Claudio80 ha scritto: ↑11/08/2020, 20:16
Siamo su AF, perché non dovrebbero?
Ovvio, poi in 50 litri non ci metti 3 koi e 6 carassi, ma magari qualche pianta e i medaka possono starci. (Informati sui medaka, in realtà l'ho buttata lì, non so se ci stanno )
@
Fiamma tu cosa dici?
i Medaka ci stanno eccome in 50 litri, il problema è ricreare l'equilibrio tra piante ossigenanti e fitodepuranti che permettano di avere l'acqua filtrata e il sistema in equilibrio, in 50 litri siamo al limite per una questione proprio di spazio, in 20-30 litri non credo ci si riesca (parliamo di piante che resistano all'esterno tra l'altro)
Io meno di 100 litri non lo farei per questa ragione e per le temperature.Per il freddo, più acqua c'è e profonda meglio lo sopportano, anche il ghiaccio (basta che l'acqua sotto non ghiacci, cosa che potrebbe succedere in un mastello piccolo e basso).Con il caldo si rischia forse ancora di più, sia per le piante che per i pesci, la zuppa si fa facilmente in un mastello piccolo con le nostre temperature estive, conviene oltre alle ninfee avere qualcosa che faccia almeno una mezza ombra come una pianta messa vicino o un ombrellone.
Le alghe sulle pareti interne sono anche normali, i pesci le mangiano e ci trovano la microfauna

Per le sommerse ossigenanti "rustiche", elodea canadensis, myriophillum spicatum, egeria densa, ceratophillum...per le emerse fitodepuranti, iris pseudacorum, pontederia cordata, falso papiro, acorus calamus, tutte le palustri...poi chiaramente una piccola ninfea che fa ombra

le galleggianti evita, tolgono luce alle piante sotto e con la luce solare sono davvero infestanti, io l'azolla la devo togliere tutti i giorni a manciate, il bello è che mi è anche arrivata da clandestina con altre piante che avevo comprato...
