Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
g3m1n1

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/09/20, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bios ambra med
- Flora: biotopo tanganica poche piante.
1x anubias barteri
1x anubias congensis
- Fauna: Mono: Lamprogus brichardi
- Altri Acquari: OGGI
oltre all'acquario in descrizione un caridinaio da 15lt con un gruppo di Caridina Yellow
IERI
nel passato altri 2 acquari ceduti per trasferimento
1) nn ricordo
2) Tenerife 88
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di g3m1n1 » 20/09/2020, 8:32
Alla fine ho scelto per lasciare pompa in funzione. Acqua trasparente la mattina dopo
Ovvio necessario pulire le spugne
Posted with AF APP
g3m1n1
-
Giueli
- Messaggi: 16428
- Messaggi: 16428
- Ringraziato: 3250
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3250
Messaggio
di Giueli » 20/09/2020, 23:31
g3m1n1 ha scritto: ↑20/09/2020, 8:32
Alla fine ho scelto per lasciare pompa in funzione. Acqua trasparente la mattina dopo
Ovvio necessario pulire le spugne
Bene

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
g3m1n1

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/09/20, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bios ambra med
- Flora: biotopo tanganica poche piante.
1x anubias barteri
1x anubias congensis
- Fauna: Mono: Lamprogus brichardi
- Altri Acquari: OGGI
oltre all'acquario in descrizione un caridinaio da 15lt con un gruppo di Caridina Yellow
IERI
nel passato altri 2 acquari ceduti per trasferimento
1) nn ricordo
2) Tenerife 88
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di g3m1n1 » 21/09/2020, 20:21
@
Giueli ottimo il consiglio di cambiare il fondo. Grazie. Certamente più fruibile per i pesci e molto più bello come layout
Posted with AF APP
g3m1n1
-
Giueli
- Messaggi: 16428
- Messaggi: 16428
- Ringraziato: 3250
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3250
Messaggio
di Giueli » 21/09/2020, 22:16
g3m1n1 ha scritto: ↑21/09/2020, 20:21
@
Giueli ottimo il consiglio di cambiare il fondo. Grazie. Certamente più fruibile per i pesci e molto più bello come layout

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
g3m1n1

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/09/20, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bios ambra med
- Flora: biotopo tanganica poche piante.
1x anubias barteri
1x anubias congensis
- Fauna: Mono: Lamprogus brichardi
- Altri Acquari: OGGI
oltre all'acquario in descrizione un caridinaio da 15lt con un gruppo di Caridina Yellow
IERI
nel passato altri 2 acquari ceduti per trasferimento
1) nn ricordo
2) Tenerife 88
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di g3m1n1 » 23/09/2020, 15:35
uno scatto di poco fa
Aggiunto dopo 51 secondi:
IMG_20200923_153427.jpg
Uno scatto live
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
leggera patina verde sui legni ... diatomee arrivate e sparite ... adesso tocca a loro ...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
g3m1n1
-
g3m1n1

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/09/20, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bios ambra med
- Flora: biotopo tanganica poche piante.
1x anubias barteri
1x anubias congensis
- Fauna: Mono: Lamprogus brichardi
- Altri Acquari: OGGI
oltre all'acquario in descrizione un caridinaio da 15lt con un gruppo di Caridina Yellow
IERI
nel passato altri 2 acquari ceduti per trasferimento
1) nn ricordo
2) Tenerife 88
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di g3m1n1 » 25/09/2020, 17:01
Difficile fotografarlo ma le gocce di ossigeno sono colore argento e oro vivo
Belle o ... Mi preoccupo ?
La patina di muschietto verde sul tronco è stabile da giorni
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
g3m1n1
-
marko66
- Messaggi: 17747
- Messaggi: 17747
- Ringraziato: 4166
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1570
-
Grazie ricevuti:
4166
Messaggio
di marko66 » 25/09/2020, 20:16
Niente di preoccupante,vai tranquillo.
marko66
-
g3m1n1

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/09/20, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bios ambra med
- Flora: biotopo tanganica poche piante.
1x anubias barteri
1x anubias congensis
- Fauna: Mono: Lamprogus brichardi
- Altri Acquari: OGGI
oltre all'acquario in descrizione un caridinaio da 15lt con un gruppo di Caridina Yellow
IERI
nel passato altri 2 acquari ceduti per trasferimento
1) nn ricordo
2) Tenerife 88
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di g3m1n1 » 25/09/2020, 20:28
ciao @
marko66 grazie per la risposta ... inizialmente affascinato dai riflessi argentei/ oro grazie ai LED ... poi un atroce sospetto ... mi godo quindi lo spettacolo della natura ...
g3m1n1
-
g3m1n1

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/09/20, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bios ambra med
- Flora: biotopo tanganica poche piante.
1x anubias barteri
1x anubias congensis
- Fauna: Mono: Lamprogus brichardi
- Altri Acquari: OGGI
oltre all'acquario in descrizione un caridinaio da 15lt con un gruppo di Caridina Yellow
IERI
nel passato altri 2 acquari ceduti per trasferimento
1) nn ricordo
2) Tenerife 88
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di g3m1n1 » 28/09/2020, 14:09
... proviamo ad inserire quindi i desiderati Neolamprologus Brichardi. 5 esemplari piccoli

..... Ambientamento eseguito correttamente ^:)^ (spero) qualche giorno per conoscere ambiente e ..... uno ha cominciato a scavare (angolo sinistro) ... scavare ... scavare ... insomma ha fatto una buca che è quasi arrivato al vetro. Non contento ha cominciato a fare lo stesso sotto le mangrovie .... adesso sta sul fondo e mi fissa
domanda: non sa come passare il tempo oppure ...
Aggiunto dopo 8 minuti 36 secondi:
Una foto del sito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
g3m1n1
-
Giueli
- Messaggi: 16428
- Messaggi: 16428
- Ringraziato: 3250
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3250
Messaggio
di Giueli » 28/09/2020, 15:27
g3m1n1 ha scritto: ↑28/09/2020, 14:18
non sa come passare il tempo oppure ...
Ti ribaltano il fondo... normale amministrazione, ecco il perché della sabbia fine
È venuta fuori proprio una bella vasca

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- g3m1n1 (28/09/2020, 15:32)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti