Pagina 3 di 5
Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP
Inviato: 15/07/2015, 16:53
di Paky
Alessandro e Luca ti hanno gia' dato ottimi consigli.
Vorrei pero' aggiungere una cosa (anche se un po' OT): per far stare bene quei Guppy bisogna che la vasca sia ben piu' piantumata. Non devi per forza arrivare al livello dell'
acquario di Alessandro, ma certo di piante ne puoi aggiungere!

Un'altra cosa: hai misurato i valori dell'acqua (pH, KH e GH)? Infine, aggiungi nel profilo la data di avviamento dell'acquario.
Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP
Inviato: 15/07/2015, 17:05
di naftone1
Paky ha scritto:Alessandro e Luca ti hanno gia' dato ottimi consigli.
Vorrei pero' aggiungere una cosa (anche se un po' OT): per far stare bene quei Guppy bisogna che la vasca sia ben piu' piantumata. Non devi per forza arrivare al livello dell'
acquario di Alessandro, ma certo di piante ne puoi aggiungere!

Un'altra cosa: hai misurato i valori dell'acqua (pH, KH e GH)? Infine, aggiungi nel profilo la data di avviamento dell'acquario.
questi in foto sono i valori dell'acqua registrati ieri, per la vegetazione purtroppo é un periodo un po "cosi" e preferisco limitare il budget allo stretto indispensabile quindi cerco di propagare le piante che ho potando e interrando la potatura quindi é questione di tempo...
ps oggi con la ventola installata la temp é fissa a 25.1

Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP
Inviato: 17/07/2015, 17:52
di naftone1
AIUTO!! EMERGENZA!!! ci sono avannotti tra la vegetazione... non sono separati dagli altri pesci quindi non saprei come alimentarli e soprattutto non so quanti sono... ne ho contati 4 ma sono appena visibili... che si fa?
Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP
Inviato: 17/07/2015, 18:07
di Luca.s
Lascia tutto com'è. Non separare niente, cresceranno loro!
Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP
Inviato: 17/07/2015, 18:22
di Paky
Prendi dei respiri profondi... e tieni le mani in tasca! Al massimo metti un fiocco sulla porta di casa!
Come ha detto Luca. Se la cavano da soli. Per l'alimentazione, al massimo sbriciola bene il cibo.
Ah, felicitazioni!

Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP
Inviato: 17/07/2015, 18:23
di naftone1
tra quelli mangiati dagli adulti e quelli finiti nel filtro credo siano gia quasi tutti andati... prima ne avevo contati 4, poi ne vedevo 2 ora non ne trovo piu manco uno...
Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP
Inviato: 17/07/2015, 18:28
di Paky
naftone1 ha scritto:tra quelli mangiati dagli adulti e quelli finiti nel filtro credo siano gia quasi tutti andati... prima ne avevo contati 4, poi ne vedevo 2 ora non ne trovo piu manco uno...
nel filtro?? non e' mica cosi' forte da aspirarli! Nuotano come saette quando sono in pericolo!
Comunque, non stare a stressarti. Anche se se li fossero gia' mangiati tutti, vedrai che ne faranno altri a ritmo continuo!
Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP
Inviato: 17/07/2015, 18:32
di naftone1
Il filtro è sovradimensionato per la vasca (200l con filtro per 400l) fa un bel risucchio secondo me se si avvicinano all'aspirazione vengono tirati dentro...

Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP
Inviato: 17/07/2015, 18:36
di Paky
naftone1 ha scritto:Il filtro è sovradimensionato per la vasca (200l con filtro per 400l) fa un bel risucchio secondo me se si avvicinano all'aspirazione vengono tirati dentro...

E allora forse e' il caso di diminuirne la portata... I Guppy ne fanno ben poca di cacca...
Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP
Inviato: 17/07/2015, 18:38
di naftone1
Paky ha scritto:forse e' il caso di diminuirne la portata...
purtroppo non è regolabile che io sappia... È un hydor professional 450
avevo messo una rete attorno alla griglia di aspirazione per ridurre la dimensione delle aperture ma ora che ho visto le dimensioni dei guppini direi che é assolutamente insufficiente...