Pagina 3 di 6
Maturazione quasi finita
Inviato: 16/09/2020, 2:51
di gem1978
Antonio76 ha scritto: ↑11/09/2020, 9:45
piante in profilo ci sono ancora tutte, solo la sessiliflora stenta a crescere
Direi che hai già abbastanza varietà. Puoi aspettare e vedere come crescono e reinfoltire con queste.
Antonio76 ha scritto: ↑15/09/2020, 18:24
Posto i valori attuali che ho in vasca
Ho il mal di mare per leggerli

comunque ora credo tu sia in eccesso di CO
2.
Forse già lo avrai scritto, mi ricordi con cosa misuri pH e durezze?
Se ti piacciono i macmasteri per dare colore potresti abbinare dei caracidi colorati. I classici paracheirodon, oppure dei Testarossa, scelte ce ne sarebbero

che ne dici?
Antonio76 ha scritto: ↑15/09/2020, 18:24
ho iniziato a fertilizzare con profito easy life 6 ml a settimana (non me la sono sentita di partire subito col pmdd anche se ho già tutto).
Il profito è un buon " rinverdente " ma mancano altri elementi fondamentali

Considera poi che il principio delle carenze o degli eccessi spiegato nelle prime battute di
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD vale anche per i protocolli commerciali
Chiederei consiglio in fertilizzazione comunque.
Maturazione quasi finita
Inviato: 16/09/2020, 7:30
di Antonio76
gem1978, buongiorno misuro pH e durezze con test a reagenti sera +conduttivimetro.
Per i pesci mi piacciono le varietà che mi hai elencato.
Ke dici mi conviene abbassare di qualche bolla la CO2?
Maturazione quasi finita
Inviato: 16/09/2020, 9:41
di roby70
Antonio76 ha scritto: ↑16/09/2020, 7:30
Ke dici mi conviene abbassare di qualche bolla la CO
2?
Quante bolle stai erogando adesso?
Maturazione quasi finita
Inviato: 16/09/2020, 10:10
di Antonio76
roby70, buongiorno sto erogando 10 bolle al minuto
Maturazione quasi finita
Inviato: 16/09/2020, 10:28
di roby70
Non sono molte ma per sicurezza abbassale a 8 se sei sicuro dei valori di pH e KH che hai misurato.
Maturazione quasi finita
Inviato: 16/09/2020, 11:03
di Antonio76
Maturazione quasi finita
Inviato: 19/09/2020, 9:55
di Antonio76
Buongiorno a tutti. Rieccomi qui.... Ho misurato adesso i valori che posto.
Tra qualche giorno vorrei iniziare ad inserire qualche pesce. Ke dite i valori vanno bene per un gruppetto di corydoras sterbai (6 cory). Poi pian piano decidiamo qualche altro pesce compatibile.
Devo fare qualche cambio parziale con osmosi? Visto il gran caldo che fa qui a Napoli ho le alette del rio sempre aperte, di conseguenza Rabbocco con più di 1 litro di osmosi al giorno.
P. S. Ho iniziato a fertilizzare da qualche giorno
Maturazione quasi finita
Inviato: 19/09/2020, 10:59
di roby70
Per i cory i valori vanno bene.
Ma non volevi mettere gli apistogramma, hai cambiato idea ?
Maturazione quasi finita
Inviato: 19/09/2020, 11:51
di Antonio76
Mi piacerebbe molto mettere una coppia di apistogramma ma non so se la cosa sia fattibile o meno essendo io neofita.
Ke dici mi conviene fare un cambio parziale con sola osmosi oppure rimanere tutto così come è?
Maturazione quasi finita
Inviato: 19/09/2020, 14:54
di gem1978
Antonio76 ha scritto: ↑19/09/2020, 9:55
iniziato a fertilizzare da qualche giorno
Ti seguono i ragazzi in fertilizzazione?
Antonio76 ha scritto: ↑19/09/2020, 11:51
Ke dici mi conviene fare un cambio parziale con sola osmosi oppure rimanere tutto così come è?
Vedo il pH a 6.5. potrebbero andar bene anche così.
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Per gli Apistogramma, al limite puoi approfondire nella sezione nani sudamericani.
Perché non provarci ?
