Pagina 3 di 3
Re: Modifica radicale coperchio Askoll Pure "XL"
Inviato: 01/08/2015, 18:51
di CIR2015
Niki79 ha scritto:Ciao! Complimenti per il tuo splendido lavoro. Sono in attesa di ricevere il mio Pure M e sarei interessata a fare una modifica come la tua ...volevo sapere se hai ancora a disposizione il kit per il pure M ...grazie in anticipo.
Si Niki ho ancora i pezzi. Contattami che ci mettiamo d'accordo... Come ho detto non chiedo nulla... ma spero che tu sia nelle vicinanze

Modifica radicale coperchio Askoll Pure "XL"
Inviato: 02/08/2015, 8:43
di CIR2015
Re: Modifica radicale coperchio Askoll Pure "XL"
Inviato: 02/08/2015, 9:40
di lucazio00
Jovy1985 ha scritto:L alluminio Si ossida facilmente? !

Sono un Po scettico sinceramente...che io sappia è molto resistente agli agenti atmosferici.
In ogni caso un gran bel lavoro!

Si ossida facilmente ma non quanto il ferro! Forma una patina bianca di ossido.
Quando giocavo coi treni modellini della Lima le ferrovie erano di alluminio e dopo un po' si imbiancavano di ossido, cosa che non faceva passare la corrente, quindi ogni tanto ci mettevo il WD40 per isolarle dall'ossigeno!
P.S. Bel lavoro e neanche sembra artigianale!
Re: Modifica radicale coperchio Askoll Pure "XL"
Inviato: 02/08/2015, 10:10
di CIR2015
lucazio00 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:L alluminio Si ossida facilmente? !

Sono un Po scettico sinceramente...che io sappia è molto resistente agli agenti atmosferici.
In ogni caso un gran bel lavoro!

Si ossida facilmente ma non quanto il ferro! Forma una patina bianca di ossido.
Quando giocavo coi treni modellini della Lima le ferrovie erano di alluminio e dopo un po' si imbiancavano di ossido, cosa che non faceva passare la corrente, quindi ogni tanto ci mettevo il WD40 per isolarle dall'ossigeno!
P.S. Bel lavoro e neanche sembra artigianale!
Infatti è stato realizzato da professionisti... non da me
A settembre effettuerò una ulteriore modifica per eliminare il sistema filtro dell'Askoll... inserendo tra vetro ed attuale coperchio una cornice in acciaio di 2 cm che permetterà il passaggio dei tubi per il filtro esterno. Il tutto non rovinerà affatto il design della vasca (anzi a mio avviso dalle prove la migliora) permettendo di utilizzare il filtro esterno, eliminare l'attuale colonna di aspirazione ed aumentare di circa 5 lt il volume della vasca.
Non vedo l'ora di eliminare la cascatella del filtro dell'askoll !!!
Re: Modifica radicale coperchio Askoll Pure
Inviato: 14/02/2017, 11:03
di Ddedda
Ciao,
ho anche io un askoll pure XL ed effettivamente è un pò carente in illuminazione. Sarei interessato anche io a fare le tue modifiche, mi aiuteresti? magari dandomi il contatto dell'azienda che ti ha fatto le modifiche. Quanto ti è venuto a costare?
Saluti
Daniele
Re: Modifica radicale coperchio Askoll Pure "XL"
Inviato: 14/02/2017, 13:59
di Diego
Ddedda ha scritto:Ciao,
ho anche io un askoll pure XL ed effettivamente è un pò carente in illuminazione. Sarei interessato anche io a fare le tue modifiche, mi aiuteresti? magari dandomi il contatto dell'azienda che ti ha fatto le modifiche. Quanto ti è venuto a costare?
Saluti
Daniele
Ciao Daniele, benvenuto su AF!
Consiglio di aprire una nuova discussione, così seguiamo il tuo problema senza fare confusione. Grazie