E' uno dei migliori come atomizzatore; poi se vuoi cambi la bombola usa e getta con una ricaricabile e sei a posto.
Work in Progress
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Work in Progress
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Apidea
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 21/10/20, 18:41
-
Profilo Completo
Work in Progress
@gem1978 grazie per i link, ho letto entrambe le guide,
facendo due calcoli l'acqua del mio rubinetto ha:
GH 7,2
KH 8,02
pH 7,7 dall'immagine.
I valori ottimali da raggiungere sono i seguenti?
GH 3/4
KH 3/5 e
pH 6,5
Una volta allestita la vasca e trascorso un mese dovrò eseguire il test dell'acqua,
ed a seconda dei risultati aggiustare il tiro, dico bene?
.
All'occorrenza è possibile installare un elettrovalvola più phmetro su questo impianto?
Due domande riguardo le piante,
Spesso guardando video su youtube vedo legare/poggiare delle piante sopra i legni per ricreare la chioma di 'alberi'.
Che tipo di piante sono?
Mi sapreste suggerire un sito dove poter acquistare le piante?
Rocce
Per le rocce vanno bene le Dragon Stone?
facendo due calcoli l'acqua del mio rubinetto ha:
GH 7,2
KH 8,02
pH 7,7 dall'immagine.
I valori ottimali da raggiungere sono i seguenti?
GH 3/4
KH 3/5 e
pH 6,5
Una volta allestita la vasca e trascorso un mese dovrò eseguire il test dell'acqua,
ed a seconda dei risultati aggiustare il tiro, dico bene?
Bene, ho trovato un'offerta in rete, in caso potrei prenderlo ora

All'occorrenza è possibile installare un elettrovalvola più phmetro su questo impianto?
Due domande riguardo le piante,
Spesso guardando video su youtube vedo legare/poggiare delle piante sopra i legni per ricreare la chioma di 'alberi'.
Che tipo di piante sono?
Mi sapreste suggerire un sito dove poter acquistare le piante?
Rocce
Per le rocce vanno bene le Dragon Stone?
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Work in Progress
Direi che puoi partire con una percentuale di rubinetto intorno al 35% , misuri le durezze a 24 / 48 ore giusto per sapere da cosa partiamo .
Poi intorno alla 3 settimana , se vuoi, controlli NO2- e NO3- per intercettare il picco dei nitriti.
A fine picco vediamo se durezze e pH sono da sistemare.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Apidea
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 21/10/20, 18:41
-
Profilo Completo
Work in Progress
Qualcuno può gentilmente dirmi il nome della pianta rossa in foto?
Potrei inserirla nel mio futuro acquario?

Potrei inserirla nel mio futuro acquario?

- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Work in Progress
Sembrerebbe una rotala
comunque la foto è poco nitida ed io non sono un grande esperto
Vediamo se @Matty o @Marta riescono da quella foto a capire meglio .
Di sicuro per averla così ci vogliono luci, CO2 e fertilizzazione adeguata.


Vediamo se @Matty o @Marta riescono da quella foto a capire meglio .
Di sicuro per averla così ci vogliono luci, CO2 e fertilizzazione adeguata.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Work in Progress
in effetti la foto non è delle migliori.
Ma viste le dimensioni della vasca e delle altre piante, potrebbe sì, essere una rotala. Probabilmente una R. colorata o rotundifolia, ma sicuramente quella pianta è molto "pompata" tant'è che mi viene il dubbio.
Se si trovassero foto migliori (più nitide e più da vicino) sarebbe meglio.
Posted with AF APP
- Apidea
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 21/10/20, 18:41
-
Profilo Completo
Work in Progress
Purtroppo non sono riuscito a trovare ulteriori immagini,
se puo' esservi utili vi riporto il link dell'immagine su instagram.
da instagram
La Rotala è una pianta da zona centrale o sfondo?
La potrei inserire nella mia vasca, considerando che ci saranno le galleggianti per il betta?
se puo' esservi utili vi riporto il link dell'immagine su instagram.
da instagram
La Rotala è una pianta da zona centrale o sfondo?
La potrei inserire nella mia vasca, considerando che ci saranno le galleggianti per il betta?
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Work in Progress
Io la metterei sullo sfondo o al limite ai lati della vasca con dietro una verde.
Se vuoi saperne di più sulle rotala rotundifolia https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/rotala-rotundifolia-rotala-indica/
Se vuoi saperne di più sulle rotala rotundifolia https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/rotala-rotundifolia-rotala-indica/
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Anto81 e 11 ospiti