marco80pg ha scritto:Sicuro che paesi come l'Italia, Grecia siano solo vittime e non abbiano le loro colpe?
Non sono colpe, sono scelte.
In Italia non abbiamo soltano i Parlamentari più pagati e più numerosi; si parla di loro perché sono sotto i riflettori.
La nostra classe politica, nel corso dei decenni, ha creato una rete di clientele che sta sotto gli occhi di tutti, ma nessun governo di nessun colore è mai intervenuto.
Finanziamo, con soldi pubblici, ogni genere di parassitismo:
- - Conferenza dei rettori delle università italiane
- Unione delle province d’Italia
- Società per lo sviluppo dell’arte, della cultura e dello spettacolo
- Federazione italiana giuoco squash
- Fondo edifici di culto
- Istituto italiano di studi germanici
- Unione nazionale comunità montane
- ...e potrei continuare a lungo.
Mettiamoci i danni della corruzione, diretti e indiretti, aggiungiamo le pensioni d'oro, gli stipendi dei manager... ecc. ecc.
Buttiamo via tanti di quei soldi che potremmo mantenerla da soli, la Grecia.
Ma se il Popolo Italiano, in questi 20-30 anni, ha continuato a votare quella gente, vuol dire che per loro va tutto bene.
Siamo imbecilli?... Siamo complici?...
Siamo troppo pigri per informarci?...
Votiamo quel partito, o quell'altro, perché così ci hanno educato da piccoli?...
Non importa... in qualunque caso, abbiamo i governi che ci meritiamo, che fanno scelte legittimate dal nostro voto.
Così dovrebbe essere, per i Greci, per i Tedeschi e per tutti gli altri.
La moneta unica non lo consente.