Pagina 3 di 5

Re: fertilizzazione ada in modo corretto?

Inviato: 20/12/2013, 23:35
di exacting
io sono ad Acerra, mi pare di aver trovato qualcosa

http://vivaioevergreen.forumfree.it/?f=11401947

magari chiamo prima

Re: fertilizzazione ada in modo corretto?

Inviato: 21/12/2013, 10:37
di exacting
niente il consorzio agrario di Pozzuoli non tratta questo materiale, mha... quello di s. Nicola non rispondono, qui uno forse lo tiene ma da 25kg .... e che me ne faccio?

vabbè a questo punto la inizio a vedere complicata, pensavo fossero dei prodotti più facilmente reperibili :(

Re: fertilizzazione ada in modo corretto?

Inviato: 21/12/2013, 10:59
di Rox
Dato che la confezione minima è da 2 kg, ci si fertilizzano 10 acquari per 10 anni.
Se vai su "Mercatino" e metti un annuncio, può darsi che qualche utente possa spedirtene un barattolo.
Proponi una ricarica del cellulare, in cambio, così eviti transazioni per pochi Euro.

Re: fertilizzazione ada in modo corretto?

Inviato: 21/12/2013, 19:18
di exacting
allora, oggi ho trovato qualcosa, le bustine di ferro, quelle della cifo, evito di postare foto mentre, per sale inglese, spero che questo vada bene
poi come rinverdente invece ho trovato questo della cifo, che ne dite???

ora mi manca quello che mi serve in primis, il nitrato di potassio :'(

ps: non vi dico la faccia della farmacista quanto ne ho chieste 10 bustine... mi fa: devi purgare un cavallo??? =))
effettivamente la scritta "dose purgativa" è un po' inquietante... hehheeheeh

Re: fertilizzazione ada in modo corretto?

Inviato: 21/12/2013, 19:47
di lucazio00
Quel ferro va bene, (per dare ferro extra, qualora quello del rinverdente sia insufficiente) ma il rinverdente è un altro prodotto...lo trovi al supermercato tipo coop, auchan....nei bricocenter, non al vivaio.

Invece il nitrato di potassio lo trovi in quelle farmacie che hanno un laboratorio per preparazioni galeniche, nei vivai, consorzi agrari, nei negozi di prodotti chimici da laboratorio, su ebay ecc.

Re: fertilizzazione ada in modo corretto?

Inviato: 21/12/2013, 21:08
di Rox
Da un mio messaggio precedente:
  • Rox ha scritto:Attieniti all'articolo.
    Per trovare quella combinazione di prodotti, abbiamo impiegato diversi mesi.
Ora, capisco che l'articolo à molto lungo, ma credo che questo passaggio ti sia sfuggito:
  • Normalmente è un flacone da un litro, con il marchio interno del supermercato.
    Non cercatelo tra i prodotti di marca.
    Come scritto sull'etichetta, si tratta della stessa azienda, la Orvital, che lo produce per tutti.
    Sul retro troverete la composizione: ferro solubile, ferro chelato, boro, zinco, manganese e molibdeno.

Re: fertilizzazione ada in modo corretto?

Inviato: 21/12/2013, 21:38
di exacting
ok allora il rinverdente non è quello che ci serve, lo utilizzerò per le piante in terrazzo

si rox lo ricordavo ma leggendo rinverdente....
cmq grazie a tutti per seguirmi passo passo
ci aggiorno appena posso.

intanto una domanda su argomento areatore, io lo uso solo a luci spente, impostato a minimo, per ossigenare. cosa ne pensate in merito?

Re: fertilizzazione ada in modo corretto?

Inviato: 21/12/2013, 21:44
di gibogi
exacting ha scritto: intanto una domanda su argomento areatore, io lo uso solo a luci spente, impostato a minimo, per ossigenare. cosa ne pensate in merito?
Se lo spegni è meglio.
Con tutte le piante che hai e con la CO2, l'acqua è già bella ossigenata e ti basta e avanza ad arrivare al giorno dopo.
L'aeratore, tende a vanificare la CO2, inoltre rischi di avere dei leggeri sbalzi di pH

Re: fertilizzazione ada in modo corretto?

Inviato: 21/12/2013, 21:49
di exacting
ovviamente gli sbalzi ci sono 6,7 a 7 ma pensaco che sia alle piante che ai pesci poteva giovare.... ok ok ho capito

Re: fertilizzazione ada in modo corretto?

Inviato: 22/12/2013, 1:01
di Emix
Ragazzi cerchiamo di non andare O.T. per le nuove domande aprite nuovi topic :-bd