Pagina 3 di 12

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 05/11/2020, 14:07
di fablav
Procionide ha scritto:
05/11/2020, 9:55
Intendi però la seconda e la terza? Perché sulla prima sarei abbastanza sicuro, la settimana scorsa ho anche tirato su gli spaghetti per pulire un po'
Anche sulla prima vedo i peletti sulle foglie.
O sbaglio?
Procionide ha scritto:
05/11/2020, 9:55
da offrire una birra sì
Inizia a tirarla dal frigo, arrivo ! =))

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 05/11/2020, 15:02
di Procionide
fablav ha scritto:
05/11/2020, 14:07
Anche sulla prima vedo i peletti sulle foglie.
O sbaglio?
:-o
@-)
Merd... si può dire? Beh lo dico: Merda. Adesso che guardo l'acquario, le alghe hanno tirato fuori lo striscione con su scritto "Orgoglio Staghorn!" ~x(
Però sono sicuro che ho anche filamentose, adesso mi metto a cercare e le troverò!
fablav ha scritto:
05/11/2020, 14:07
Inizia a tirarla dal frigo, arrivo !
Tirarla fuori dal frigo? Sono astemio, in casa mia ho avuto le birre una volta e sono scadute... =)) (so che in questo momento le mie quotazioni nel forum sono calate a picco)
Devo andare a comprarla! Hai preferenze?

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Comunque è un bene che siano staghorn, no? Visto che sto comprando il LED da 6400 K.

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 06/11/2020, 8:16
di Marta
Procionide ha scritto:
05/11/2020, 9:55
Considera che la vegetazione è aumentata, soprattutto le rapide, quindi ho valutato
sì, ok.. fatto bene. Forse sarei ripartita da 0,3 + 0,3 ma ok. :)
Procionide ha scritto:
05/11/2020, 9:55
Questa mancanza di fiducia mi amareggia
nuuu..🥺.. era un test! :D
Procionide ha scritto:
05/11/2020, 9:55
Il ferro è quello chelato del protocollo PMDD, ne ho messo finché l'acquario non si è arrossato
perfetto :-bd
Procionide ha scritto:
05/11/2020, 9:55
Io ascolto la mia maestra!
sei uno dei miei migliori "allievi" :x
Procionide ha scritto:
05/11/2020, 9:55
è in leggero calo: 520 - 495 - 484
:-bd
Procionide ha scritto:
05/11/2020, 9:55
lo sai di chi è il merito
tuo, credimi.. :ymapplause:
Procionide ha scritto:
05/11/2020, 15:03
Adesso che guardo l'acquario, le alghe hanno tirato fuori lo striscione con su scritto "Orgoglio Staghorn!"
=)) :)) =))

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 06/11/2020, 21:54
di Procionide
@Marta @fablav
Ecco, ho le prove dei brogli!
20201106_214756.jpg
20201106_214831.jpg

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 07/11/2020, 2:41
di fablav
Procionide ha scritto:
05/11/2020, 15:03
Tirarla fuori dal frigo? Sono astemio, in casa mia ho avuto le birre una volta e sono scadute
@Marta,
Io a questo non lo seguo più.
Ti saluto :-h
► Mostra testo
Procionide ha scritto:
05/11/2020, 15:03
Devo andare a comprarla! Hai preferenze?
Vabbè dai, ti perdono.
► Mostra testo
Troviamo una soluzione.
Staghorn

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 07/11/2020, 7:41
di Marta
Buongiorno @Procionide e @fablav
sinceramente ho i miei dubbi sulle stag :-?
Quelle sulla nymphaea sono filamentose corte ( :-? ) o alghe a pelliccia. Non staghorn.
Le stag le vedo a pag 1 in una delle prime foto (forse la prima, ravvicinata).
In compenso spot di BBA sui vetri non le avevo ancora mai viste @-) complimenti Procionide... sei davvero il Re delle BBA :ymapplause:

Io cercherei di affrontare la situazione sotto vari punti.
Fertilizzazione: Procionide, correggimi se sbaglio, ma tu avevi i fosfati alti, prima?
Ora sono tenuti abbastanza costanti.. peccato che se ne cibino anche le maledette.
NO3-.. non sono a zero, ma non sono tanti. Col cifo fosforo, stiamo comunque apportando un po' di azoto costante. Certo, non esattamente nella forma migliore, ma comunque c'è.
Ferro quando lo hai dato?
Micro idem e in che quantità?
Mi ricordi se eroghi CO2?

Luce: non mi convince ancora. Le alghe a pelliccia, soprattutto sulle foglie della nymphaea, secondo me, sono dovute alla luce. Io quando avevo ciano e filamentose da vendere, non le ho mai avute sulla nymphaea. :-??

