Pagina 3 di 12
Fertilizzazione
Inviato: 09/09/2020, 21:10
di Varj
mmarco ha scritto: ↑09/09/2020, 20:52
Ciao.
Io, se le piante stanno bene, cercherei di vedere come e se si riducono.
Quindi chi parla, sono le piante.
Occhio agli eccessi.
Sentiamo @
Pisu
Ogni due giorni devo togliere le piante galleggianti in eccesso. Si riproducono come conigli... Io rimuovo quelle con foglie rovinate e tolgo quelle più grandi. Va bene?
Pisu ha scritto: ↑09/09/2020, 21:03
Varj ha scritto: ↑09/09/2020, 20:45
Una domanda: ma gli NO
3- son sempre alti per via dei cambi di acqua?
No, al massimo i cambi si fanno per abbassare i nitrati
In ogni caso ci vuole un po' di pazienza
Va bene, paziento

. Aspetto nel weekend e faccio giro di test per vedere come, e se va fertilizzato?
Grazie ad entrambi

Fertilizzazione
Inviato: 09/09/2020, 21:13
di mmarco
@
Pisu ha risposto.
Io non mi ero neanche reso conto della domanda.
....perfetto....
Secondo me, ora, devi capire il rapporto tra la tua fertilizzazione ed il ciucciamento delle piante.
La cosa difficile.....e non immediata.
Buonanotte a tutti

Fertilizzazione
Inviato: 09/09/2020, 21:48
di Varj
mmarco ha scritto: ↑09/09/2020, 21:13
@
Pisu ha risposto.
Io non mi ero neanche reso conto della domanda.
....perfetto....
Secondo me, ora, devi capire il rapporto tra la tua fertilizzazione ed il ciucciamento delle piante.
La cosa difficile.....e non immediata.
Buonanotte a tutti

Fertilizzazione
Inviato: 15/09/2020, 20:27
di Varj
@
Pisu
@
mmarco
Vi sono mancato?
Scherzi a parte, sto cercando di portare avanti la vasca senza darvi troppe noie, solo che trovo sempre gli NO
3- a 50. Sto valore non si è mai mosso. Ma conviene mettere altre piante?
Fertilizzazione
Inviato: 15/09/2020, 20:34
di mmarco
Varj ha scritto: ↑15/09/2020, 20:27
Vi sono mancato?
Sì
Comunque, il maestro esiste se c'è l'allievo....quindi grazie per l'interpello e, ovviamente, non sono maestro ma mi piace il concetto.
Secondo me, le tue piante non stanno male.
Due strade:
comprare
aspettare
Vediamo @
Pisu che secondo me è quasi professore, cosa dice.
Seguo.
Ciao
Fertilizzazione
Inviato: 15/09/2020, 20:56
di Pisu
mmarco ha scritto: ↑15/09/2020, 20:34
aspettare
Con le galleggianti che hai dovrebbe essere difficile avere i nitrati sopra lo zero
Quindi per me è più che giusto aspettare
Fertilizzazione
Inviato: 15/09/2020, 20:59
di Varj
mmarco ha scritto: ↑15/09/2020, 20:34
Varj ha scritto: ↑15/09/2020, 20:27
Vi sono mancato?
Sì
Comunque, il maestro esiste se c'è l'allievo....quindi grazie per l'interpello e, ovviamente, non sono maestro ma mi piace il concetto.
Secondo me, le tue piante non stanno male.
Due strade:
comprare
aspettare
Vediamo @
Pisu che secondo me è quasi professore, cosa dice.
Seguo.
Ciao
Calcola che ho aggiunto delle piante verso fine agosto. Allora aspetto ancora
Aggiunto dopo 42 secondi:
@
Pisu
Allora aspetto

Fertilizzazione
Inviato: 17/09/2020, 22:04
di Varj
@
mmarco
@
Pisu
Domandone: come faccio a sapere quando l'EC è al minimo? Ovvero: l'EC se scende lentamente, significa che le piante mangiano. Se non scende, molto probabilmente c'è un blocco causato dalla mancanza di altri elementi. Ma è possibile farlo scendere tanto, fino a farlo fermare perché non c'è più nulla da far assorbire le piante?
Per esempio, il 15 settembre l'EC era 580, e oggi è 564. Vuol dire che le piante si stanno nutrendo. Ma posso evitare di fertilizzare finquando l'EC arriva anche a 300?
Ho letto nel forum che sarebbe meglio prefissare l'EC a un valore minimo, che una volta raggiunto, si fertilizza.
Bo spero di essermi spiegato
Fertilizzazione
Inviato: 17/09/2020, 22:11
di mmarco
Guarda le piante e annota la discesa.
Se la discesa è costante, fai test e se del caso fertilizza.
Guarda le piante..
Ciao
@
Pisu
Fertilizzazione
Inviato: 17/09/2020, 22:22
di Varj
mmarco ha scritto: ↑17/09/2020, 22:11
Guarda le piante e annota la discesa.
Se la discesa è costante, fai test e se del caso fertilizza.
Guarda le piante..
Ciao
@
Pisu
Va bene.
Grazie
