Pagina 3 di 4
Re: Piante per poecilidi consiglio??????
Inviato: 01/07/2015, 23:11
di cicerchia80
Prendo nota però è stupenda!!!!!
Re: Piante per poecilidi consiglio??????
Inviato: 02/07/2015, 5:47
di lucazio00
Eh si
Re: Piante per poecilidi consiglio??????
Inviato: 02/07/2015, 12:42
di cicerchia80
GiuseppeA ha scritto:
Il riduttore di pressione è praticamente un "rubinetto" che ti permette di regolare la quantità di CO2 che esce dalla bombola o bottiglia che sia.
Come contabolle va benissimo il deflussore.
Per diffusore la porosa non va bene, usciranno bolle troppo grosse e la CO2 non si scioglierà bene. O adotti un sistema venturi o devi comprare un diffusore "commerciale".
Grazie..penso che opto per un commerciale...dato che devo ordinare altre cose aggiungo pure questo.
Ps mi suggerite siti di materiali per acquari vche secondo voi sono meglio di altri....rischio di non sapere nemmeno cosa compro!
Re: Piante per poecilidi consiglio??????
Inviato: 06/07/2015, 6:27
di cicerchia80
GiuseppeA ha scritto:
Il riduttore di pressione è praticamente un "rubinetto" che ti permette di regolare la quantità di CO
2 che esce dalla bombola o bottiglia che sia.
Come contabolle va benissimo il deflussore.
Per diffusore la porosa non va bene, usciranno bolle troppo grosse e la CO
2 non si scioglierà bene. O adotti un sistema venturi o devi comprare un diffusore "commerciale".
Per altre info apri un bel topic in tecnica..riceverai sicuramente più consigli
Edit: Ti linko l'articolo su come costruire un riduttore di pressione
Riduttore di Pressione per CO2 Fai-da-te
Scusa se te la faccioqui questa domanda mà è lultimo dubbio che mi è rimasto...l'impianto ad acido che pressione raggiunge...perchè ho la possibilità di reperire dei riduttori di pressione usati nell'industria con capacità da 0 ad1 bar e da 0 a 14
Re: Piante per Poecilidi: consiglio??????
Inviato: 06/07/2015, 7:35
di GiuseppeA
Non ricordo, ma se non sbaglio sull'articolo c'è scritto.
Re: Piante per Poecilidi: consiglio??????
Inviato: 12/07/2015, 20:21
di cicerchia80
Ragazzi ho ordinato le piante.....mi arrivano martedi...chi mi aiuta nella disposizione???
Le piante che ho preso sono:
1 Hygrophila polysperma rosanerving
1 Hygrophila polysperma
2 Cabomba Croliniana
1 Bacopa monnieri
2 Anubias bartery nana
1 egeria densa
1 Microsorum pteru...come si chiama lui volevo prendere anche una Ludwigia red però per il momento mi è stata sconsigliata
20150712_185544-1.jpg
Io pensavo di mettere le Anubias sul lato sinistro(vicino alle rocce laviche) dovrebbe esserci mena luce per via del coperchietto di ispezione del filtro la bacopa e l 'egeria come sfondo e le altre bohhh????
Re: Piante per Poecilidi: consiglio??????
Inviato: 12/07/2015, 22:54
di darioc
Quelle che hai detto ok, la bacopa un po di luce la vuole comunque amche Rox la tiene come sfondo.
Con cabomba e hygrophila rosanerving fai cespugli nella fascia centrale perché necessitano di molta luce. La hygrophila si accontenta di una posizione abbastanza laterale volendo comunque penso ti diranno di metterla vicino alla rosanerving che va in zona centrale (dal punto di vista dell' acquascaping è un buon accostamento: colore diverso e forma uguale.)
Per dettagli sull'acquascaping vai nella sezione apposita. Io ti ho solo dato indicazione sulla zona della vasca che devono occupare in base alle esigenze di luce minime.
Re: Piante per Poecilidi: consiglio??????
Inviato: 13/07/2015, 7:04
di cuttlebone
Ai consigli di Dario, aggiungo solo che per disporre meglio la vegetazione, secondo esigenze di luce e spazio, rimuoverei l'"arredo" non prettamente necessario....riservandomi di rimetterlo in un secondo momento.
Se proprio necessario...
Alessandro
Re: Piante per Poecilidi: consiglio??????
Inviato: 13/07/2015, 11:22
di cicerchia80
cuttlebone ha scritto:Ai consigli di Dario, aggiungo solo che per disporre meglio la vegetazione, secondo esigenze di luce e spazio, rimuoverei l'"arredo" non prettamente necessario....riservandomi di rimetterlo in un secondo momento.
Se proprio necessario...
Alessandro
Grazie alessà ho capito che quelle statuette prima le faccio sparire meglio è .....
Io le avevo messe giusto per dare riempimento all'acquario....
Ma se riesco a farlo diventare come i vostri chi se ne frega
Se ti ricordi aavevo postato delle foto su un altro topic riguardo la modifica del coperchio....
Alla fine rimango con i neon ne ho aggiunto un altro a luce calda....
E se ricordi avevo chiesto consiglio sul fatto di aprire il tappo sul vano che porta i reattori e pensavo di mettere un altro neon là cosi avrei 4 lampade da 36w che ne pensi?
Compro una grolux?
Re: Piante per Poecilidi: consiglio??????
Inviato: 13/07/2015, 11:41
di GiuseppeA
cicerchia80 ha scritto:Compro una grolux?
Basta anche un semplice neon da illuminotecnica che ti costa 3€ basta che sia 6500K
cicerchia80 ha scritto:Alla fine rimango con i neon ne ho aggiunto un altro a luce calda...
In che senso luce calda?4000K? attento perchè rischi che quella luce se la ciuccino le alghe invece della piante.
Ma questo è un'argomento da "tecnica"..i post per adesso non costano ancora niente..affrettati!!
