Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ok fatto! Ho fatto in modo che la cornice non toccasse il vetro per evitare che fosse lei la causa del rumore e qualche scricchiolio al vetro lo sento!
Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Sto caricando un altro video
Aggiunto dopo 16 minuti 12 secondi:
Datemi un consiglio.. Se secondo voi questa cosa potrebbe pregiudicare la tenuta lo rimando indietro, tanto lo avevo preso su amazon e ne prendo un altro su qualche altro sito! Altrimenti lo tengo
Rumore acquario
Inviato: 08/08/2020, 11:48
di mmarco
Cerco di ascoltare....
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Se scricchiola indipendentemente dalla cornice cestina.....
Non va bene.
Faccio però fatica a capire come possa avvenire.
Ciao
Se scricchiola indipendentemente dalla cornice cestina.....
Non va bene.
Eh infatti..ho cercato di isolare il più possibile il vetro in modo da capire se fosse lui il motivo! Da questa posizione a testa in giù mi sembra che proviene proprio da lì
Sembra come se le due superfici del vetro che stanno a contatto sfregassero tra di loro.. Infatti si verifica solo nella parte superiore mentre in basso il silicone dà una tenuta maggiore e quindi azzera il movimento
Sembra come se le due superfici del vetro che stanno a contatto sfregassero tra di loro.. Infatti si verifica solo nella parte superiore mentre in basso il silicone dà una tenuta maggiore e quindi azzera il movimento
Sembra come se le due superfici del vetro che stanno a contatto sfregassero tra di loro..
Da anche a me qull'impressione..è vero che col caldo ci sono dilatazione che conosciamo bene tutti, ma è anche vero che quel rumore sia anomalo..prova sentire il produttore cosa dice.
Il produttore é Haquoss, ma é stato venduto da amazon. Provo a contattare Haquoss e vediamo cosa dicono, grazie
Rumore acquario
Inviato: 08/08/2020, 19:21
di Andreves
@Fax007 @mmarco
Questa é la risposta del produttore
Buonasera
Ma la riempita di acqua?
Se non accusa perdite la vasca e’ a posto.
PRIMA DI RIEMPIRLA VERIFICHI CHE LA VASCA NON ABBIA SUBITO COLPI E/O SCHEGGIATURE.
Tutti gli acquari sono montati nel seguente modo:
1- Si accostano a secco i vetri e si fermano con delle apposite squadrette in plastica
2- Si riempie di silicone il fondo e i 4 lati corti
3- La molatura dei lati corti e del vetro di fondo e’ fatta a 45° affinche’ ci stia una considerevole quantita’ di silicone per assicurare la tenuta
4- Lettura con occhio elettronico delle incollature
In questo modo la possibilita’ di perdite e’ ridotta allo 0,1 %
Rimaniamo in attesa di Sua risposta dopo lo riempimento
Rumore acquario
Inviato: 08/08/2020, 19:34
di mmarco
Prova a riempire e guarda cosa succede.
Io rimango dell'idea che dipende dalla cornice ma via telefono come si fa'?
Quando sarà piena guarda se al tatto (senza esagerare) fa rumori strani...
Attendi pareri.