Pagina 3 di 4
Trichogaster sta bene?
Inviato: 29/09/2020, 21:46
di Cash
EnricoGaritta ha scritto: ↑29/09/2020, 21:13
Cash ha scritto: ↑29/09/2020, 21:11
Azitromicina
Non l'abbiamo mai usata
Comunque è un macrolide come la claritromicina
Non mangia il tricho vero?
Mangia. Mangia...
Anzi appena mi avvicinavo alla vasca veniva in cerca di cibo...
L'appetito non gli manca

Trichogaster sta bene?
Inviato: 29/09/2020, 22:39
di EnricoGaritta
Cash ha scritto: ↑29/09/2020, 21:46
L'appetito non gli manca
Allora proviamo con dei pasti medicati

Impana dei granuli con olio e polvere di antibiotico, 5 ogni 12 ore
Trichogaster sta bene?
Inviato: 30/09/2020, 0:41
di Cash
EnricoGaritta ha scritto: ↑29/09/2020, 22:39
Allora proviamo con dei pasti medicati

Impana dei granuli con olio e polvere di antibiotico, 5 ogni 12 ore
Feci abbondanti in vaschetta.
Cambiata l'acqua.
Somministrati i granuli medicati.
Si è sollevato solo per mangiare poi è crollato disfatto di nuovo sul fianco.
Ti aggiorno
Trichogaster sta bene?
Inviato: 30/09/2020, 11:02
di EnricoGaritta
Cash ha scritto: ↑30/09/2020, 0:41
Ti aggiorno
Incrociamo le pinne

Trichogaster sta bene?
Inviato: 01/10/2020, 22:00
di Cash
ul
Niente da fare, dopo la prima somministrazione in cui sono riuscito a fargliene mangiare tre granuli, alle successive 1 o 2 max. Stasera nulla.
È praticamente non si muove quasi più.
Mi resta il dubbio di cosa si tratti visto che a parte il comportamento non ha manifestato praticamente altri sintomi.
È pure sgonfio
Trichogaster sta bene?
Inviato: 02/10/2020, 9:34
di Alex_N
Cash ha scritto: ↑01/10/2020, 22:00
Mi resta il dubbio di cosa si tratti visto che a parte il comportamento non ha manifestato praticamente altri sintomi.
Se non è batterico o dovuto a flagellati, può essere un virus (DGIV,
dwarf gourami iridovirus) che sembra essere piuttosto comune nei
T. lalius, provoca sintomi compatibili, con rigonfiamento e disfunzione degli organi, respirazione accelerata.
PS: sei sicuro che la femmina fosse una femmina? Ha mai deposto? Dovrebbe essere grigia senza tutte quelle strisce e macchie. Quella livrea mi dà più l'idea di maschio sottomesso, nonostante le pinne ben aperte.
Trichogaster sta bene?
Inviato: 02/10/2020, 10:34
di EnricoGaritta
Cash ha scritto: ↑01/10/2020, 22:00
Stasera nulla
Possiamo provare con dei bagni, 50mg/L per 6 ore al giorno in una seconda vaschetta
Tuttavia se non abbiamo avuto miglioramenti con le prime applicazioni di antibiotico o è troppo compromesso o come dice Alex è una forma virale o magari un tumore.
Trichogaster sta bene?
Inviato: 02/10/2020, 10:39
di Gioele
Alex_N ha scritto: ↑02/10/2020, 9:34
: sei sicuro che la femmina fosse una femmina? Ha mai deposto? Dovrebbe essere grigia senza tutte quelle strisce e macchie. Quella livrea mi dà più l'idea di maschio sottomesso
Era femmina, hanno proprio una forma del corpo differente, ormai non ne trovi più di grige, sono tutte azzurrini con strisce sul giallo.
Ho letto un po', mi dispiace per la brutta esperienza, purtroppo devo ancora vedere un lalius che campa più di 6/8 mesi, hanno fatto una selezione penosa su sti pesci
Trichogaster sta bene?
Inviato: 02/10/2020, 22:09
di Cash
Gioele ha scritto: ↑02/10/2020, 10:39
Era femmina, hanno proprio una forma del corpo differente, ormai non ne trovi più di grige, sono tutte azzurrini con strisce sul giallo.
Li ho comprati insieme come coppia ma ovviamente l'indicazione del negoziante potrebbe anche non significare nulla.
Ad ogni modo il maschio si è dato spesso da fare col nido, presumo lo faccia in presenza di una femmina... Corretto?
Ho letto un po', mi dispiace per la brutta esperienza, purtroppo devo ancora vedere un lalius che campa più di 6/8 mesi, hanno fatto una selezione penosa su sti pesci
Comprati a febbraio...
Mi dai una brutta notizia. Mi piacciono moltissimo come pesci. Devo rassegnarmi a non averne dici?
Un peccato prenderli per farli morire in vasca dopo pochi mesi.
Visto che li conosci bene, gli unici movimenti che gli ho visto fare sono dei balzi per andare a respirare in superficie.
So che di norma lo fanno, ma in questa condizione lo fa per qualche motivo in particolare?
Ovviamente sta sempre al fondo per il resto.
Trichogaster sta bene?
Inviato: 02/10/2020, 22:31
di Gioele
Cash ha scritto: ↑02/10/2020, 22:09
presumo lo faccia in presenza di una femmina... Corretto?
Ni.
Diciamo che stimola, ma tranquillamente lo fanno pure da soli.
Il caso più assurdo che abbiamo avuto è stato @
HCanon con 4 macropodus maschi che si sono lanciati in abbracci sotto il nido...
Cash ha scritto: ↑02/10/2020, 22:09
Devo rassegnarmi a non averne dici?
Non sono un oracolo, ma in tutta onestà un lalius di un anno, non lo conosco e ne devo ancora vedere. Poi ripeto, esperienza mia, e di conseguenza limitata.
Cash ha scritto: ↑02/10/2020, 22:09
Visto che li conosci bene, gli unici movimenti che gli ho visto fare sono dei balzi per andare a respirare in superficie.
So che di norma lo fanno, ma in questa condizione lo fa per qualche motivo in particolare?
Ovviamente sta sempre al fondo per il resto.
Sono boccate d'aria. Immagino che nuotando male debba "scattare" per farle.
È nella loro etologia.
Se determinati movimenti siano poi indice di specifici disturbi...non lo so