Pagina 3 di 4
Rami
Inviato: 11/08/2020, 9:56
di Monica
Sono gli stessi, basta uno

in acqua lasciali finché non li usi, almeno rimangono più pesanti

Rami
Inviato: 11/08/2020, 13:05
di Giorgio07
Allora, Marco e Monica, ho appena provato a dargli una sciacquata e grattare con l'unghia come diceva Marco e effettivamente la patina morbidosa è composta solo da un leggero strato di alghe, tant'è che il 70% viene via solo con una scquata abbastanza potente della canna da giardino. Quello che resta viene via facilmente con l'unghia, ma il ramo non si danneggia minimamente neanche grattando con l'unghia.

Ah e, come già detto ieri, non emana alcun odore.
Che dite?

Rami
Inviato: 11/08/2020, 13:13
di mmarco
Mettilo e fai un bonifico.....
Aggiunto dopo 20 secondi:
@
Monica bocciami solo la prima parola
Rami
Inviato: 11/08/2020, 13:34
di Monica
Anche secondo me puoi usarlo (senza bonifico

) è ben secco e ha passato a pieni voti l'esame ammollo, l'unica cosa che non possiamo sapere è la sua durata in acqua

Rami
Inviato: 11/08/2020, 13:40
di mmarco
Rami
Inviato: 11/08/2020, 15:23
di Giorgio07
Perfetto!

Grazie mille a entrambi!
Monica ha scritto: ↑11/08/2020, 13:34
l'unica cosa che non possiamo sapere è la sua durata in acqua
Speriamo bene, poi credo fosse una qualche specie di rampicante (Marco aveva ipotizzato glicine, e potrebbe anche essere

) fatto attorcigliare su un sostegno per dargli quella particolare forma e questo mi fa ben sperare, se non sbaglio avevo letto qui sul Forum che più o meno tutti i rampicanti hanno un legno buono e durevole.

Incrocio le dita!

Rami
Inviato: 11/08/2020, 15:33
di mmarco
Rami
Inviato: 03/09/2020, 12:16
di Giorgio07
@
mmarco, @
Monica, aggiornamento.

I rami, nella parte dentro l'acqua, hanno iniziato a colorarsi di marroni a tratti.

Che cosa potrebbe essere successo?
Sono ancora utilizzabili in sicurezza?
Per qualsiasi domanda sono qua.
IMG_20200903_114034_5761118137464795783.jpg
IMG_20200903_114111_1130170425064148373.jpg
IMG_20200903_114118_1763288396493072069.jpg
Rami
Inviato: 03/09/2020, 12:21
di mmarco
Per forza....
Ma non sono ancora in vasca?
La parte immersa si tappezza di alghe.
Normale.
Ciao
Rami
Inviato: 03/09/2020, 12:29
di Giorgio07
mmarco ha scritto: ↑03/09/2020, 12:21
Ma non sono ancora in vasca?
No, non ancora, ma ci andranno presto, l'idea è quella di usarli per il paludario.
mmarco ha scritto: ↑03/09/2020, 12:21
La parte immersa si tappezza di alghe.
Non mi sembrano alghe, voglio dire, qualche alghetta verde c'è, ma sono le solite. Questo sembra proprio il legno, ma non mi sembra niente di marcio.
