3.
Ma metti cannolicchi qualsiasi che risparmi

3.
avevi messo la torba? perché?
se era una di quelle piante finte per acquario mi sembra strano
rifai i test e riportali, mi sembra di ricordare che i tuoi fossero comunque giusti per i pesci che volevi mettere
:-\
la torba è tipo terriccio...forse intendi legno?
ecco, speriamo bene..vediamo se qualcuno può dirci qualcosa sei più (magari fra qualche ora visto che è tardissimo)
un acquario "in salute" ha al massimo un odore come di terra, non è assolutamente spiacevole, se è chiuso poi lo senti solo nel momento in cui apri il coperchio...ora vediamo per il discorso del colore rosso ma altrimenti i cambi si fanno solo se c'è bisogno, io ho degli acquari dove non faccio cambi da mesi.
questi vanno bene insieme e in genere vanno bene con l'acqua di rubinetto e comunque con i tuoi valori, poi sono molto prolifici e ti riempiono presto anche un acquario grande se ben piantumato.
il Betta ha bisogno di valori diversi, pH acido e acqua ferma, e con quei pesci soffrirebbe la competizione alimentare oltre ad attaccare i Guppy a causa delle loro code (li scambia per altri maschi di Betta).
non hai un negozio raggiungibile?
Non sapendo se é qualcosa di tossico io farei un cambio d'acqua importante e forse farei girare un po' il filtro con i carboni... Ma come dice la buona @Fiamma attendiamo qualche ora per qualche altra opinione. Magari a qualcuno é già successo
Sono tutti incompatibili tra loro, quindi secondo me dovresti chiarirti le idee su cosa volete mettere. Se se scegli i 3 rossi a doppia coda, come consigliato da @Fiamma, non dovresti aggiungere altro e forse non avrai bisogno del riscaldatore... Ma ti sapranno dire meglio altri.
La percentuale di demineralizzata la deciderai non appena avrai deciso i pesci
Non le conosco, ma in generale basta metterne un pezzettino 1/4 o 1/3 in prossimità delle piante che si nutrono per via radicale, mettendole in fondo.
VA bene la bollitura, ma dovresti controllare che non siano calcaree, con viakal o acido muriatico.
Metti una foto della composizione? Mi ricordi anche che piante hai? E magari aggiungile nel profilo così le abbiamo sempre a disposizione.
i pesci rossi da soli
i pesci da fondo hanno bisogno di un fondo in sabbia, il tuo com'è? che sia inerte va benissimo anzi meglio, se c'è il fondo fertile lo smuovono
testali per vedere che non siano calcarei (basta qualche goccia di acido muriatico, se "friggono" non vanno bene, ovviamente poi risciacquali molto bene prima di rimetterli in acquario)
la vallisneria si riproduce velocemente, anche se la metti tutta sullo sfondo (te lo consiglio, la gigantea arriva a mezzo metro di altezza facilmente) vedrai che ti spunterà ovunque.
magari quei 2 euro in più li risparmi di spedizione però...
Esatto
idemJack8 ha scritto: ↑04/09/2020, 8:02Se vuoi i corydoras dovrai progettare correttamente il fondo, inerte va benissimo ma é la dimensione che conta, sabbia o ghiaietto molto piccolo e tondo.
Se posso consigliarti intanto metti un punto fermo su una specie e poi vedremo se e cosa abbinargli e in che quantità.
Jack8, potevo anche non scrivere niente se leggevo prima la tua risposta
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti