Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 04/09/2020, 18:21
roby70 ha scritto: ↑04/09/2020, 18:04
marcoo ha scritto: ↑04/09/2020, 17:02
Spero che tu riesca a vederli!
Il tuo quale modello è dei 3? Così ti dico come modificarlo.
marcoo ha scritto: ↑04/09/2020, 17:02
quanto pesci Danio Margaritatus potrei prendere?
Diciamo che essendo pesci che vanno in gruppo ti direi 8/10 per il tuo acquario; tieni solo conto che soffrono le temperature alte quindi d'estate devi trovare il modo di raffreddare l'acqua e spesso vanno alimentati a cibo vivo anche se si riesce ad abituarli con calma al secco.
Se vuoi mettere le caridina puoi mettere le japonica.
Il mio modello è cf40, mentre per il cibo vivo si prende in negozio? Per l'estate riusciresti a darmi qualche consiglio per far rimanere la temperatura neutra e costante?Per le
Caridina quante ne potrei prendere?Scusa se ti tartasso di domande..
Posted with AF APP
marcoo
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 04/09/2020, 18:35
marcoo ha scritto: ↑04/09/2020, 18:21
Il mio modello è cf40
Se non ho visto male, ma ti chiedo di verificarlo anche tu con le istruzioni davanti, il tuo filtro oltre alla pompa contiene:
F: spugna water clear
G: spugna biobact
H: foam
Allora sia la F che la G non servono a nulla quindi puoi comprare dei cannolicchi piccoli come ad esempio i sera siporax mini e li metti al posto di queste due spugne dentro una retina per poterli togliere se serve. La spugna H invece la lasci e sarà quella eventualmente da sciacquare o al massimo cambiare quando la portata dell'acqua diminuisce troppo; il resto, cioè i cannolicchi, non si toccano mai ma sono loro che forniscono il supporto biologico. Se vuoi approfondire:
La scelta del filtro in acquario c'è un capitolo dedicato ai materiali filtranti.
marcoo ha scritto: ↑04/09/2020, 18:21
mentre per il cibo vivo si prende in negozio?
Forse si ma di solito viene allevato in casa; come detto però i danio si riescono anche ad abiutare al secco quindi forse è un falso problema ma sentiamo @
gem1978
marcoo ha scritto: ↑04/09/2020, 18:21
Per l'estate riusciresti a darmi qualche consiglio per far rimanere la temperatura neutra e costante?
Dipende da che temperatura arrivi in casa; un modo è di mettere delle ventole per raffreddare ma la abbassano di qualche grado.
marcoo ha scritto: ↑04/09/2020, 18:21
Per le Caridina quante ne potrei prendere?Scusa se ti tartasso di domande..
Puoi mettere anche le red cherry se vuoi; una decina anche di loro senza problemi.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- marcoo (04/09/2020, 18:37)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 04/09/2020, 18:51
roby70 ha scritto: ↑04/09/2020, 18:35
marcoo ha scritto: ↑04/09/2020, 18:21
Il mio modello è cf40
Se non ho visto male, ma ti chiedo di verificarlo anche tu con le istruzioni davanti, il tuo filtro oltre alla pompa contiene:
F: spugna water clear
G: spugna biobact
H: foam
Allora sia la F che la G non servono a nulla quindi puoi comprare dei cannolicchi piccoli come ad esempio i sera siporax mini e li metti al posto di queste due spugne dentro una retina per poterli togliere se serve. La spugna H invece la lasci e sarà quella eventualmente da sciacquare o al massimo cambiare quando la portata dell'acqua diminuisce troppo; il resto, cioè i cannolicchi, non si toccano mai ma sono loro che forniscono il supporto biologico. Se vuoi approfondire:
La scelta del filtro in acquario c'è un capitolo dedicato ai materiali filtranti.
marcoo ha scritto: ↑04/09/2020, 18:21
mentre per il cibo vivo si prende in negozio?
Forse si ma di solito viene allevato in casa; come detto però i danio si riescono anche ad abiutare al secco quindi forse è un falso problema ma sentiamo @
gem1978
marcoo ha scritto: ↑04/09/2020, 18:21
Per l'estate riusciresti a darmi qualche consiglio per far rimanere la temperatura neutra e costante?
Dipende da che temperatura arrivi in casa; un modo è di mettere delle ventole per raffreddare ma la abbassano di qualche grado.
marcoo ha scritto: ↑04/09/2020, 18:21
Per le Caridina quante ne potrei prendere?Scusa se ti tartasso di domande..
Puoi mettere anche le red cherry se vuoi; una decina anche di loro senza problemi.
Grazie mille sei un sacco gentile a rispondere a tutte le mie perplessità! ♡ Riparlando della dieta, non posso sentire con il negozio in cui li prendo cosa gli danno da mangiare e di conseguenza mi adatto? Mentre per la questione gradi in camera mia si sta bene anche in estate ma per sicurezza mettero anche un termometro in modo da vedere quanti gradi ci sono.. Ora mi sorge una domanda.. in acquario appena sarà maturato dovrò mettere prima le caradine o i Danio Margaritatus? Mentre se prendessi solo guppy femmine? Potrebbe andare bene? Tu quale pesce mi consiglieresti?Scusa ancora ma ho un sacco di domande che mi frullano in testa perché non voglio trattarli male, grazie ancora per la tua disponibilità
Posted with AF APP
marcoo
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 04/09/2020, 20:24
Si, per il cibo senti anche loro
Per l’inserimento meglio prima le
Caridina e dopo una settimana i danio. Eviterei solo guppy femmine, a parte che sono grigie e bruttine, rischi che si stressino senza maschi; alla fine sono pesci che pensano solo a quello

