Pagina 3 di 4
Vallisneria: mistero
Inviato: 10/10/2020, 13:39
di mmarco
Pisu ha scritto: ↑10/10/2020, 13:24
Per ora
Recepito.....

a tutti
Vallisneria: mistero
Inviato: 10/10/2020, 13:59
di bitless
hai provato a pastrocchiare col fondo per vedere se rilascia bolle di anidride?
non potrebbe essere che abbiano stolonato in porzioni anossiche?
Vallisneria: mistero
Inviato: 10/10/2020, 14:05
di mmarco
Interessante ed in effetti, il fondo, per fortuna dico io, ogni tanto qualche bolla la emette.
Ma, non penso e spero.
Ho fatto un periodo di luce veramente al minimo.
Non so.
Grazie
Vallisneria: mistero
Inviato: 10/10/2020, 15:21
di Pisu
È facile, punzona con uno stecchino nel fondo, soprattutto dove è più alto, e se salgono bolle senti subito se puzzano.
Se non senti nulla tutto ok

Vallisneria: mistero
Inviato: 10/10/2020, 17:29
di mmarco
Bolle a volte si.
Puzza no.
Ma di questo sono abbastanza sicuro.
Ciao
Vallisneria: mistero
Inviato: 22/10/2020, 12:41
di mmarco
....

e se il mistero risiedesse nei Pangio?
Decenni fa aprii un post dove evidenziavo l'interesse dei non culi verso le radici della Vallisneria.
Oggi trovo la Vallisneria mozzata ma in buona salute.
Contraddizione in termini.
Mistero
Aggiunto dopo 31 minuti 24 secondi:
...ma io penso sempre a due cose:
pH acido
acqua non proprio dura

mistero
Vallisneria: mistero
Inviato: 22/10/2020, 17:41
di Topo
Non ho capito, ma ti si stacca dalla base e le radici rimangono nel terreno??
Off Topic
non è che hai i grilli talpa
Vallisneria: mistero
Inviato: 22/10/2020, 17:47
di mmarco
Topo ha scritto: ↑22/10/2020, 17:41
Non ho capito, ma ti si stacca dalla base e le radici rimangono nel terreno??
Off Topic
non è che hai i grilli talpa
Esatto....
E non ho grilli talpa anche se ci avevo pensato.

Mistero
Vallisneria: mistero
Inviato: 22/10/2020, 17:54
di Topo
prova a lasciarla li.....vediamo se radica a mezz'acqua
Vallisneria: mistero
Inviato: 22/10/2020, 18:05
di mmarco
La lascio sempre ma non radica.....