Esistono i nanopond?

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Esistono i nanopond?

Messaggio di Dommenico888 » 11/08/2020, 21:50

Claudio80 ha scritto:
11/08/2020, 21:37
Come vedi la colonna d'acqua è piuttosto esigua, ma con qualche grado sotto lo zero l'acqua non ha mai ghiacciato.
Bene. L'altra mia domanda poi sarebbero le piante. Per le sommerse ne ho a valanghe ma bisogna vedere se muoiono al freddo.
Per le emerse nella mia testa c'è il vuoto :-?
Per il resto, convincere i fattori g è tutta questione di tecnica, e così che ho avuto un acquario da 100 litri, seppur lordi :-bd :-bd :-bd

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Esistono i nanopond?

Messaggio di Claudio80 » 11/08/2020, 21:57

Dommenico888 ha scritto:
11/08/2020, 21:50
Per le sommerse ne ho a valanghe ma bisogna vedere se muoiono al freddo.
Vai a tentativi. Tra le più resistenti ci saranno senz'altro Egeria, Ceratophyllum, Myriophillum, Lemna e molte altre che non conosco o non ricordo, in linea di massima tutte le più o meno infestanti che sopravvivono anche in natura dalle nostre parti.
Dommenico888 ha scritto:
11/08/2020, 21:50
Per le emerse nella mia testa c'è il vuoto
Palustri adatte ce n'è a bizzeffe, al momento non mi viene in mente nulla, forse i generi cyperus e juncus, comunque prova a chiedere consiglio in un garden, magari in inverno non fioriscono e non prosperano ma nemmeno stramazzano :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Dommenico888 (11/08/2020, 22:18)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Esistono i nanopond?

Messaggio di Dommenico888 » 11/08/2020, 22:05

Claudio80 ha scritto:
11/08/2020, 21:57
Vai a tentativi. Tra le più resistenti ci saranno senz'altro Egeria, Ceratophyllum, Myriophillum, Lemna e molte altre che non conosco o non ricordo, in linea di massima tutte le più o meno infestanti che sopravvivono anche in natura dalle nostre parti
Beh di infestanti ho limnophila e lemna :) ma penso ne prenderei altre
Claudio80 ha scritto:
11/08/2020, 21:57
comunque prova a chiedere consiglio
Lo farò, appena convinco qualcuno :-, parlare di pond e vedere i vostri mi sta facendo venire voglia di prenderne uno, ma non sapete quanta ~x( :))
Ho comunque tempi per organizzarmi al meglio e studiare i climatogrammi :D

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Esistono i nanopond?

Messaggio di Claudio80 » 11/08/2020, 22:06

:-bd

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Esistono i nanopond?

Messaggio di Dommenico888 » 11/08/2020, 22:20

Ok allora ci sentiamo in un nuovo topic se riesco a convincerli, mi ricorderò di taggarvi :)
Anche perché mi sembra che stiamo andando OT
Grazie a entrambi per le risposte :D

Aggiunto dopo 10 minuti 31 secondi:
Ah si @Claudio80 aggiungo che qua dove vivo in inverno siamo INVASI dalle cimici, dovresti vedere quante c'è ne sono. E non parlo delle cimicette verdi, ma della cimice asiatica, brutta, marrone e puzzolente.
Quando vado in negozio se guardo la vasca delle piante che è aperta in inverno c'è più di qualche cimice sul fondo, stessa cosa vale per gli acquari e i terrari ~x( ~x( ~x(
Quindi mi ritroverei inevitabilmente delle cimici in acqua, potrebbero dare problemi ai pesci, considerando che andrei sui medaka o pesci comunque piccoli :)

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Esistono i nanopond?

