Ciao a tutti! Scusate se non mi sono rifatto vivo, ma stavo aspettando che il tutto prendesse un pò il via...
Comunque, son passati due mesi di maturazione da quando ho installato l'acquario. Devo dire che complessivamente, per essere anche il primo acquario, sono abbastanza contento! Qui sotto una foto di come era il risultato quasi un mese fa
IMG_1751.jpeg
Facendo le analisi dell'acqua una settimana fa, i valori a reagenti erano i seguenti:
- pH: 7
- KH: 4
- GH: 23
- NO
2-: 0
- NO
3-: 50
Volevo chiedere, quindi, se poteva essere il caso di iniziare a valutare l'inserimento dei futuri abitanti (che ricordo, vorrei fossero degli otocinclus, dei cardinali o neon, dei cacatuoides). Ad ora non ho mai fatto ricambi d'acqua se non rientri a livello esclusivamente con acqua demineralizzata (e già da qui mi sembra strano che il GH sia salito visto che l'acqua iniziale di rubinetto, con GH 20/21, era tagliata con acqua demineralizzata in rapporto 3:1) e nemmeno sifonature. Il fondo è un manado, alla fine non ce l'ho fatta a dirgli di no.
Purtroppo, però, nelle ultime due/tre settimane hanno iniziato a presentarsi le alghe! Inizialmente solamente sui vetri che, per quanto possibile, ho cercato di rimuovere. Poi hanno cominciato ad allargarsi anche sulle rocce e piante, fino ad infestare tutto!
IMG_1831.jpeg
IMG_1833.jpeg
IMG_1834.jpeg
IMG_1835.jpeg
Pensando che fosse colpa di qualche nutriente in eccesso ho provato, via via, a rimuoverli poco alla volta. Ho tolto per una settimana la CO
2 (ma niente), poi il nitrato di potassio (ma niente) e infine i micronutrienti per le piante (ma niente).
Cosa posso fare? Vorrei evitare di usare aghicidi. Posso comunque iniziare ad inserire i pesci, magari partendo dagli otocinclus che potrebbero dare una mano con la pulizia?
Insomma, potete darmi una mano a decidere come muovermi? perchè ad ora sono ad un punto fermo ^:)^
Grazie nuovamente!