Pagina 3 di 3

Valori KH e GH alle stelle

Inviato: 06/10/2020, 19:56
di lucazio00
Certcertsin ha scritto:
06/10/2020, 19:38
quindi forse conviene tirarla fredda e poi scaldarla
Esatto, quando si parla di metalli e loro sali (anche i sali non metallici) la loro solubilità aumenta all'aumentare della temperatura, (al contrario dei gas)!
Comunque sia, le piante quando crescono (devono esserlo (quasi) sempre) assorbono sia il rame che lo zinco (entrambi presenti nell'ottone)...il problema è quando oltre al rame e lo zinco ci sono altri metalli come il piombo, ben meno tollerabili anche dalle piante.
Il rischio maggiore non viene tanto dalla rubinetteria (il tempo di contatto è davvero minimo), ma tanto dalle tubazioni (soprattuto di piombo) e dagli scambiatori di calore...in pratica dal calore e dal tempo di contatto...
Il dubbio te lo leva solo un'analisi chimica dell'acqua del tuo rubinetto e non dell'acqua dell'acquedotto, perchè l'acqua può subire alterazioni col passaggio nelle tubazioni domestiche!
Il piombo deve essere al di sotto dei 0,01mg/l per essere a norma di legge.

Aggiunto dopo 56 secondi:
bitless ha scritto:
06/10/2020, 19:49
una volta che hanno fatto la loro naturale patina di ossidi, non
rilasciano più nulla o quasi in acqua?
E' proprio quel quasi che lascia il dubbio!

Valori KH e GH alle stelle

Inviato: 06/10/2020, 21:06
di Certcertsin
lucazio00 ha scritto:
06/10/2020, 18:58
le superclorazioni periodiche dell'acqua, soprattutto durante l'estate)
Più cloro perché l acqua rimane immagazzinata per più tempo e quindi deve essere più "sterile"? a differenza della inverno che la sua strada dai monti ai nostri rubinetti è più veloce,oltre al cluro trovo che d estate aumentantini in modo significativo anche le durezze essendo l acqua un ottimo solvente...

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Forse incide anche la temperatura ,quindi aumenta l evaporazione d estate e la concentrazione di sali...scusa il mio italiano...

Valori KH e GH alle stelle

Inviato: 06/10/2020, 23:38
di bitless
Certcertsin ha scritto:
06/10/2020, 21:09
Forse incide anche la temperatura
incide tantissimo... in estate l'immissione di cloro nell'acquedotto
praticamente raddoppia (soprattutto dove per la distribuzione ci
sono ancora molte cisterne a caduta o torri piezometriche)

mm

Valori KH e GH alle stelle

Inviato: 07/10/2020, 1:05
di Marcobrunetti
Intanto ringrazio tutti per l’aiuto... ^:)^


- il filtro è abbastanza sovradimensionato un Eden 521 caricato con lana di person spugna e cannolicchi fini all’orlo

Le piante stanno crescendo bene .. devo potare l’higrofila ogni 10 dieci giorni altrimenti esce dall’acqua..
Ci sono delle carenze.. sembra di potassio ma forse è il sodio che non glielo fa assimilare ... quindi non sò se sia il caso aggiungere altro..
Addirittura fa pearling da alcune foglie.
Fertilizzo con 10 ml a settimana di moore.. ( prodotto commerciale della catena maxi zoo.. pare sia fatto dalla Dennerle)
CO2 10 bolle

Le Caridina si riproducono bene avevo messo una nursery per selezionare quelle meno rosse dal carinidaio e mi sono riprodotte nella nursery... ora mi spiace dare le baby in pasto alle raspbore..

Ora con i cambi ( biocondizionati con acquatan sera . nella dose giusta) cercherò di riportare GH e KH ai valori della rete ... sempre alti ma alla fine io ho tenuto l’acquario per 3 anni.. in modo da non dare troppo shock all’ambiente..
Cambierò subito 30 litri con KH 15 in modo da abbassarlo un pelo

Poi mi toccherà iniziare a cercare un’acqua migliore .. per tagliare quella di rete

Come vi pare come soluzione temporanea?

@Marta hai dato un occhi a quella tanica di distillata .

Valori KH e GH alle stelle

Inviato: 07/10/2020, 6:22
di Certcertsin
Marcobrunetti ha scritto:
07/10/2020, 1:05
Le piante stanno crescendo bene .. devo potare l’higrofila ogni 10 dieci giorni altrimenti esce dall’acqua..
Ci sono delle carenze.. sembra di potassio ma forse è il sodio che non glielo fa assimilare ... quindi non sò se sia il caso aggiungere altro..
Se ti va passa poi in fertilizzazione che vediamo cosa gradiscono...
.

Valori KH e GH alle stelle

Inviato: 07/10/2020, 18:46
di Marcobrunetti
Aggiornamento...
ieri sera ho cambiato 30 litri su 125 di acqua con KH 15
Il KH totale si sarebbe dovuto abbassare di un paio di punti facendo due calcoli e invece.
Ho controllato adesso è 32

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
La coducibilità è salita a1700
E le cardidine si sono riprodotte stanotte... ci sono almeno una decina di baby nella vaschetta ....

Misteri della vita sommersa