Pagina 3 di 4

Spostamento anomalo.

Inviato: 28/09/2020, 18:42
di Francom
@fla973 la mia si è spostata senza motivo apparente. Mi è bastata una forza sul piano di rotazione ed è rientrata come se da un lato appoggiasse poco facendo perno al centro. Certo che le vasche juwell fanno tutto loro. Spanciano, flettono, si spostano. Lascerò anche io così.

Spostamento anomalo.

Inviato: 28/09/2020, 18:50
di mmarco
Ma quindi è ritornata a posto?

Spostamento anomalo.

Inviato: 28/09/2020, 18:51
di fla973
Francom ha scritto:
28/09/2020, 18:42
Certo che le vasche juwell fanno tutto loro. Spanciano, flettono, si spostano. Lascerò anche io così.
hanno vita propria :)) :)) :))

Spostamento anomalo.

Inviato: 28/09/2020, 20:37
di Francom
mmarco ha scritto:
28/09/2020, 18:50
Ma quindi è ritornata a posto?
[/quote


Sì sul piano anteriore. Però è fuori dal tavolino di qualche mm dalla parte sinistra. Spingerla però da sinistra a destra per centrarla perfettamente non è cosa.
La vadca non balla ma esercitando una certa pressione sono riuscito a farla ruotare di qualche mm allineando al tavolo sul bordo anteriore

Spostamento anomalo.

Inviato: 28/09/2020, 20:47
di mmarco
Allora ha un palo al centro oppure è sparito l'attrito.
Cerca di mettere uno spessore anche minimo per evitare che ruoti.
Non tanto per il ruotaggio quanto per annullare lo sforzo sul perno centrale che, francamente, non riesco a immaginare.
Ma siccome dite che le vasche Juwell fanno questo ed altro, mi adeguo.
Ciao

Spostamento anomalo.

Inviato: 28/09/2020, 20:51
di Francom
Pensa che se provo ad infilare un foglio da stampante tra il tavolo e la cornice non ci passa. Io non so su cosa possa far perno. Forse il tirante della cornice inferiore? Buh. Se spingi con una certa sul lato però gira. Misteri della Juwell.

Spostamento anomalo.

Inviato: 28/09/2020, 20:54
di mmarco
Hai svelato.
Il tirante.....
E basta che la vasca non tocchi che gira.
La vasca non tocca.
Che sia dilatazione?

Spostamento anomalo.

Inviato: 28/09/2020, 21:02
di Francom
Hanno due tiranti. Uno superiore e uno inferiore. Praticamente la cornice è un rettangolo con un tirante centrale in alto e uno in basso. Pensa che il tirante superiore mi sono accorto che serviva dopo che la vasca era spanciata di 6 mm. Adesso se è spanciata immagino sia spanciata nel senso alto basso, con la parte centrale più schiacciata mentre i lati leggermente sollevati di qualche mm e su quel mm si riesce a far perno. Ipotesi.

Spostamento anomalo.

Inviato: 28/09/2020, 21:03
di mmarco
Attendi......

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Se ipotizzi uno spanciamento come da frecce, mi sembra impossibile ma forse per vasche Juwell no.
Uno spanciamento contrario, impedisce rotazione.
Dilemma..
Io non penso abbia spanciato in quelle direzioni.

Spostamento anomalo.

Inviato: 28/09/2020, 21:14
di Francom
Esattamente come da disegno. Considera che parliamo di vetri da 6mm che hanno in certo grado di flessione. Sul piano orizzontale era spanciato e ho messo il tirante alto ad acquario quasi pieno.
Spanciamento dall alto in basso non lo so. Ma non escludo nulla a questo punto.