Messaggio di Fiamma » 11/08/2020, 23:59

Claudio80 ha scritto:
11/08/2020, 20:16
Siamo su AF, perché non dovrebbero?
Ovvio, poi in 50 litri non ci metti 3 koi e 6 carassi, ma magari qualche pianta e i medaka possono starci. (Informati sui medaka, in realtà l'ho buttata lì, non so se ci stanno )
@Fiamma tu cosa dici?
i Medaka ci stanno eccome in 50 litri, il problema è ricreare l'equilibrio tra piante ossigenanti e fitodepuranti che permettano di avere l'acqua filtrata e il sistema in equilibrio, in 50 litri siamo al limite per una questione proprio di spazio, in 20-30 litri non credo ci si riesca (parliamo di piante che resistano all'esterno tra l'altro)
Io meno di 100 litri non lo farei per questa ragione e per le temperature.Per il freddo, più acqua c'è e profonda meglio lo sopportano, anche il ghiaccio (basta che l'acqua sotto non ghiacci, cosa che potrebbe succedere in un mastello piccolo e basso).Con il caldo si rischia forse ancora di più, sia per le piante che per i pesci, la zuppa si fa facilmente in un mastello piccolo con le nostre temperature estive, conviene oltre alle ninfee avere qualcosa che faccia almeno una mezza ombra come una pianta messa vicino o un ombrellone.
Le alghe sulle pareti interne sono anche normali, i pesci le mangiano e ci trovano la microfauna ;)
Per le sommerse ossigenanti "rustiche", elodea canadensis, myriophillum spicatum, egeria densa, ceratophillum...per le emerse fitodepuranti, iris pseudacorum, pontederia cordata, falso papiro, acorus calamus, tutte le palustri...poi chiaramente una piccola ninfea che fa ombra :) le galleggianti evita, tolgono luce alle piante sotto e con la luce solare sono davvero infestanti, io l'azolla la devo togliere tutti i giorni a manciate, il bello è che mi è anche arrivata da clandestina con altre piante che avevo comprato... ~x(
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
Claudio80 (12/08/2020, 3:42) • Dommenico888 (12/08/2020, 8:10)

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Esistono i nanopond?

Messaggio di Dommenico888 » 12/08/2020, 8:15

Grazie mille Fiamma ^:)^
Fiamma ha scritto:
11/08/2020, 23:59
meno di 100 litri non lo farei per questa ragione e per le temperature
Sisi, non pensavo di farlo piccolo piccolo, come dicevo, 80-100 cm di diametro o se fosse quadrato di lato lungo :)
Fiamma ha scritto:
11/08/2020, 23:59
Per il freddo, più acqua c'è e profonda meglio lo sopportano
:-bd
Fiamma ha scritto:
11/08/2020, 23:59
Le alghe sulle pareti interne sono anche normali, i pesci le mangiano e ci trovano la microfauna
Si ma meglio evitare che si vedano anche da dentro casa se guardo in terrazzo, o mia madre mi uccide :))
Fiamma ha scritto:
11/08/2020, 23:59
Per le sommerse ossigenanti "rustiche", elodea canadensis, myriophillum spicatum, egeria densa, ceratophillum...per le emerse fitodepuranti, iris pseudacorum, pontederia cordata, falso papiro, acorus calamus, tutte le palustri...poi chiaramente una piccola ninfea che fa ombra
C'è la funzione doppio grazie? :D ;)
Fiamma ha scritto:
11/08/2020, 23:59
galleggianti evita
Capito grazie mille :)
Per le cimici (non so se da voi ci sono) come avete risolto? Con una zanzariera? Ma poi le emerse come crescono?

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Esistono i nanopond?

Messaggio di Dommenico888 » 12/08/2020, 12:38

@Claudio80 @Fiamma mi consigliate di metterci un filtro? Perché il luogo dove intendevo metterlo è lontano da una presa :-?? Quindi se serve lo devo mettere dal lato opposto del terrazzo.

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Esistono i nanopond?

Messaggio di Claudio80 » 12/08/2020, 12:43

Dommenico888 ha scritto:
12/08/2020, 8:15
Per le cimici
Mi sa che mi sono perso la parte delle cimici, poi vado a rileggere :)
Dommenico888 ha scritto:
12/08/2020, 12:38
mi consigliate di metterci un filtro?
No, lo riempi di piante seguendo le indicazioni di Fiamma e quello sarà il tuo filtro :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 2):
Dommenico888 (12/08/2020, 12:44) • Fiamma (12/08/2020, 15:02)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Esistono i nanopond?

Messaggio di Dommenico888 » 12/08/2020, 12:44

Claudio80 ha scritto:
12/08/2020, 12:43
No, lo riempi di piante seguendo le indicazioni di Fiamma e quello sarà il tuo filtro
Benissimo allora :D :ymdevil:

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti