Pagina 3 di 3

Ferro fisso a 1 chiodi arrugginiti

Inviato: 17/10/2020, 21:29
di Topo
@Certcertsin ho aperto in ferti.... se passa qualche admin si puó chiudere....scusate il disturbo🤗

Ferro fisso a 1 chiodi arrugginiti

Inviato: 17/10/2020, 21:32
di Certcertsin
Scusate il mio

Ferro fisso a 1 chiodi arrugginiti

Inviato: 17/10/2020, 22:12
di Pisu
Certcertsin ha scritto:
17/10/2020, 21:23
Prima ho fatto la battuta dell' arrugginito che sarebbe nella mio oceano di ignoranza ossidazione,quindi a contatto di ossigeno ,nel mondo di sotto ,substrato è presente l ossigeno?
A Si uguale a sopra,
B molto meno presente dipende dalla profondita e tipo di fondo,
C assente proprio (zone anossiche ).
Il pH invece come si muove nel mondo di sotto? A o b o uguale?

Aggiunto dopo 9 minuti 25 secondi:
D vado a dormire che ho sonno?
Voto d notte
È comunque una domanda interessante ed in topic :)
La risposta giusta è l'ultima =))
Scherzi a parte.
Sicuramente la risposta giusta è la B.
Chiaramente dipende dal fondo e quindi da quanta circolazione d'acqua c'è in esso.
Però poi c'è da dire che lì ci sono i batteri che consumano ossigeno, radici che lo portano...
Magari tra uno strato e due millimetri sotto c'è già grossa differenza.
Quindi non si può minimamente quantificare ma credo che sia palese che comunque nel fondo c'è meno ossigeno che in colonna ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Per quanto riguarda il pH, almeno per me, è ancora più difficile.
Credo che comunque il pH di un fondo maturo sia comunque più basso di quello in colonna per i motivi sopra citati.

Ferro fisso a 1 chiodi arrugginiti

Inviato: 18/10/2020, 0:52
di bitless
Pisu ha scritto:
17/10/2020, 22:15
Credo che comunque il pH di un fondo maturo sia comunque più basso di quello in colonna
adesso sono un po' stanco e forse ragiono male, ma a mio vedere un fondo
"sano" coi giusti batteri dovrebbe stare fra pH 7 e 8... quindi è possibile che
rispetto alla colonna ci siano valori di pH superiori (magari di poco) :(

Ferro fisso a 1 chiodi arrugginiti

Inviato: 18/10/2020, 8:00
di Topo
secondo me dipende.....le piante con le radici riescono a portare il pH a valori abbastanza acidi ...

Ferro fisso a 1 chiodi arrugginiti

Inviato: 18/10/2020, 14:15
di bitless
Topo ha scritto:
18/10/2020, 8:00
secondo me dipende...
certamente!
non mi ricordo dove l'ho letto, e riguardava sicuramente il metodo walstad;
la fermentazione anaerobica che produce anidride carbonica e metano
(quella che è ritenuta "buona") è legata ad un pH leggermente basico,
fra 7 e 8 con risultati migliori sul 7.5

sotto 7 torna l'anaerobiosi che produce acido solfidrico e ammoniaca
sopra 8 i batteri si fermano

a qualcuno risulta? non vorrei dire stupidaggini! :(