roby70 ha scritto: ↑10/09/2020, 8:45
Dalla foto non si capisce se è troppo forte ma l'idea dei buchi per diminuire il getto se è ancora forte è ottima
Ottimo,, sabato o domenica verifico ed in caso intervengo
Girovagando per il forum, mi sono imbattuto in questo thread :
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 75467.html
Dovremmom avere lo stesso tipo di acquario, sia come dimensioni che come litraggio netto.
Vengo al dunque, siccome dopo aver rimaneggiato il filtro la settimana scorsa e, siccome in un altro post che ho aperto in fertilizzazione, mi è stato consigliato un cambio del 50% di acqua (ricordo che ho riempito solo con acqua di rubinetto), per abbassare KH e pH, volevo cercare di capire quali pesciolini potrei mettere, in modo da sapere, prima del cambio acqua, a quali valori dovrei avvicinarmi..
Quindi dopo tutto 'sto pippone che non capisco nemmeno io, schematizzo:
-il thread che ho linkato sopra propone, nel mio medesimo litraggio: 1 Betta e qualche Caridina Japonica- trichopsis pumila- boraras brigittae- Danio Margaritatus. Io leggendo ho trovato anche i Dario Dario.
A livello di gusto estetico, mi piacciono di piu i trichopsis pumila e i Danio Margaritatus.
- Se per avere gli uni o gli altri, devo variare il pH in maniera differente, gradirei sapere prima con quale percentuale di acqua demineralizzata tagliare, perchè vorrei fare l'ultimo pastrugno e poi rifare il mese di maturazione.
-Possibile, fattibile? Quanti potrei metterne e, sopratutto, che valori dovrei raggiungere a livello di pH/KH, ecc? So che è già stato tutto scritto, ma una risposta " dedicata", magari mi aiuterebbe a portare avanti il discorso in maniera "personalizzata"
Io vi ringraziio a priori

Andrea
