Pagina 3 di 5
Riallestimento acquario
Inviato: 24/09/2020, 7:29
di twisted
Allora a sto punto, ho ancora una vasca da 125lt che avanza,al momento la sto usando come vasca di 40ena riempita per metà... Allestisco quella e fine... Ci stanno bene in 125lt? Lato lungo 80.. Quindi sabbia e rocce lisce?
Riallestimento acquario
Inviato: 24/09/2020, 7:44
di Monica
Buongiorno

premesso che secondo me il fondo di twisted è sufficentemente soffice anche per dei ciclidi che non siano filtratori, io ho i boliviani fanno passare il fondo attraverso le branchie e in questo caso va da se che occore sabbia finissima, ma le adoketa non lo fanno, scavano e cercano cibo, quindi basta che sia soffice e non li ferisca

come scrive Giuseppe è sicuramente meglio costruire un acquario a misura di nano, detto questo, sabbia fine, rocce lisce, tutto inerte e magari una bella radice per creare insieme alle piante barriere visive

Riallestimento acquario
Inviato: 25/09/2020, 11:11
di twisted
Aiuto



adoketa non mi piacciono molto...
A questo punto ho queste opzioni:
Tenere questa vasca così com'è, non mettere i ram boliviani e buttarmi su altre specie, pensavo che potrei inserire un banchetto di 20 rasbora heteromorpha, uno di 20 hyphessobrycon amandae, e cercare qualche altra specie compatibile con loro ma più grandicella...
Allestire eventualmente la vasca da 125 lt per i ram.
Dare via i poecilidi rimasti, li prenderebbe un mio amico.
Rifare parte del fondo di questa vasca con questo fondo che, magri riesco anche a metterlo sopra all'argilla così rimane anche ossigenato..
Screenshot_20200925-110050_8583098698884911074.png
Metterci gli stessi 2 banchi di cui sopra assieme a 2 o 3 coppie di ram...
Però forse le luci sono troppo forti per loro e schermare con le galleggianti, con l'idea che avevo per questa vasca, mi dispiacerebbe un po'...
Allestire il 125 per i poecilidi rimasti.
Rimettere i poecilidi rimasti in questa vasca ed allestire il 125 per i ram.
Vendere gli acquari e comprare 2 caprette nane

Riallestimento acquario
Inviato: 25/09/2020, 11:51
di Monica
Eliminerei le caprette
Più coppie di ram no, una solamente più banco, amandae sarebbero perfette
In gruppo i boliviani nel caso
Non metterei Trigonostigma e Hybressobrycon, mi viene male a mescolare Asia e Sud America, limite mio in molti casi

ma potresti fare Coppia di macropodus e Trigonostigma o titteya ad esempio
Per il fondo, volendo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/
Insomma, possibilità ne hai parecchie

compreso allestire due acquari

Riallestimento acquario
Inviato: 26/09/2020, 16:36
di twisted
Non mi tentare che nell'ultimo mese tra allestito, riallestito e caridinai ho 4 vasche nuove praticamente


Comunque, ci ho pensato, ripensato, ed alla fine mi sa che per ora abbandono i ram... E in questa benedetta vasca ci metto solo pesciolini piccoli ed al limite poi,
Caridina.. Per quello meglio se apro altro 3d?
OK ho capito, tu sei per l'acquario con specie provenienti dalla stessa zona... Ma potrei mettere solo le arlecchino ed un altro banchetto di galaxy? O altro piccolo, cosa c'è? Non i pesci accetta perché il coperchio non è appoggiato ovunque, ho dovuto rialzare perché la plafoniera che ho costruito toccava sul traverso...
La domanda comunque era, il fondo è inerte e non allofano, quindi o metto neocaridine, oppure tengo a bada i valori di GH/KH con RO e sali? Per le
Caridina dico..
Riallestimento acquario
Inviato: 26/09/2020, 16:55
di Monica
twisted ha scritto: ↑26/09/2020, 16:36
... Ma potrei mettere solo le arlecchino e
Mi sono ufficialmente persa

con chi?
twisted ha scritto: ↑26/09/2020, 16:36
oppure tengo a bada i valori di GH/KH
Non è detto

se occorre puoi partire con un acqua tenera e nel caso acidificare

Riallestimento acquario
Inviato: 26/09/2020, 18:41
di twisted
Monica ha scritto: ↑26/09/2020, 16:55
Mi sono ufficialmente persa con chi?
Con nessuno, loro e...? Non me ne intendo molto come avrai capito, ma con le arlecchino potrei mettere le galaxy? E anche qualche altro pesce medio/piccolo? Mi piacciono le vedove nere ma temo che poi le rasbore non riescano a mangiare...
Al momento l'unico valore che dovrei abbassare è il GH perché è a 12..
Riallestimento acquario
Inviato: 26/09/2020, 19:12
di Monica
Potresti fare un acquario d'acqua fresca con Danio margaritatus e Microdevario kubotai, oppure riscaldato con Trigonostigma e Trichogaster lalius, Trigonostigma e titteya, più di due specie da banco puoi metterle è, ma avendo bene o male le stesse abitudini di nuoto, fanno casino

alcuni esempi
Riallestimento acquario
Inviato: 28/09/2020, 9:44
di twisted
Sono arrivata ad una prima decisone, intanto allestisco il 125 con una parte di sabbia fina che ho trovato in offerta di un colore terrificante (grigia nera e marrone mix) ma chissene, e una parte con i vari fondi che mi sono avanzati... Riciclo.. grotte e nascondigli, in previsione che magari ci metterò i ram... Tanto al limite posso tenerci anche i poecilidi usando la solita acqua di rete decantata come facevo prima... E di certo tolgo il tubo LED da 10000k... Niente piante "fighe" solo poco esigenti.. Vediamo cosa esce... Aprirò un altro 3d in merito a questa vasca appena sistemo

Riallestimento acquario
Inviato: 28/09/2020, 15:55
di Steinoff
twisted ha scritto: ↑28/09/2020, 9:44
grigia nera e marrone mix
Guarda che poi in vasca viene bella, non sottovalutarla
twisted ha scritto: ↑28/09/2020, 9:44
E di certo tolgo il tubo LED da 10000k
Si, meglio, che quella temperatura colore li' e' da marino
Per il resto, puoi tranquillamente prenderti tutto il tempo che vuoi prima di scegliere chi mettere in vasca. Intanto allestisci, riempi e fai girare, e la vasca cosi' matura senza problemi. Poi eventualmente a cambiar valori dell'acqua si fa sempre in tempo