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- marcoo (06/09/2020, 11:31)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 04/09/2020, 22:26
roby70 ha scritto: ↑04/09/2020, 18:35
come detto però i danio si riescono anche ad abiutare al secco quindi forse è un falso problema
Confermo che è un falso problema.
Accettano tranquillamente il secco

certo alternare magari con un vivo è sempre una buona idea .
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- marcoo (05/09/2020, 1:13)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Fiamma
- Messaggi: 17581
- Messaggi: 17581
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 05/09/2020, 1:48
gem1978 ha scritto: ↑04/09/2020, 22:26
Confermo che è un falso problema.
Accettano tranquillamente il secco certo alternare magari con un vivo è sempre una buona idea .
quoto, bisogna solo dare un cibo di dimensioni piccole viste quelle della loro bocca

- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- marcoo (06/09/2020, 11:31)
Fiamma
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 08/09/2020, 23:31
Fiamma ha scritto: ↑05/09/2020, 1:48
gem1978 ha scritto: ↑04/09/2020, 22:26
Confermo che è un falso problema.
Accettano tranquillamente il secco certo alternare magari con un vivo è sempre una buona idea .
quoto, bisogna solo dare un cibo di dimensioni piccole viste quelle della loro bocca
Scusa se ti disturbo ancora ma ho un'altra domanda...

Il 6 settembre ho preso l'acqua d'osmosi decantata... e n'è rimasta un po dentro la tanica... dopo quanto è inutilizzabile, l'acqua? Mentre per i cambi che dovrò fare in futuro posso farli con l'acqua e il biocondizionatore? Ovviamente controllerò prima i parametri di entrambe

Posted with AF APP
marcoo
-
Fiamma
- Messaggi: 17581
- Messaggi: 17581
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 08/09/2020, 23:49
marcoo ha scritto: ↑08/09/2020, 23:31
Scusa se ti disturbo ancora ma ho un'altra domanda... Il 6 settembre ho preso l'acqua d'osmosi decantata... e n'è rimasta un po dentro la tanica... dopo quanto è inutilizzabile, l'acqua? Mentre per i cambi che dovrò fare in futuro posso farli con l'acqua e il biocondizionatore? Ovviamente controllerò prima i parametri di entrambe
non ti preoccupare, non disturbi
se la tanica l'hai chiusa e non l'hai tenuta al sole non penso ci siano problemi ad usarla dopo qualche giorno...francamente non so se c'è una "scadenza", ma personalmente non potendo garantire la sterilità della tanica non la userei dopo settimane, ecco...ma sentiamo altri pareri
I cambi se tutto va bene e la vasca non ha problemi ne dovrai fare davvero pochi...c'è chi non li fa da mesi (presente..) se non addirittura da anni.Dovrai usare un'acqua con gli stessi valori di quella che hai in vasca comunque, il biocondizionatore serve solo se usi acqua di rubinetto e puoi evitare di usarlo facendo decantare l'acqua almeno 24 ore in un contenitore aperto per far evaporare il cloro.
Naturalmente anche la temperatura deve essere la stessa
Per i rabbocchi invece solo acqua d'osmosi oppure acqua demineralizzata non profumata
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- marcoo (08/09/2020, 23:52)
Fiamma
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 08/09/2020, 23:53
Fiamma ha scritto: ↑08/09/2020, 23:49
marcoo ha scritto: ↑08/09/2020, 23:31
Scusa se ti disturbo ancora ma ho un'altra domanda... Il 6 settembre ho preso l'acqua d'osmosi decantata... e n'è rimasta un po dentro la tanica... dopo quanto è inutilizzabile, l'acqua? Mentre per i cambi che dovrò fare in futuro posso farli con l'acqua e il biocondizionatore? Ovviamente controllerò prima i parametri di entrambe
non ti preoccupare, non disturbi
se la tanica l'hai chiusa e non l'hai tenuta al sole non penso ci siano problemi ad usarla dopo qualche giorno...francamente non so se c'è una "scadenza", ma personalmente non potendo garantire la sterilità della tanica non la userei dopo settimane, ecco...ma sentiamo altri pareri
I cambi se tutto va bene e la vasca non ha problemi ne dovrai fare davvero pochi...c'è chi non li fa da mesi (presente..) se non addirittura da anni.Dovrai usare un'acqua con gli stessi valori di quella che hai in vasca comunque, il biocondizionatore serve solo se usi acqua di rubinetto e puoi evitare di usarlo facendo decantare l'acqua almeno 24 ore in un contenitore aperto per far evaporare il cloro.
Naturalmente anche la temperatura deve essere la stessa
Per i rabbocchi invece solo acqua d'osmosi oppure acqua demineralizzata non profumata
Grazie mille! Sei stato gentilissimo! Per rabbocchi cosa intendi? Quando l'acqua dell'acquario evapora e ne si pone dell'altra?
Posted with AF APP
marcoo
-
Fiamma
- Messaggi: 17581
- Messaggi: 17581
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 08/09/2020, 23:58
marcoo ha scritto: ↑08/09/2020, 23:53
Quando l'acqua dell'acquario evapora e ne si pone dell'altra?
esatto

- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- marcoo (09/09/2020, 0:52)
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti