Pagina 3 di 6
Hydra
Inviato: 12/10/2020, 23:48
di bitless
Gluca ha scritto: ↑12/10/2020, 23:45
Non penso di essere capace
allora lascia perdere... fa conto di non avermi letto!

Hydra
Inviato: 12/10/2020, 23:48
di EnricoGaritta
cicerchia80 ha scritto: ↑12/10/2020, 23:45
Se vuoi trattare la lernea con il sale, devi arrivare a 20 mg/l litro in mezzora, altrimenti il betta non reggerebbe i limiti della tollerabilità della Lernea a 3 g litro, che dovrei rileggermelo, ma mi sembra dalle 2 alle 3 settimane
Mi sono in poco perso Vittò, se non è li da molto magari con 10-15 g/L risolviamo.
L'alternativa è il rame in genere
Gluca ha scritto: ↑12/10/2020, 23:45
Non penso di essere capace
Stava scherzando (credo)

non rimuovere manualmente la lernea, lascerebbe una brutta ferita che si infetta facilmente.
Anche se solo in vasca il pesce meglio isolarlo in una vaschetta

sarà piu facile monitorarlo e non altereremo la stabilità della vasca
Hydra
Inviato: 12/10/2020, 23:52
di cicerchia80
EnricoGaritta ha scritto: ↑12/10/2020, 23:48
sono in poco perso Vittò, se non è li da molto magari con 10-15 g/L risolviamo.
Facciamo 15-20
Per debellare la lemna a basse concentrazioni di sale, ci vogliono parecchi giorni
Non ricordo se 2 o 3 settimane
EnricoGaritta ha scritto: ↑12/10/2020, 23:48
L'alternativa è il rame in genere
Il rame è più complicato
Hydra
Inviato: 12/10/2020, 23:54
di Gluca
@
EnricoGaritta, quando puoi mi descrivi la procedura con il sale (da cucina non iodato) grazie
Hydra
Inviato: 12/10/2020, 23:56
di bitless
no Enrico, a dire la verità non scherzavo
dalle foto pare in posizione apicale... niente di drammatico se si va di fino
ovviamente poi bisogna isolare e trattare, ma almeno si è certi che la bestia
ha preso la via dell'umido
ora lapidatemi pure!

Hydra
Inviato: 12/10/2020, 23:56
di Gluca
cicerchia80 ha scritto: ↑12/10/2020, 23:52
EnricoGaritta ha scritto: ↑12/10/2020, 23:48
sono in poco perso Vittò, se non è li da molto magari con 10-15 g/L risolviamo.
Facciamo 15-20
Per debellare la lemna a basse concentrazioni di sale, ci vogliono parecchi giorni
Non ricordo se 2 o 3 settimane
EnricoGaritta ha scritto: ↑12/10/2020, 23:48
L'alternativa è il rame in genere
Il rame è più complicato
È il Neguvon?
Hydra
Inviato: 12/10/2020, 23:57
di bitless
cicerchia80 ha scritto: ↑12/10/2020, 23:52
Per debellare la lemna
qui devi chiedere a @
mmarco 
Hydra
Inviato: 12/10/2020, 23:58
di EnricoGaritta
bitless ha scritto: ↑12/10/2020, 23:56
a dire la verità non scherzavo
Ops

sembrava
bitless ha scritto: ↑12/10/2020, 23:56
niente di drammatico se si va di fino
Concordo, tutto sommato la zona è felice per una eventuale drastica rimozione ma la terrei come ultima spiaggia
Inoltre è possibile che ce ne siano altre nella vasca o uova adese al pesce, meglio un trattamento "medico"
Hydra
Inviato: 12/10/2020, 23:59
di cicerchia80
Gluca ha scritto: ↑12/10/2020, 23:56
È il Neguvon?
Alla fine sta su una pinna, usare un bazooka (che ha un suo costo) per ammazzare una mosca, ha poco senso

Hydra
Inviato: 13/10/2020, 0:02
di EnricoGaritta
Non andiamo fuori topic ragazzi
@
Gluca appena hai isolato il pesce devi procedere con un bagno "rapido" con il sale.
I betta in genere tollerano bene il sale ma le concentrazioni alte possono essere a volte un problema quindi devi stare molto attento a fare l'ambientamento.
15g/L di sale, lo sciogli prima in un bicchiere con acqua e lo aggiungi molto lentamente nella vaschetta facendo attenzione alle mosse del pesce, se fa strano scatti o movimenti ti fermi e aggiungi lentamente acqua dolce.
Una volta inserito tutto il sale il bagno deve durare 30 minuti, alla fine dei quali molto lentamente torni in acqua dolce con dei cambi.
Quando dico lentamente intendo un cambietto ogni 5-10 minuti.
Mi raccomando attento ai movimenti del pesce.