Pagina 3 di 8

Primo paludario

Inviato: 22/08/2020, 13:39
di EnricoGaritta
Ciao @Giorgio07 :) è un piacere leggerti in allestimento!
Se vuoi allevare betta l'altezza della vasca ti interessa davvero molto poco, la lunghezza invece può essere importante soprattutto se vuoi strutturare una colonia quindi la prima vasca mi sembra la più utile :)
Per quanto riguarda il discorso temperature, considera che io tengo tutte le mie vasche in una stanza di 4x4m con aria condizionata a palla a 25 gradi tutto il giorno tutti i giorni d'estate.
Se parliamo di un maludario l'umidità non mancherà di certo :-bd
Tirando in ballo starman, me e gioele i betta sono quasi obbligo =))
Tuttavia magari visto che li hai nominati puoi anche valutare i trichopsis che vivono molto spesso nelle stesse nicchie dei betta wild che abbiamo nominato.
Inoltre pensi di voler fare un monospecifico o un comunità ben studiato?

Sei certamente orientato all'asiatico o hai valutato anche qualche pesciotto da paludario americano?

Primo paludario

Inviato: 22/08/2020, 14:33
di Monica
EnricoGaritta ha scritto:
22/08/2020, 13:41
è un piacere leggerti in allestimento!
Abbiamo capito Enrico :))

Primo paludario

Inviato: 22/08/2020, 14:43
di Giorgio07
EnricoGaritta ha scritto:
22/08/2020, 13:41
la prima vasca mi sembra la più utile :)
La tartarughiera? :)
EnricoGaritta ha scritto:
22/08/2020, 13:41
Inoltre pensi di voler fare un monospecifico o un comunità ben studiato?
Monospecifico for ever in questo caso. :D
EnricoGaritta ha scritto:
22/08/2020, 13:41
Sei certamente orientato all'asiatico o hai valutato anche qualche pesciotto da paludario americano?
Asiatico. :)

Aggiunto dopo 22 secondi:
Monica ha scritto:
22/08/2020, 14:33
EnricoGaritta ha scritto:
22/08/2020, 13:41
è un piacere leggerti in allestimento!
Abbiamo capito Enrico :))
=)) :)) =))

Primo paludario

Inviato: 22/08/2020, 15:23
di EnricoGaritta
Monica ha scritto:
22/08/2020, 14:33
Abbiamo capito Enrico
Non so a cosa ti riferisci :-??
=))
Giorgio07 ha scritto:
22/08/2020, 14:43
La tartarughiera?
Yes :) o anche il secondo da 80 cm di lato lungo
Giorgio07 ha scritto:
22/08/2020, 14:43
Monospecifico for ever in questo caso
Comunque se ti piacevano gli schalleri e visto che stai valutando l'import dall'estero non è detto che tu non possa ordinare questi.
Parlando con le giuste persone molto probabilmente si trovano :)

Primo paludario

Inviato: 22/08/2020, 15:51
di Steinoff
Giorgio07 ha scritto:
21/08/2020, 22:41
per mantenere la temperatura estiva il condizionatore è attivo molto spesso e ho paura che possa togliere umidità all'aria e non penso che a un ipotetico Anabantide possa far piacere. Mi sbaglio?
Aggiungo la mia esperienza :) Mai avuto problemi in questo senso, vasca chiusa con condizionatore che ci punta 24 ore su 24 d'estate per tenere le temperature ancora gestibili dalle ventole di raffreddamento. L'umidita' dentro la vasca e' comunque tanta, l'aria condizionata non riesce a ridurla in quella zona coperta :) Altro discorso, immagino, se si trattasse di una vasca scoperta, nel senso che sicuramente non punterei il condizionatore diretto sull'acquario ;)

Primo paludario

Inviato: 22/08/2020, 15:54
di EnricoGaritta
Steinoff ha scritto:
22/08/2020, 15:51
se si trattasse di una vasca scoperta, nel senso che sicuramente non punterei il condizionatore diretto sull'acquario
Magari puntarlo diretto no ma comunque con vasche aperte il problema non si pone :) il condizionatore non elimina l'umidità, anzi.
Verso luglio per sbaglio ho impostato il condizionatore a "deumidificatore" e pur avendolo messo a 26 gradi l'acqua nell'acquario era a temp. 19 gradi! Mentre con il solo condizionatore si tiene stabile a 25, ergo l'umidità si mantiene e come

Primo paludario

Inviato: 28/08/2020, 10:08
di Starman
Come procede? :D

Primo paludario

Inviato: 28/08/2020, 21:18
di Giorgio07
Ciao Star. :)
Allora, la vasca scelta è la tartarughiera, anche se l'altezza non è moltissima so che ai Betta più di tanto non interessa (correggimi se sbaglio) e poi mi piaceva molto l'idea di fare il paludario in una vasca di questo genere. :D
Lunedì vado a vederla e probabilmente (a meno che non abbia qualche graffio importante o simili che mi facciano cambiare idea) la porterò a casa. Vi terrò aggiornati. ;)
Per il fondo? Avete qualcosa di particolare da consigliarmi? Pensavo alla sabbia quarzifera inerte ambrata usata da te ed Enrico. :) Che dici? Ho un solo dubbio: è molto chiara?
Con calma inizio anche ad ordinare i sugheri. Devo cercare su qualche sito tipo Amazon o Ebay quelli per presepe, giusto @Monica?
Poi parliamo anche del resto. ;)

Primo paludario

Inviato: 28/08/2020, 21:33
di Monica
Esatto, sughero per presepe :) la sabbia anche se è chiara secondo me non è un problema, qualche foglia e legnetto sul fondo e sei a posto :)

Primo paludario

Inviato: 28/08/2020, 21:35
di EnricoGaritta
Sabbia quarzifera tutta la vita :-B
Giorgio07 ha scritto:
28/08/2020, 21:18
molto chiara
No ma comunque ambrando non si vede più di tanto la sabbia x_x