La vaschetta dei crostacei

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

La vaschetta dei crostacei

Messaggio di Federico6989 » 02/11/2020, 9:32

Buongiorno a tutti,
essendo prossimo all'allestimento del caridinaio, mi chiedevo se potrebbe essere utili inserire un "dito" di terriccio fertile sul fondo, come si vede in molti video anche su YouTube, lo miscelerei ai cannolicchi strutturando quindi il fondo in questo modo:
Strato sottile di terriccio fertile e cannolicchi
Retina sottile per separare
Ghiaino inerte
Al momento inserirò per lo più piante che si nutrono in colonna, ma magari in futuro..
Grazie e buon inizio settimana a tutti

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

La vaschetta dei crostacei

Messaggio di Monica » 02/11/2020, 13:07

Secondo me non ne vale la pena :) ma si può sicuramente fare

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Federico6989 (08/11/2020, 15:06)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

La vaschetta dei crostacei

Messaggio di fla973 » 02/11/2020, 13:10

Federico6989 ha scritto:
02/11/2020, 9:32
un "dito" di terriccio fertile sul fondo, come si vede in molti video anche su YouTube, lo miscelerei ai cannolicchi
Secondo me no, ti complichi la vita per nulla, il terriccio non é semplice da gestire, ambra, rilascia...., in futuro in caso ti basta uno stick :)

Aggiunto dopo 18 secondi:
Sorry Monica
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Federico6989 (08/11/2020, 15:06)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti