Pagina 3 di 5
Ricostruire l'osmosi per cambio
Inviato: 14/10/2020, 23:00
di Pisu
Il cloro è un gas, il cloruro no
Io la so così

Attendiamo i chimici che è meglio
Aggiunto dopo 36 secondi:
EleTor ha scritto: ↑14/10/2020, 22:51
Si prende in farmacia il cloruro di calcio?
Io lo prendo sulla baia
Ricostruire l'osmosi per cambio
Inviato: 15/10/2020, 9:00
di EleTor
Pisu ha scritto: ↑14/10/2020, 23:00
Io lo prendo sulla baia
Cioé?
In questo rinverdente si nominano il cloruro di calcio e di msgnesio, poi nelle percentuali si parla di ossido di calcio e di magnesio, Cl non pervenuto, questo mi confonde
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
20201015090221.jpg
Ricostruire l'osmosi per cambio
Inviato: 15/10/2020, 9:06
di aragorn
Amazon
Ricostruire l'osmosi per cambio
Inviato: 15/10/2020, 9:08
di Certcertsin
e questi lascio starese vuoi confonderti ancora un po'...
Ricostruire l'osmosi per cambio
Inviato: 15/10/2020, 9:17
di EleTor
@
Certcertsin Dovevi fotografare anche i prezzi

Comunque dobbiamo arrivarci in fondo a questa cosa del cloruro

Chiamiamo @
Humboldt a scriverci un trattato sul cloruro di calcio in acqua dolce?

Ricostruire l'osmosi per cambio
Inviato: 15/10/2020, 9:45
di Certcertsin
Mi pare venga anche utilizzato per le strade in presenza di ghiaccio in sostituzione del cloruro di sodio ,giusto l altro giorno ho visto dei sacchi in magazzino..
Aggiunto dopo 48 secondi:
EleTor ha scritto: ↑15/10/2020, 9:17
scriverci un trattato sul cloruro di calcio in acqua dolce?
A quello ci penserai tu...
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
EleTor ha scritto: ↑15/10/2020, 9:17
Dovevi fotografare anche i prezzi
Sui sette otto euro ma nel tuo caso non penso convenga...
Ricostruire l'osmosi per cambio
Inviato: 15/10/2020, 9:51
di cicerchia80
EleTor ha scritto: ↑14/10/2020, 22:51
@
Pisu Se dovessi spiegare la differenza tra cloro e cloruro cosa diresti
Si prende in farmacia il cloruro di calcio?
Cloro gas, cloruro sale
Aggiunto dopo 55 minuti 18 secondi:
Pisu ha scritto: ↑14/10/2020, 23:00
Il cloro è un gas, il cloruro no
Esatto
Aggiunto dopo 8 minuti 11 secondi:
EleTor ha scritto: ↑15/10/2020, 9:02
In questo rinverdente si nominano il cloruro di calcio e di msgnesio, poi nelle percentuali si parla di ossido di calcio e di magnesio, Cl non pervenuto, questo mi confonde
Per Convenzione, i concimi sono riportati come ossidi, non lo sono mai...
Tu non hai CaO
Ma CaCl2
Aggiunto dopo 53 minuti 36 secondi:
Comunque oggettivamente, la tua acqua fa schifo

....
Nemmeno un litro per gli elementi traccia ne userei
aragorn ha scritto: ↑14/10/2020, 21:44
CaCl2+2H2O 181 gr in una soluzione del volume di 1 litro 1 ml alza il GH di 1,92 apportando 13,74 mg/l di Ca e 24,31 mg/l di Cl-
Buon rapporto...
Un punto e mezzo ci sta
(Sotto i 100ml i cloruri non danno problemi)
Una parte la metterei comunque appunto, anche perchè poi non si vanno ad inserire con i concimi
Ora la scazzo alla grande (non ho avuto tempo di controllare)
È responsabile del trasporto di potassio, calcio e ammonio, un mesoelemento, non proprio un elemento traccia
Ricostruire l'osmosi per cambio
Inviato: 15/10/2020, 15:20
di Humboldt
EleTor ha scritto: ↑15/10/2020, 9:17
Chiamiamo @
Humboldt a scriverci un trattato sul cloruro di calcio in acqua dolce?
che dubbi hai sul CaCl
2?
Le etichette dei concimi sono un po' particolari da leggere

ma come ti ha detto Vittorio le percentuali si riferiscono al sali corrispondenti CaCl
2 MgCl
2
Non confondere i cloruri con il cloro.
Nelle acque, e quindi anche in acquario, il cloro è presente naturalmente solo in forma ionica Cl
- e forma vari sali tra cui i più importanti sono CaCl
2 MgCl
2 e NaCl.
La presenza nelle acque di cloro molecolare gassoso Cl
2 , il così detto cloro residuo, è dovuta al fatto che le acque per il consumo umano vengono potabilizzate insufflando cloro gassoso. Finché le acque scorrono nelle tubature la sua concentrazione rimane più o meno costante e alta; una volta all'aria il cloro "evapora".
Detto questo, perchè non ti dai al salmastro!!!

Ricostruire l'osmosi per cambio
Inviato: 15/10/2020, 15:47
di Certcertsin
Humboldt ha scritto: ↑15/10/2020, 15:20
Detto questo, perchè non ti dai al salmastro!!!
Povera...
Ricostruire l'osmosi per cambio
Inviato: 15/10/2020, 15:48
di EleTor

ora faccio due calcoli e inizio a grattuggiare l'osso, ma si scioglie? Sicuri?
Aggiunto dopo 39 secondi:
Qui chiacchieriamo e io ho un picco di nitriti
Aggiunto dopo 50 secondi:
Con anche una certa nebbia
Aggiunto dopo 16 minuti 40 secondi:
Correggetemi se sbaglio:
Ricostruisco 20 litri KH 4.GH iniziale 6
Parto con i carbonati (osso di seppia)
18 mg/l x4 x20litri. = 1440 mg di osso~|14 grammi
Magnesio uso il calcolatore
6 ml del pmdd che mi appirtano 8,88 mg/l =2 gradi di GH
Poi aggiungo il rinverdente con rame e cloruro cosí anche con quelli non ci penso piú
Vado?
Aggiunto dopo 55 minuti 5 secondi:
Un osso intero?
20201015170129.jpg