Pagina 3 di 4

Il biotopo "puro"

Inviato: 19/10/2020, 15:49
di issio
Starman ha scritto:
19/10/2020, 15:12
Ad avere 80cm di vasca ci starebbero dei betta pallifina
Hai detto bene, avercela una vasca da 80 cm :D Non ho lo sazio purtroppo, però ci avevo pensato.

Il biotopo "puro"

Inviato: 24/03/2021, 14:19
di issio
Ciao a tutti, riprendo in mano questo vecchio topic sperando che qualcuno lo veda.
Il progetto biotopo è rimasto in pausa, ma vorrei finalmente portarlo a compimento. L'allestimento resterebbe uguale ma in un acquario da 50 litri, e fondamentalmente questa sarebbe l'unica differenza.

Quello che vorrei chiedere ai più nerd di voi riguarda i sassi. Vorrei inserirne qualcuno, ma quelle classiche per acquariofilia sono tutto tranne che naturali, o insomma, non ne vedrei mai fatte così in un fiume vero. Quindi mi servirebbero sassi di fiume tondeggianti, quelli classici levigati dall'acqua. Il problema è che sono sempre calcarei, e in un 50 litri con conducibilità quasi a zero non mi sembrano una buona idea. Qualcuno conosce qualche tipo di sasso ed eventualmente dove potrei recuperarli che fungano a questo scopo? Avevo anche pensato a ricoprirli con il plastivel, ma non so se sia una buona idea.. :-??

Il biotopo "puro"

Inviato: 24/03/2021, 16:55
di Monica
issio ha scritto:
24/03/2021, 14:19
. Il problema è che sono sempre calcarei,
Li hai testati? Te lo chiedo perché io ho utilzzato parecchi sassi di fiume, fortunatamente vicino a casa e sono totalmente inerti :)

Il biotopo "puro"

Inviato: 24/03/2021, 18:39
di issio
Monica ha scritto:
24/03/2021, 16:55
Li hai testati?
Ho testato un bel po di sassi di fiume che avevo a casa (che ho usato per un altro acquario) ed erano calcarei.. potrei provare a recuperarne qualche altra al fiume ma vivendo in trentino sono praticamente certo che il 99% siano calcaree. Poi non si sa mai, magari ho fortuna e ne becco qualcuna inerte ma sarebbe un po come cercare un ago in un pagliaio..
Il colore dei sassi può aiutarmi in qualche modo? Di sicuro quelle bianche le lascio perdere a prescindere no?

Il biotopo "puro"

Inviato: 24/03/2021, 18:40
di Monica
Bianche si, le eliminerei :) quelle che ho preso io sono grigio scuro, tipo marmorizzate come disegno :)

Il biotopo "puro"

Inviato: 24/03/2021, 19:04
di issio
Va bene, questi giorni provo dare un occhio. Grazie mille!!! :-bd

Il biotopo "puro"

Inviato: 24/03/2021, 19:06
di Monica
Una foto al volo, anche questa colorazione l'ho trovata inerte :)
20210324_190514_3703996460968265351.jpg

Il biotopo "puro"

Inviato: 24/03/2021, 19:23
di issio
Ok grazie. Ci credi che tutte queste sono tipo calcare puro? :)) Per quello che mi facevo tanti problemi.. ma magari sono solo stato sfortunato con quelle che avevo già a casa. ~x(
Immagine

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Monica ha scritto:
24/03/2021, 19:06
questa colorazione l'ho trovata inerte
Così sarebbero perfette per quello che ho in mente! Ci manca poco che ti pagherei per spedirmele =))

Il biotopo "puro"

Inviato: 24/03/2021, 19:30
di Monica
Se non pesassero cosi tanto te le spedirei volentieri :))

Il biotopo "puro"

Inviato: 25/03/2021, 9:22
di EnricoGaritta
@issio magaei non è come le pietre tonde di fiume ma ad esempio l'ardesia è un tipo di pietra solitamente inerte, a basso costo e che si trova spesso vicino/nel letto dei fiumi :)