 22/06/2015, 18:58
di Jovy1985
darioc ha scritto:Jovy1985 ha scritto:
Anche qui stiamo tra l altro facendo un tentativo...non è affatto detto la causa sia batterica.
Cos'è l'Hoferellus? Un protozoo?

Myxozoa Dario

Re: Idropisia nello stagno
Inviato: 22/06/2015, 18:59
di Jovy1985
cuttlebone ha scritto:Mi preoccupava il dosaggio del principio attivo...
Comunque, ha pappato 6 pilloline di mangime imbevuto.
Degli occhi, cosa mi dici?
La minociclina è tollerata benissimo...non appesantisce gli organi interni come altri antibiotici, viene espulsa quasi totalmente con le feci.
Gli occhi sono sporgenti?
Re: Idropisia nello stagno
Inviato: 22/06/2015, 19:02
di Jovy1985
Che temperatura hai nello stagno con gli altri carassi adesso?
Idropisia nello stagno
Inviato: 22/06/2015, 19:07
di cuttlebone
Si, ha gli occhi sporgenti.
Adesso si è rinfrescato e siamo sui 23/25.
Ma una settimana fa eravamo sui 30... Almeno in superficie. Sotto anche 4 gradi meno
Re: Idropisia nello stagno
Inviato: 22/06/2015, 19:29
di darioc
Jovy1985 ha scritto:darioc ha scritto:Jovy1985 ha scritto:
Anche qui stiamo tra l altro facendo un tentativo...non è affatto detto la causa sia batterica.
Cos'è l'Hoferellus? Un protozoo?

Myxozoa Dario

A che regno appartiene? :-\ :-\
Non ho idea di cosa sia...
Re: Idropisia nello stagno
Inviato: 22/06/2015, 19:42
di Jovy1985
cuttlebone ha scritto:Si, ha gli occhi sporgenti.
Adesso si è rinfrescato e siamo sui 23/25.
Ma una settimana fa eravamo sui 30... Almeno in superficie. Sotto anche 4 gradi meno
Eri a 30? Uhm....forse una buona notizia, non dovrebbe essere Hoferellus.
Vediamo come reagisce per i prossimi 5 giorni

Re: Idropisia nello stagno
Inviato: 22/06/2015, 20:12
di cuttlebone
Sì 30, ma stasera a 24.
Gli altri due sembra non abbiano alcun problema (sgratt , sgratt, sgratt)
Alessandro
Re: Idropisia nello stagno
Inviato: 22/06/2015, 21:19
di Jovy1985
cuttlebone ha scritto:Sì 30, ma stasera a 24.
Gli altri due sembra non abbiano alcun problema (sgratt , sgratt, sgratt)
Alessandro
Uhm...vediamo come evolve il nostro malato.
Ma se abbiamo il dubbio sia Hoferellus....nel caso...tu avresti un riacaldatore Alessandro?
Dovresti isolare gli altri 2 pesci venuti a contatto con questo è lasciarli a 30 gradi per un po...è l'unica arma che abbiamo per evitare che si ammalino anche loro.
In realtà non l unica...ma meglio evitare l antibiotico dato preventivamente.