Metodi di lotta: se ti disturbano.. potremmo anche fare qualche intervento mirato (potatura, acqua ossigenata ecc..) ma, ovviamente, sono interventi complementari, non risolutivi.
fablav ha scritto:
07/11/2020, 2:41
Io a questo non lo seguo più.
Ti saluto
=)) :)) :))

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 08/11/2020, 18:58
di Procionide
fablav ha scritto:
07/11/2020, 2:41
Io a questo non lo seguo più.
Ti saluto
NUUUUUUUUU :(( Se pensi che vivo in Valpolicella... :D
Acquariofilia alcolica, altro che facile!
fablav ha scritto:
07/11/2020, 2:41
Troviamo una soluzione.
Qui sarebbe facile, potrei iniziare cambiando il LED, ma... non anticipo niente. Ne parlo diffusamente sotto.
Marta ha scritto:
07/11/2020, 7:41
sinceramente ho i miei dubbi
Quindi ho Staghorn, filamentose corte e/o a pelliccia, BBA: ho vinto qualche cosa? ~x(
Marta ha scritto:
07/11/2020, 7:41
In compenso spot di BBA sui vetri non le avevo ancora mai viste
Su questo ho anche un aneddoto: a un certo punto avevo visto queste piccole macchie sul vetro e ho detto ai bambini: "Guardate quante uova hanno deposto le lumache!" e tutti eccitati a guardarle crescere, crescere... solo poi mi sono accorto che non erano uova di lumaca ma alghe! #-o
Marta ha scritto:
07/11/2020, 7:41
Io cercherei di affrontare la situazione sotto vari punti.
Via con le risposte!
Fosfati: NI, nel senso che avevo i test che non funzionavano (davano sempre un valore a 0, salvo poi improvvisamente darmi valori fuori scala). Quindi potrei averne avuti tanti, ma non sono sicuro. Da inizio luglio comunque siamo costantemente sotto 1.
NO3-: volendo ho il Cifo Azoto. Mai dato.
Ferro: settimana scorsa 10 ml, come 15 giorni prima e ancora 4 settimane prima.
Micro è il rinverdente, giusto? L'ultima volta che l'ho dato è stato il 21/9, 2 ml, quando pensavamo ancora che saremmo stati sempre liberi :-s
CO2 sì, l'ho appena aumentata perché mi si era alzato il pH dopo settimane stabili.
A questo proposito vi lascio anche i dati delle analisi di oggi:
temperatura 26 °C
pH 7,1
GH 8 (salito di un punto, ho inserito magnesio la scorsa settimana)
KH 7 (stabile)
EC 450
NO2- 0
NO3- 6
PO43- 0,8 (sono salito da 0,4, ho inserito tanto fosforo questa settimana, vedi messaggi precedenti)

Luce: eccoci qua. In realtà ho passato la settimana a cercare nei negozi intorno il tubo LED Nature, ma anche se tutti tengono i LED nessuno li ha in casa in questo momento e tutti hanno appena fatto l'ordine alla Juwel... Allora ho provato su internet, trovato l'articolo e fatto ordine, ma mi scrivono dicendo "di tutto quello che hai ordinato manca solo... il LED Vuoi farlo comunque?" :-!!! No che non voglio! Ho comprato le altre cose solo per arrivare al minimo d'ordine, ti pare?
Morale della favola: proverò a procurarmelo da qualche altro sito, se non lo trovo andrò nei negozi fisici ma ci vorranno tempi più lunghi (si parla almeno della seconda metà di novembre).
Io qualche potatura la faccio comunque, quando le piante crescono troppo, l'acqua ossigenata preferirei evitarla, l'ho già usata per un attacco di cianobatteri ma non voglio esagerare. Io continuerei con la fertilizzazione, potature mirate periodiche senza esagerare e attenderei di riuscire a procurarmi il LED. Avevo anche pensato di rinunciare alla plafoniera però ammetto che mi brucia un po' il popò all'idea di spegnerla. Piuttosto potrei valutare di inserire una striscia RGB, se può aiutare in generale.

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 09/11/2020, 2:14
di fablav
Procionide ha scritto:
08/11/2020, 18:58
PO43- 0,8 (sono salito da 0,4, ho inserito tanto fosforo questa settimana, vedi messaggi precedenti
Mi ricordi quanto?
Dicendo questo
Procionide ha scritto:
08/11/2020, 18:58
Fosfati: NI, nel senso che avevo i test che non funzionavano (davano sempre un valore a 0, salvo poi improvvisamente darmi valori fuori scala). Quindi potrei averne avuti tanti, ma non sono sicuro. Da inizio luglio comunque siamo costantemente sotto 1.
mi fai pensare che il test funzioni male.

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 09/11/2020, 11:10
di Procionide
@fablav
Sicuramente non funzionava il primo test che avevo preso. Poi ho cambiato con quello JBL e da allora ho valori sempre compatibili e coerenti con la fertilizzazione. Ho valutato che a settimana l'acquario consuma tra 0,4 e 0,6 ml del contenuto di Cifo Fosforo. Do sempre una doppia somministrazione (domenica + giovedì), da un minimo di 0,2+ 0,2 a un massimo di 0,4+0,4 e storicamente nel primo dosaggio il PO43- cala un po', nel secondo sale. Appunto la settimana scorsa ho somministrato 0,4+0,4, avendo avuto un calo progressivo le settimane precedenti: era un dosaggio che avevo concordato tempo fa con @Marta per far salire il valore, ho pensato di replicarlo basandomi su quella indicazione (anche se in questo caso non è stata lei a suggerirlo, anzi a posteriori ha detto che sarebbe partita con 0,3).

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 09/11/2020, 11:35
di Marta
Procionide ha scritto:
09/11/2020, 11:10
avendo avuto un calo progressivo le settimane precedenti: era un dosaggio che avevo concordato tempo fa con @Marta
🙋🏻‍♀️ confermo!!
Procionide ha scritto:
09/11/2020, 11:10
anzi a posteriori ha detto che sarebbe partita con 0,3
sempre perché sono prudente.. 😅
Procionide ha scritto:
08/11/2020, 18:58
ho vinto qualche cosa?
l'ambito premio l'alga d'oro! :ymapplause:
► Mostra testo
Per il discorso luci, non mi ricordo se ne stai già parlando in Brico o in Tecnica.. :-?