PROBLEMI CO2

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17466
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

PROBLEMI CO2

Messaggio di Certcertsin » 10/08/2020, 15:44

Barnar ha scritto:
10/08/2020, 15:38
Nitrato di potassio +cifo ferro + microelementi + cifo fosforo
Calma e sangue freddo ,passino gli altri ma con il potassio non ci credo,riassumi bene quello che hai fatto , in che tempi e che dosaggi...scusa ma bisogna capire,da già anche una panoramica della vasca non guasterebbe..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Barnar (10/08/2020, 15:58)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

PROBLEMI CO2

Messaggio di Barnar » 10/08/2020, 15:58

Certcertsin ha scritto:
10/08/2020, 15:44
Barnar ha scritto:
10/08/2020, 15:38
@Certcertsin
Nitrato di potassio +cifo ferro + microelementi + cifo fosforo
Calma e sangue freddo ,passino gli altri ma con il potassio non ci credo,riassumi bene quello che hai fatto , in che tempi e che dosaggi...scusa ma bisogna capire,da già anche una panoramica della vasca non guasterebbe..
@Certcertsin allora in generale la vasca è avviata da quasi 3 mesi la vasca è 88L lordi, come fondo ho il fondo fertile della jbl + il manado sopra. Come piante ho la Montecarlo, Lobelia cardinalis , pinnatifida, Ludwigia, egeria densa, rotola sp indica althernatera e muschi. Ho avuto diversi problemi con le filamentose che mi hanno portato a dover togliere per il momento i muschi ora la vasca sta bene tranne per qualche ciano comparso dopo le filamentose. Fertilizzo su base settimanale con 2ml ma di cifo ferro, 2ml Di potassio e 10ml Di micro(sono quelli per acquari per questo è così tanto) poi 0.2ml Di cifo fosforo e all'occorrenza il cifo azoto. Ho l'imoianto Di CO2 ad acido citrico e una luce da 7200lm dimmerata a meno della metà della chihiros

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17466
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

PROBLEMI CO2

Messaggio di Certcertsin » 10/08/2020, 16:08

ManaIl Manado in acquario: questo sconosciuto

Aggiunto dopo 42 secondi:
un ottimo drenante, che permette di fertilizzare solo in colonna: i nutrienti raggiungono comunque le radici. Infatti la dimensione e il peso dei grani fanno si che l’acqua circoli nel fondo lambendo le radici.copiato dall' articolo

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Con il fondo fertile sotto forse non andiamo tanto bene,però magari mi sbaglio perché non lo conosco..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

PROBLEMI CO2

Messaggio di Barnar » 10/08/2020, 19:08

Certcertsin ha scritto:
10/08/2020, 16:10
ManaIl Manado in acquario: questo sconosciuto

Aggiunto dopo 42 secondi:
un ottimo drenante, che permette di fertilizzare solo in colonna: i nutrienti raggiungono comunque le radici. Infatti la dimensione e il peso dei grani fanno si che l’acqua circoli nel fondo lambendo le radici.copiato dall' articolo

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Con il fondo fertile sotto forse non andiamo tanto bene,però magari mi sbaglio perché non lo conosco..
@Certcertsin
Potrebbe incidere sul pH?

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17466
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

PROBLEMI CO2

Messaggio di Certcertsin » 11/08/2020, 7:30

Mah il pH potrebbe essere l ultimo dei problemi ,quello che mi preoccupa è il fondo ,come ti ho detto non l ho mai avuto ,però fertile con manado sopra ho paura che rilascia nutrimenti in colonna ,creando continui squilibri..proviamo a sentire @Marta...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

PROBLEMI CO2

Messaggio di Barnar » 11/08/2020, 17:39

Certcertsin ha scritto:
11/08/2020, 7:30
Mah il pH potrebbe essere l ultimo dei problemi ,quello che mi preoccupa è il fondo ,come ti ho detto non l ho mai avuto ,però fertile con manado sopra ho paura che rilascia nutrimenti in colonna ,creando continui squilibri..proviamo a sentire @Marta...
@Certcertsin per quanto rigaurda il fondo già ne ho parlato in altri topic qui sul forum sono a consocenza dei problemi che da nei primi mesi con il rilascio di magnesio il mio pallino ora era capire perchè erogando CO2 questa non si discoglie in acqua e non mi abbassa il pH

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17466
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

PROBLEMI CO2

Messaggio di Certcertsin » 11/08/2020, 17:58

Quindi ti hanno detto che con il fondo fertile sotto non da problemi?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

PROBLEMI CO2

Messaggio di Barnar » 11/08/2020, 18:11

Certcertsin ha scritto:
11/08/2020, 17:58
Quindi ti hanno detto che con il fondo fertile sotto non da problemi?
No perche avevo comunque delle piante che lo sfruttavano, ovviamente mi hanno detto che era quasi inutile con la fertilizzazzione in colonna che potevo fare ma ormai il gioco è fatto :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17466
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

PROBLEMI CO2

Messaggio di Certcertsin » 11/08/2020, 19:16

Ok l importante è che non rilasci

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Proviamo a sentire@nicolatc se ha idee sul discorso pH che non scende...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Barnar
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 11/03/20, 18:39

PROBLEMI CO2

Messaggio di Barnar » 11/08/2020, 19:18

Certcertsin ha scritto:
11/08/2020, 19:17
Ok l importante è che non rilasci

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Proviamo a sentire@nicolatc se ha idee sul discorso pH che non scende...
Figurati rilascia il manado ma non il fondo fertile =))

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti