mmm non so ma penso che quasi all'unanimità... se c'è la possibilità di scegliere.... preferiscano in molti i LED... durano di più, non invecchiano ( dovrebbero durarti circa 17 anni anni con 8 ore di lavoro al giorno)... poi che si possa anche utilizzare una lampada da scrivania è indubbio...
cercane sui 6500K che sono l'ideale... occhio ai lumen che sono la parte più importante con questo tipo di illuminazione...
per quanto riguarda lo "zainetto", "fai lei"

... sicuramente ti darà problemi quando erogherai CO
2 in quanto la cascatella te ne disperderà la maggior parte...
se ti orienti per un TRICHOPSIS PUMILUS ( che ti mostrava @
mmarco ) asitico, puoi iniziare a pensare anche a delle piante con le quali questo pesce convive abitualmente, o che vadano bene per i suoi valori... Cryptocoryne, hygrophila Polisperma, poi in realtà basta che ti sbizzarrisci con le ricerche e ne trovi a tonnellate... ti faccio dei nomi di piantine che ho in vasca che non mi hanno mai dato problemi e piacciono moltissimo... Hygrophila pinnatifida, myriophyllum, rotala rotundifolia, staurogyne repens, muschi in generale e come galleggiante ho avuto la salvinia che è un treno avendo accesso alla CO
2 atmosferica va come una pazza... insomma la parte bella dell'acquario è anche immaginarselo e studiarsi quale piante usare... cerca di avere sempre delle veloci in vasca... all'inizio ti daranno una mano pazzesca...
P.s. anche io metto quei pescetti nella seconda vasca ( TRICHOPSIS PUMILUS )... sono stupendi :x :x :x