Sistema per il rabbocco automatico

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Sistema per il rabbocco automatico

Messaggio di raffaella150 » 21/07/2015, 15:16

di pompe ne ho già 3.......e quella che ho sotto ora mi spinge ad 1metro l'acqua attraverso un tubo del 10.....se usavo un tubo del 6 me la spingeva a 1,50 ed è una semplicissima 450lt/h
per fare il salto da una vasca all'altra, ne basta anche una micro.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Sistema per il rabbocco automatico

Messaggio di gibogi » 21/07/2015, 15:23

raffaella150 ha scritto:quella che ho sotto ora mi spinge ad 1metro l'acqua attraverso un tubo del 10.....se usavo un tubo del 6 me la spingeva a 1,50
Non sono tanto convinto, non dovrebbe cambiare l'altezza piezometrica
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Sistema per il rabbocco automatico

Messaggio di raffaella150 » 21/07/2015, 15:43

scusa........forse non mi son spiegata bene.
un tubo del 10 è 1cm.......quello del 6 è 6mm......4mm possono fare una grandissima differenza con una pompa che lavora a pressione se hai fatto fisica a scuola sapresti che a parità di spinta iniziale il risultato finale in uscita si riduce/incrementa con la sezione del tubo.

comunque l'importante è che funzioni e che mi salvi la vasca in ferie, poi tutto il resto si puo regolare con calma.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Sistema per il rabbocco automatico

Messaggio di enkuz » 21/07/2015, 16:03

Io ho fatto una prova con una pompa che avevo a casa (400lt/h) con prevalenza dichiarata di 60cm.
Nonostante ho utilizzato un tubicino per aeratori, non sono riuscito a salire più di tanto... di certo sotto al metro.

A questo punto opterò per un kit comprensivo di pompa... facendo due conti mi costa meno che comprare il kit hydor + la pompa + il trasformatore 12v.

Sicuramente hai acquistato un ottimo prodotto Raffaella :-bd

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Sistema per il rabbocco automatico

Messaggio di gibogi » 21/07/2015, 16:17

raffaella150 ha scritto: se hai fatto fisica a scuola sapresti che a parità di spinta iniziale il risultato finale in uscita si riduce/incrementa con la sezione del tubo.
In volume ma non in altezza.
Ovvero una pompa che ha una pressione di 1 bar riuscirà a mandare acqua sino ad una altezza di 10 m indifferentemente che usi un tubo da 10mm,6 mm o 2".
Cambierà il volume nell'unità di tempo.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sistema per il rabbocco automatico

Messaggio di cuttlebone » 21/07/2015, 16:56

Io mi sono organizzato così:
Elettrovalvola meccanica per giardinaggio, con banale programmazione di frequenza e durata, con un tempo minimo di un minuto.
Collegamento mediante tubo da 4/6 mm, debitamente occultato, che dalla presa d'acqua raggiunge direttamente la vasca.
Con la programmazione di un minuto ogni 2, 3 o più giorni, si può garantire il giusto rimpiazzo di acqua.
Io uso questo sistema anche manualmente per i rabbocchi/cambi periodici, sia di rete che di ro, eventualmente anche miscelate fra loro.



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Sistema per il rabbocco automatico

Messaggio di enkuz » 21/07/2015, 17:18

Cuttle la tua soluzione è decisamente la migliore... se avessi il rubinetto vicino alla vasca :-s

Butti acqua per un minuto ''ogni tanto'' e sei sicuro di non allagare nulla... poichè il tempo di rabbocco è minimo (insomma, non puoi fare danno se tramite un secondo rubinetto per irrigazione, regoli la portata al minimo).

Il mio problema è che non mi è possibile portare un tubo dall'altra parte dell'appartamento fino alla vasca... a meno che ci sono soluzioni per utilizzare questo metodo mediante l'uso di una tanica (e quindi con una micro-pompa ad immersione collegata all'elettrovalvola da giardinaggio e senza spendere 200 euro).

Ci sono le pompe per irrigazione... ma sono quelle grosse, per i pozzetti esterni (perlomeno conosco solo queste) ma qui si tratta di spazi ridotti, contenitori ridotti e così via...

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Sistema per il rabbocco automatico

Messaggio di raffaella150 » 21/07/2015, 17:23

gibogi ha scritto:
raffaella150 ha scritto: se hai fatto fisica a scuola sapresti che a parità di spinta iniziale il risultato finale in uscita si riduce/incrementa con la sezione del tubo.
In volume ma non in altezza.
Ovvero una pompa che ha una pressione di 1 bar riuscirà a mandare acqua sino ad una altezza di 10 m indifferentemente che usi un tubo da 10mm,6 mm o 2".
Cambierà il volume nell'unità di tempo.
allora ti invito a spiegarlo alla mia pompa, xche quando le ho piazzato il tubo da 1/4 non riusciva a spedire l'acqua nemmeno a metà corsa vasca rabbocco/acquario.......messo quello da 10mm è arrivata in cima con moooolta calma, messo quello da 6 mm sparava modello doccia......

quotando Cuttlebone........la soluzione sua va bene se la sua acqua di rete è buona ma ne basta già una clorata o con µS/cm eccessivo che già il suo sistema non va bene......per me che ho il bagno li vicino sarebbe una soluzione, ma dovrei agganciare l'impianto osmosi e va la che ce ne vuole prima che faccia 1 litro.....
Ultima modifica di raffaella150 il 21/07/2015, 17:27, modificato 1 volta in totale.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Sistema per il rabbocco automatico

Messaggio di gibogi » 21/07/2015, 17:26

enkuz ha scritto:Il mio problema è che non mi è possibile portare un tubo dall'altra parte dell'appartamento fino alla vasca... a meno che ci sono soluzioni per utilizzare questo metodo mediante l'uso di una tanica
Hai una scala a libro per cambiare le lampade in casa?
La piazzi vicino alla vasca, inneschi un sifone con un tubo di gomma.
Nel tubo di gomma ci piazzi una eletrovalvola comandata da un timer e sei a posto.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Sistema per il rabbocco automatico

Messaggio di gibogi » 21/07/2015, 17:32

raffaella150 ha scritto:allora ti invito a spiegarlo alla mia pompa
Cosa vuoi che ti dica Raffaella, probabilmente la tua pompa non ha studiato fisica a scuola. ;)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti