fertilizzazione pmdd caridinaio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fertilizzazione pmdd caridinaio

Messaggio di Marta » 29/10/2020, 15:05

Blatta ha scritto:
29/10/2020, 14:59
Posso però dirti che ho appena rabboccato e per sfizio misurato l ec.
non devi misurare appena rabboccato. L'acqua non si è ancora mescolata.
Inoltre, se ieri hai misurato senza aver prima rabboccato, la misurazione è risultata più alta di quanto sarebbe dovuta essere.

Per questo dico che va misurata la conducibilità, una volta a settimana 12-24 ore dopo il rabbocco.
Così avrai letture abbastanza precise e coerenti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Blatta (29/10/2020, 15:39)

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

fertilizzazione pmdd caridinaio

Messaggio di Blatta » 31/10/2020, 14:38

Ciao @Marta, oggi giro completo di test.
temp 23
pH 8
GH 7
KH 8,5
EC 530 µS/cm calato di 16 unità dall'ultima fertilizzazione di Mg
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0.25
K 6mg/l
Fe 0.05-0.1 mg/l

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fertilizzazione pmdd caridinaio

Messaggio di Marta » 31/10/2020, 16:57

Blatta ha scritto:
31/10/2020, 14:38
calato di 16 unità dall'ultima fertilizzazione di Mg
se è calato, nonostante il Mg direi che fosse l'elemento bloccante.

Sei ancora in difetto, perciò ne darei un altro po'.
Mi ricordi quanto ne avevi messo?

Anche il fosforo è poco.

Sei sicuro del K?
Visto così sarebbe da fare un po' di nitrato

Posted with AF APP

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

fertilizzazione pmdd caridinaio

Messaggio di Blatta » 31/10/2020, 17:30

Marta ha scritto:
31/10/2020, 16:57
Sei ancora in difetto, perciò ne darei un altro po'.
Mi ricordi quanto ne avevi messo?
Ne avevo messi 3ml, ma come conducibilita sono ancora più alto di 25-30 rispetto a prima della fertilizzazione.
Marta ha scritto:
31/10/2020, 16:57
Sei sicuro del K?
Il test dice questo :-??

Aggiunto dopo 30 secondi:
Aggiungo del mangime in fiocchi per innalzarli... Tanto le Caridina non lo mangiano...

Posted with AF APP

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

fertilizzazione pmdd caridinaio

Messaggio di Blatta » 01/11/2020, 12:35

@Marta per oggi ho dosato 0.1ml di fosforo... Per io resto aspetto tue indicazioni :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fertilizzazione pmdd caridinaio

Messaggio di Marta » 02/11/2020, 7:21

Blatta ha scritto:
01/11/2020, 12:35
per oggi ho dosato 0.1ml di fosforo... Per io resto aspetto tue indicazioni
Bene.
Proviamo a dare altri 3 ml di magnesio.
Poi stop e vediamo come reagisce la vasca.

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

fertilizzazione pmdd caridinaio

Messaggio di Blatta » 03/11/2020, 9:47

Marta ha scritto:
02/11/2020, 7:21
Blatta ha scritto:
01/11/2020, 12:35
per oggi ho dosato 0.1ml di fosforo... Per io resto aspetto tue indicazioni
Bene.
Proviamo a dare altri 3 ml di magnesio.
Poi stop e vediamo come reagisce la vasca.
Allora ho dato altri 3ml di magnesio però di mia iniziativa ho aggiunto anche 0.05ml di cifo azoto, in quanto non vorrei che essendo a 0 per la legge del minimo non vorrei che blocchi l assorbimento del resto... Infatti noto che l egeria fatica a partire(anche se cresce comunque ma molto lentamente). Per quanto riguarda la pistia, ho rimosso tutte le piantine con foglie marcescenti da settimana scorsa e quelle rimaste sono di un bellissimo verde.

Oggi appena arrivo a casa allego altre foto.
Ps Ec aumentata di 30 punti ma ho paura che il mio conduttivimetro stia per rompersi leggendo 10 valori diversi prima di tornare a quelli corretti(valori letti da 350 a 550)

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fertilizzazione pmdd caridinaio

Messaggio di Marta » 04/11/2020, 7:15

Blatta ha scritto:
03/11/2020, 9:47
ho dato altri 3ml di magnesio però di mia iniziativa ho aggiunto anche 0.05ml di cifo azoto
ok.. vediamo come va.
Blatta ha scritto:
03/11/2020, 9:47
Ec aumentata di 30 punti ma ho paura che il mio conduttivimetro stia per rompersi leggendo 10 valori diversi prima di tornare a quelli corretti(valori letti da 350 a 550)
hai modo di tararlo?
Prova a sostituire le pile

Posted with AF APP

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

fertilizzazione pmdd caridinaio

Messaggio di Blatta » 07/11/2020, 20:12

Marta ha scritto:
04/11/2020, 7:15
hai modo di tararlo?
Prova a sostituire le pile
non ho modo di tararlo, ma lasciandolo in ammollo 10 minuti in RO è tornato sulle sue, misurando un valore abbastanza coerente anche con l'acqua in bottiglia, però adesso non ho più un punto di riferimento in quanto già settimana scorsa misurava in modo non coerente :S

Oggi altro giro di test...finalmente ho KH>GH(8-7), ma secondo me c'è ancora una leggera carenza di magnesio....ho qualche foglia vecchia della pistia(1 o 2) con i bordi gialli e leggermente sciolti, ma niente a che vedere con la condizione in cui stavano prima di aprire questo topic.

Continuo ad avere gli NO3- bloccati a zero...come procedo col cifo azoto senza dare un picco di nitrati? oppure provo a dare un piccolo aiuto con il nitrato di potassio?

con oggi sono 2 settimane che non doso nemmeno s5 e micro...provo a dare anche quelli?
@Marta

Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Volendo ho pronti anche 10 litri di rubinetto per un eventuale cambio(da tagliare con RO):
pH 7.8
KH 11
GH 19
ec 550
NO3- 27.5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fertilizzazione pmdd caridinaio

Messaggio di Marta » 08/11/2020, 6:09

Buongiorno @Blatta
Dopo l'uso, risciacquavo il conduttivimetro in acqua demineralizzata?
Potrebbe essersi creato un po' di calcare sulla sonda.
Ora quanto dice il conduttivimetro?
Blatta ha scritto:
31/10/2020, 14:38
temp 23
pH 8
GH 7
KH 8,5
EC 530 µS/cm calato di 16 unità dall'ultima fertilizzazione di Mg
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0.25
K 6mg/l
Fe 0.05-0.1 mg/l
il 31/10

pH 8
KH 7
GH 8
NO3- 0
PO43- ?
K ?
Fe ?
EC ?
I valori del 7/11 giusto?

La pistia è migliorata un sacco! :-bd
Questo vuol dire stare sulla strada giusta :)
Ma lei è solo la più rapida a reagire.. stiamo attenti o si frega tutto e le altre rimangono a bocca asciutta.

Scusa la domanda stupida, questo è il 35 litri, giusto?
Io, se c'è da fidarsi del test del potassio, darei un po' di nitrato e fosforo.
Dopo 24 un po' di micro.

Provi a fare i conti? Poi li controlliamo insieme, prima di aggiungerli in vasca :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit e 7 ospiti