Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di roby70 » 10/10/2020, 14:52

Fertile e manado non sono una buona accoppiata; se vuoi provare ed forza mettere un fertile coprilo con un inerte
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cucio92
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/10/20, 18:47

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di cucio92 » 17/10/2020, 10:27

Eccoci qua! Sto andando adesso a prendere il materiale dal corriere compreso l’acquario (non voglio far stare le piante nel magazzino tutte impacchettate un fine settimana).
Domani comincerò con l’allestimento quindi devo decidere come tagliare l’acqua di rubinetto. Alla fine i pesci saranno neon, cacatuoides (o ramirez) e otocinclus (quest’ultimi aspetterò un po’ prima di metterli). Come calcolo la diluizione con acqua demineralizzata? Classico metodo proporzionale o c’è qualcos’altro da tenere in considerazione?
E soprattutto su che valori dovrò aggirarmi?

Ps: ah, alla fine ho optato per un altro acquario: un juwel rio 125 a LED

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di roby70 » 17/10/2020, 11:58

Il calcolo per GH e KH è proporzionale quindi ad esempio facendo 50 e 50 li avresti a 10 ma nel tuo caso farei in modo di partire con KH intorno ai 3/4.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cucio92
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/10/20, 18:47

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di cucio92 » 20/12/2020, 13:46

Ciao a tutti! Scusate se non mi sono rifatto vivo, ma stavo aspettando che il tutto prendesse un pò il via...

Comunque, son passati due mesi di maturazione da quando ho installato l'acquario. Devo dire che complessivamente, per essere anche il primo acquario, sono abbastanza contento! Qui sotto una foto di come era il risultato quasi un mese fa
IMG_1751.jpeg
Facendo le analisi dell'acqua una settimana fa, i valori a reagenti erano i seguenti:
- pH: 7
- KH: 4
- GH: 23
- NO2-: 0
- NO3-: 50

Volevo chiedere, quindi, se poteva essere il caso di iniziare a valutare l'inserimento dei futuri abitanti (che ricordo, vorrei fossero degli otocinclus, dei cardinali o neon, dei cacatuoides). Ad ora non ho mai fatto ricambi d'acqua se non rientri a livello esclusivamente con acqua demineralizzata (e già da qui mi sembra strano che il GH sia salito visto che l'acqua iniziale di rubinetto, con GH 20/21, era tagliata con acqua demineralizzata in rapporto 3:1) e nemmeno sifonature. Il fondo è un manado, alla fine non ce l'ho fatta a dirgli di no.

Purtroppo, però, nelle ultime due/tre settimane hanno iniziato a presentarsi le alghe! Inizialmente solamente sui vetri che, per quanto possibile, ho cercato di rimuovere. Poi hanno cominciato ad allargarsi anche sulle rocce e piante, fino ad infestare tutto!
IMG_1831.jpeg
IMG_1833.jpeg
IMG_1834.jpeg
IMG_1835.jpeg
Pensando che fosse colpa di qualche nutriente in eccesso ho provato, via via, a rimuoverli poco alla volta. Ho tolto per una settimana la CO2 (ma niente), poi il nitrato di potassio (ma niente) e infine i micronutrienti per le piante (ma niente).

Cosa posso fare? Vorrei evitare di usare aghicidi. Posso comunque iniziare ad inserire i pesci, magari partendo dagli otocinclus che potrebbero dare una mano con la pulizia?

Insomma, potete darmi una mano a decidere come muovermi? perchè ad ora sono ad un punto fermo ^:)^

Grazie nuovamente!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di Fiamma » 20/12/2020, 16:53

Che foresta di Limnophila!
Le alghe vengono via facilmente? In alcune foto sembrano quasi diatomee,che sarebbe un bene perché spariscono poi da sole...
Attenzione a togliere nutrimento alle piante, se si bloccano è il momento che davvero le alghe prendono il sopravvento. Potresti aprire un topic in Alghe.
Non conosco bene il manado ma potrebbe essere lui ad innalzare le durezze inizialmente.
Per gli Otocinclus ,si consiglia di introdurli in vasche mature (minimo 6 mesi/un anno) magari introduci prima gli altri, non tutti insieme, poi loro tra qualche mese.
Per aiutare contro le alghe meglio puntare alle piante, diciamo però che in una vasca giovane e che deve ancora trovare il suo equilibrio come la tua, avere delle alghe è quasi un passaggio obbligato...

Avatar utente
cucio92
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/10/20, 18:47

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di cucio92 » 20/12/2020, 21:10

Sì, diciamo che ero partito con l’idea di realizzare solo un angolo di limnophila, ma poi ho visto che mi rimaneva un po’ “freddino” e quindi ho cercato di renderlo più avvolgente integrando anche negli altri buchi... solo che adesso gestirle comincia a diventare un po’ complicato 😂 comunque basterà trovare un po’ le misure!

Quindi per quanto riguarda i valori dici che posso iniziare ad inserire i pesci? Meglio cominciare dal branco o dalla coppia?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di gem1978 » 20/12/2020, 23:53

cucio92 ha scritto:
20/12/2020, 13:46
- KH: 4
- GH: 23
sicuro?
Con che acqua hai riempito alla fine?
cucio92 ha scritto:
20/12/2020, 13:46
manado
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/
magari trovi le risposte a buona parte delle domande :)
cucio92 ha scritto:
20/12/2020, 21:10
Quindi per quanto riguarda i valori dici che posso iniziare ad inserire i pesci? Meglio cominciare dal branco o dalla coppia?
meglio non inserire nulla.

Prima vanno sistemati i valori.
Il pH deve essere acido e le durezze consone ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cucio92
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/10/20, 18:47

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di cucio92 » 21/12/2020, 14:00

Il riempimento iniziale dell'acquario è stato fatto in rapporto 20% acqua di rubinetto e 80% acqua demineralizzata, proprio per cercare di raggiungere i valori di KH consigliati da voi in questo post (nella precedente risposta mi sono sbagliato, adesso per sicurezza ho controllato lo storico che mi ero segnato). Successivamente ho reintegrato unicamente con acqua demineralizzata e non ho mai fatto ricambi di acqua perchè avevo letto che in periodo di maturazione avrebbe rallentato la stessa.

Per quanto riguarda l'articolo sul manado, l'avevo già letto prima di iniziare l'allestimento e, infatti, ho provveduto a numerosi lavaggi del manado in acqua tiepida. Sembrerebbe, però, che questi non siano stati sufficienti :-?

A questo punto, quindi, provvedo con un ricambio di acqua? se sì, in che quantità e rapporto rubinetto/demineralizzata? Oppure ci sono altre operazioni da fare che non ho compreso?

Grazie ancora

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di roby70 » 21/12/2020, 17:11

Usando quelle proporzioni che KH e GH avevi ottenuto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cucio92
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/10/20, 18:47

Primo acquario 100 litri - consigli vari pesci/piante

Messaggio di cucio92 » 21/12/2020, 18:22

Purtroppo non avevo i test a reagente, avevo solo le strisce, che se non ricordo male mi avevano dato circa gli stessi valori del rubinetto (indicativamente 20gH e 15kH). Avendomi lasciato perplesso circa il risultato visto il taglio che avevo effettuato, mi son fidato veramente poco e, sapendo che ci avrebbe messo almeno un mesetto per la maturazione, in quel periodo non sono stato ad effettuare test... ammetto che non è stata una scelta molto saggia 😅

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti