Pagina 3 di 4
Un aiuto per recuperare il mio acquario
Inviato: 30/07/2020, 21:01
di Babs94
roby70 ha scritto: ↑30/07/2020, 20:31
neon andrebbero cambiati più spesso
Buono a sapersi!
Ma perché anche i LED?
Un aiuto per recuperare il mio acquario
Inviato: 30/07/2020, 21:11
di mmarco
... perché di eterno c'è poco...

Un aiuto per recuperare il mio acquario
Inviato: 30/07/2020, 23:26
di Fiamma
collurania ha scritto: ↑30/07/2020, 20:42
Mi sono documentata per quanto riguarda l’artemia salina ma vedo che per me al momento è un po’ complicato prepararla
trovi sia i naupli di artemia pronti da somministrare che le uova, non ricordo le marche ma non c'è da preparare niente e sono meglio del secco finché sono piccoli
Un aiuto per recuperare il mio acquario
Inviato: 31/07/2020, 8:36
di roby70
Babs94 ha scritto: ↑30/07/2020, 21:01
Ma perché anche i LED?
Perchè anche i LED hanno una durata; normalmente è indicata una vita in ore e con il tempo qualche LED di quelli che compongono l'intera plafoniera può ovviamente bruciarsi; lo spetto invece non dovrebbe cambiare come avviene per i normali tubi ma sentiamo se @
Ketto sa dirci qualcosa in più.
Un aiuto per recuperare il mio acquario
Inviato: 07/08/2020, 18:32
di collurania
Eccomi qui di nuovo... scusate l'assenza
Ho trovato il secco per gli avannotti che sembrano gradirlo... anche se ormai ne sono rimasti pochi!
@
Seralia
Ho dovuto aggiungere una prolunga (cannuccia) alla siringa non tanto per non spaventare i genitori quanto per non essere da loro morsicata
Mi sono arrivate le piante, spero che mi aiutino a far diminuire abbastanza in fretta i nitrati
Fiamma ha scritto: ↑29/07/2020, 23:40
perchè un altro cambio?
quindi devo solo aspettare le piante senza fare altri cambi? .... ancora non ho capito bene quando bisogna farli...
Grazie ancora per i consigli
Un aiuto per recuperare il mio acquario
Inviato: 07/08/2020, 20:04
di roby70
collurania ha scritto: ↑07/08/2020, 18:32
ancora non ho capito bene quando bisogna farli..
Quando servono in base ai valori. Ad esempio puoi farli se i valori sono troppo apri o troppo bassi o se c’è qualche problema.
Fai tranquillamente i test e se ci sono problemi lo vediamo
Un aiuto per recuperare il mio acquario
Inviato: 18/08/2020, 10:53
di collurania
Ciao a tutti, eccomi di nuovo qua!
Una decina di giorni fa ho messo le piante, che stanno crescendo a dismisura, ho inserito anche dei legni, non molti, e le misurazioni aggiornate sono queste:
pH: 7,5
GH: 16
KH: 6
PO
43-: 0,4
NO
3-: 100
Ricordo che in vasca ho tre ciclidi (da ricerche fatte dovrebbero essere Cichlasoma nigrofasciatum albini, chiederò magari conferma nella sezione adatta), i loro 5 avannotti ormai di 3 settimane

, il garra e due corydoras aeneus.
Senza dubbio devo abbassare i nitrati! Penso a un cambio d’acqua ma in che misura ed eventualmente in che proporzione con la demineralizzata?
Non so bene questa la fauna di quali valori abbia bisogno, e in ogni caso al momento purtroppo non ho modo di spostare alcun pesce.
Grazie a tutti per i consigli

Un aiuto per recuperare il mio acquario
Inviato: 18/08/2020, 11:00
di roby70
collurania ha scritto: ↑18/08/2020, 10:53
Cichlasoma nigrofasciatum
Se sono loro il rischio che attacchino gli altri pesci è alto.
Comunque Valori da abbassare sicuramente; direi di iniziare con un cambio del 20/25% con osmosi o demineralizzata e poi vediamo appena sai esattamente che pesci hai.
Un aiuto per recuperare il mio acquario
Inviato: 24/08/2020, 11:00
di collurania
roby70 ha scritto: ↑18/08/2020, 11:00
Comunque Valori da abbassare sicuramente; direi di iniziare con un cambio del 20/25% con osmosi o demineralizzata e poi vediamo appena sai esattamente che pesci hai.
Ciao, dalla sezione ciclidi mi confermano che i miei ciclidi sono Cichlasoma nigrofasciatum albino.
Ho fatto un cambio del 25% con acqua demineralizzata, ho rifatto le misurazioni ed ho ottenuto:
pH 7,5
NO
3- 100
KH 5
GH 13
Ho inserito le piante a crescita rapida consigliatemi, che stanno crescendo a vista d'occhio! Ma mi (vi :ymblushing: ) chiedo come mai non riesco a far scendere i nitrati. Per curiosità ho misurato quelli dell'acqua demineralizzata e mi ha dato poco meno di 50...
Forse un impianto osmosi inversa 4 stadi potrebbe aiutarmi?
In ogni caso i ciclidi sembrano stare bene ... ho visto la femmina deporre di nuovo le uova :x
Grazie per i consigli
Un aiuto per recuperare il mio acquario
Inviato: 24/08/2020, 16:17
di gem1978
collurania ha scritto: ↑24/08/2020, 11:00
Forse un impianto osmosi inversa 4 stadi potrebbe aiutarmi?
beh, o cambi marca di demineralizzata oppure prendi un impianto ad osmosi.
certo che a me non è mai capitato di avere demineralizzata con i nitrati alti... magari con la conducibilità alta si ma gli NO
3- no..