Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 09/10/2020, 19:02
Ragnar ha scritto: ↑09/10/2020, 11:05
prima o poi ci bannano!

Posted with AF APP
Matty
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 10/10/2020, 1:12
Matty ha scritto: ↑09/10/2020, 19:02
Ragnar ha scritto: ↑09/10/2020, 11:05
prima o poi ci bannano!
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Marcov ha scritto: ↑09/10/2020, 17:02
No comunque non è più rosso come ad esempio per un Alternanthera
Sei sicuro? Dalle foto mi sembra di vedere la pagina inferiore più rossa rispetto a quella superiore

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 10/10/2020, 1:18
Ragnar ha scritto: ↑10/10/2020, 1:13
Sei sicuro? Dalle foto mi sembra di vedere la pagina inferiore più rossa rispetto a quella superiore
Si si probabilmente vedendo l'Alternanthera mini ti sembrava la ludwigia

Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 10/10/2020, 1:25
Marcov ha scritto: ↑10/10/2020, 1:18
Si si probabilmente vedendo l'Alternanthera mini ti sembrava la ludwigia
Ahhh ecco

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Topo
- Messaggi: 7964
- Messaggi: 7964
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 10/10/2020, 20:06
ciao @
Marcov ciao @
Ragnar scusate il ritardo.... io oltre alla posizione ho notato che in genere le piante in assenza o con poco magnesio non tendono ad un bel rosso infatti leggevo in un vecchio post che il magnesio partecipa all’assorbimento del ferro e compone parte della clorofilla...
Topo
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 11/10/2020, 1:15
Topo ha scritto: ↑10/10/2020, 20:06
ciao @
Marcov ciao @
Ragnar scusate il ritardo.... io oltre alla posizione ho notato che in genere le piante in assenza o con poco magnesio non tendono ad un bel rosso infatti leggevo in un vecchio post che il magnesio partecipa all’assorbimento del ferro e compone parte della clorofilla...
Ma da quando è avviata ho messo 45ml di magnesio su 105 litri
Non pensate possa bastare??
Posso anche aggiungerlo attenzione non sono così tirchio
Effettivamente la differenza è poca tra KH e GH boooo

Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 11/10/2020, 1:23
Marcov ha scritto: ↑11/10/2020, 1:15
Ma da quando è avviata ho messo 45ml di magnesio su 105 litri
Non pensate possa bastare??
Sul totale sarebbero 12 mg/L ma lordi... mica così tanti!
Il discorso è che il magnesio rispetto al potassio è molto diluito, di conseguenza quello che andiamo ad aggiungere in vasca è quasi sempre poco...
Aggiunto dopo 9 minuti 20 secondi:
Topo ha scritto: ↑10/10/2020, 20:06
io oltre alla posizione ho notato che in genere le piante in assenza o con poco magnesio non tendono ad un bel rosso infatti leggevo in un vecchio post che il magnesio partecipa all’assorbimento del ferro e compone parte della clorofilla...
Questo è parecchio interessante come argomento

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 11/10/2020, 1:37
Ragnar ha scritto: ↑11/10/2020, 1:32
Sul totale sarebbero 12 mg/L ma lordi
Quindi secondo te quanto dovrei aggiungerne considerando che però ho già conducibilità di 360 µS/cm e KH 5 GH 6.5
Perché il calcio c'è sicuramente avendo inserito 10grammi di carbonato di calcio
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 11/10/2020, 1:46
Marcov ha scritto: ↑11/10/2020, 1:37
Quindi secondo te quanto dovrei aggiungerne considerando che però ho già conducibilità di 360 µS/cm e KH 5 GH 6.5
Perché il calcio c'è sicuramente avendo inserito 10grammi di carbonato di calcio
Secondo me potresti anche aumentare il GH di un punto e mezzo arrivando ad 8
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
In pratica vorrebbe dire aggiungere 6.5 mg/L di magnesio. Chiaro?

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- Marcov (11/10/2020, 2:18)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 11/10/2020, 2:20
Ragnar ha scritto: ↑11/10/2020, 1:49
Marcov ha scritto: ↑11/10/2020, 1:37
Quindi secondo te quanto dovrei aggiungerne considerando che però ho già conducibilità di 360 µS/cm e KH 5 GH 6.5
Perché il calcio c'è sicuramente avendo inserito 10grammi di carbonato di calcio
Secondo me potresti anche aumentare il GH di un punto e mezzo arrivando ad 8
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
In pratica vorrebbe dire aggiungere 6.5 mg/L di magnesio. Chiaro?
Si si (1 punto di GH corrisponde se non erro a 4.4 mg/l di magnesio)
Ma visto il fatto che sappiamo quanto magnesio ho in vasca e quanto calcio ho (10grammi di carbonato di calcio) si potrebbe fare una stima di quanto calcio ho rispetto al magnesio e potassio (10ml aggiunti e basta)?
Posted with AF APP
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti