Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/11/2020, 23:37
Perfetto

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
FabioPontis

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/10/20, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Eustralis Stellata
Ludwigia Grandulosa
Hydrocotyle Leucocephala
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana (muschio di giava)
Staurogyne Repens
Salvinia Minima
- Fauna: 6 Puntius Tytteya (1m+5f)
2 Trichogaster Lalius (1m+1f)
Planorbarius
- Secondo Acquario: Acquario 17 litri (40x25x20)
Tecnica: impianto CO2 fai da te
Senza filtro
Lampada a LED
Flora: Limnophila Sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Hydrocotyle Leucocephala
Muschio di giava
Salvinia Minima
Photos
Fauna: Betta Splenders (M)
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FabioPontis » 10/11/2020, 23:42
Ok, grazie mille!

FabioPontis
-
FabioPontis

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/10/20, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Eustralis Stellata
Ludwigia Grandulosa
Hydrocotyle Leucocephala
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana (muschio di giava)
Staurogyne Repens
Salvinia Minima
- Fauna: 6 Puntius Tytteya (1m+5f)
2 Trichogaster Lalius (1m+1f)
Planorbarius
- Secondo Acquario: Acquario 17 litri (40x25x20)
Tecnica: impianto CO2 fai da te
Senza filtro
Lampada a LED
Flora: Limnophila Sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Hydrocotyle Leucocephala
Muschio di giava
Salvinia Minima
Photos
Fauna: Betta Splenders (M)
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FabioPontis » 16/11/2020, 23:06
Aggiornamento
Il 13/11 ho riempito la vasca con circa 90 litri d'acqua (70 acqua Sant'Anna e 20 rubinetto), piantato le piante (a giorni arriva l'Hydrocotyle da posizionare nell'angolo sinistro della vasca) e avviato il filtro.
Ho iniziato con un fotoperiodo di 4 ore e avanzerò di mezz'ora ogni settimana fino ad arrivare a 8 ore complessive.
Ieri ho messo in funzione l'impianto CO2 con acido citrico e bicarbonato e l'ho regolato a circa 15 bolle/Min.
I valori misurati ieri sono: NO2-: 0 / NO3-: 0.5mg/l / pH: 7.3 / GH: 2 / KH: 2.5 / Conducibilità: 254. (Test aquili reagenti + phmetro + conduttivimetro).
Nel legno si è formato una patina bianca filamentosa che sta crescendo sempre di più, è normale?.
Il muschio che ho fissato sul legno ho notato che non sta dando segni di vita, sarà soffocato da quest'ultima?
Per quanto riguarda la fertilizzazione sia in colonna che con gli Stick aspetto ancora un po'?
Allego le foto dell'allestimento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FabioPontis
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 17/11/2020, 14:41
FabioPontis ha scritto: ↑16/11/2020, 23:06
Nel legno si è formato una patina bianca filamentosa che sta crescendo sempre di più, è normale?.
Ciao Fabio, sí tutto normale, se ne andrá tra qualche settimana
É lento, dagli tempo
FabioPontis ha scritto: ↑16/11/2020, 23:06
aspetto ancora un po
Quando vedi che le piante iniziano a partire inizia con la fertilizzazione, se hai bisogno apri un topic nell'apposita sezione
FabioPontis ha scritto: ↑16/11/2020, 23:06
foto dell'allestimento
Mi piace molto, ora devi avere solo pazienza

Enjoy the silence
fla973
-
FabioPontis

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/10/20, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Eustralis Stellata
Ludwigia Grandulosa
Hydrocotyle Leucocephala
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana (muschio di giava)
Staurogyne Repens
Salvinia Minima
- Fauna: 6 Puntius Tytteya (1m+5f)
2 Trichogaster Lalius (1m+1f)
Planorbarius
- Secondo Acquario: Acquario 17 litri (40x25x20)
Tecnica: impianto CO2 fai da te
Senza filtro
Lampada a LED
Flora: Limnophila Sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Hydrocotyle Leucocephala
Muschio di giava
Salvinia Minima
Photos
Fauna: Betta Splenders (M)
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FabioPontis » 18/11/2020, 9:58
Ok, grazie mille!
Per ora noto che la Ludwigia sta iniziando a buttare radici aeree e che la Limnophila pian piano sta crescendo. Muschio, Microsorum e Staurogyne ferme.
Magari aspetto ancora qualche settimana e poi apro un topic apposito in fertilizzazione, che ne dici?.
Per quanto riguarda il pH posso iniziare ad abbassarlo in base alla CO2? Per ora è a 7.2/7.3
FabioPontis
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 18/11/2020, 11:55
FabioPontis ha scritto: ↑18/11/2020, 9:58
aspetto ancora qualche settimana
Esatto
FabioPontis ha scritto: ↑18/11/2020, 9:58
riguarda il pH posso iniziare ad abbassarlo
Se vuoi erogare CO
2 va bene ma non scendere sooto alla neutralitá in maturazione, in modo da non contrastare lo sviluppo batterico in vasca

Enjoy the silence
fla973
-
FabioPontis

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/10/20, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Eustralis Stellata
Ludwigia Grandulosa
Hydrocotyle Leucocephala
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana (muschio di giava)
Staurogyne Repens
Salvinia Minima
- Fauna: 6 Puntius Tytteya (1m+5f)
2 Trichogaster Lalius (1m+1f)
Planorbarius
- Secondo Acquario: Acquario 17 litri (40x25x20)
Tecnica: impianto CO2 fai da te
Senza filtro
Lampada a LED
Flora: Limnophila Sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Hydrocotyle Leucocephala
Muschio di giava
Salvinia Minima
Photos
Fauna: Betta Splenders (M)
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FabioPontis » 22/11/2020, 14:55
Si, il pH lo sto tenendo monitorato in modo da non farlo scendere sotto il 7..
Le piante procedono bene e il tutto sta iniziando a prendere forma
Quella patina bianca si è sparsa anche tra le piante ma non sembra stia facendo danni.
I nitriti questa settimana sono a 0.5mg/l quindi penso di essere nel mezzo della maturazione.
Questa settimana ho inserito il Microsorum Trident e l'Hydrocotyle Leuchepala e ho terminato l'allestimento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FabioPontis
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 22/11/2020, 15:00
ottimo ora non ti resta che aspettare

Enjoy the silence
fla973
-
FabioPontis

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/10/20, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Eustralis Stellata
Ludwigia Grandulosa
Hydrocotyle Leucocephala
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana (muschio di giava)
Staurogyne Repens
Salvinia Minima
- Fauna: 6 Puntius Tytteya (1m+5f)
2 Trichogaster Lalius (1m+1f)
Planorbarius
- Secondo Acquario: Acquario 17 litri (40x25x20)
Tecnica: impianto CO2 fai da te
Senza filtro
Lampada a LED
Flora: Limnophila Sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Hydrocotyle Leucocephala
Muschio di giava
Salvinia Minima
Photos
Fauna: Betta Splenders (M)
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FabioPontis » 20/12/2020, 21:32
Aggiornamento
Le piante crescono bene, ho iniziato a fare qualche potatura la settimana scorsa a qualche stelo di Limnophila e Pogostemon.
Oggi dopo 37 giorni dall'avvio ho inserito i primi inquilini: 1 Trichogaster lalia (a breve prenderò anche la femmina) e 6 Puntius Tytteya (4f+2m).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FabioPontis
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 20/12/2020, 21:35
:x
Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti