Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Andcost
- Messaggi: 4327
- Messaggi: 4327
- Ringraziato: 853
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
364
-
Grazie ricevuti:
853
Messaggio
di Andcost » 04/11/2020, 19:39
Zira ha scritto: ↑04/11/2020, 19:35
ossigenata funziona ?
Si, però in un'acquario piccolo puoi usarne poca. Quanti litri
netti?
La dose consigliata dall'articolo è di 20ml ogni 100l netti (acqua ossigenata a 12vol.)
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
bitless ha scritto: ↑04/11/2020, 19:32
acc... mi era sfuggito!
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Zira

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/08/20, 11:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alassio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 633
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: aquabasis+manado
- Flora: muschio di giava, najas guadalupensis, hygrophila carimbosa siamensis, lemna minor
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Zira » 04/11/2020, 20:00
Andcost ha scritto: ↑04/11/2020, 19:41
di
26 litri netti
Posted with AF APP
Zira
-
Andcost
- Messaggi: 4327
- Messaggi: 4327
- Ringraziato: 853
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
364
-
Grazie ricevuti:
853
Messaggio
di Andcost » 04/11/2020, 21:08
Fai una cosa, aspirali via con un tubicino per aeratori. Attenta a non spargerli in giro. Se hai il filtro spegnilo prima di aspirare
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Zira (05/11/2020, 12:42)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Zira

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/08/20, 11:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alassio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 633
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: aquabasis+manado
- Flora: muschio di giava, najas guadalupensis, hygrophila carimbosa siamensis, lemna minor
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Zira » 10/11/2020, 15:09
Andcost ha scritto: ↑04/11/2020, 21:08
Fai una cosa, aspirali via con un tubicino per aeratori. Attenta a non spargerli in giro. Se hai il filtro spegnilo prima di aspirare
Ho aspirato un po e fatto un cambio d acqua con osmotica. Ho lasciato 3 giorni di buio e oggi mi ritrovo con filamentose sulle pareti
Aggiunto dopo 9 minuti 19 secondi:
Io non riesco a capire come posso avere questi problemi, è andato tutto bene fino a quando non è arrivato il freddo ed ho dovuto mettere il riscaldatore. Il filtro non l ho pulisco da 2 mesi, il fondo è il manado, fertilizzazione una volta a settimana e somministro cibo una volta al giorno pochissimo. KH 5 pH 6.8 GH 8 no 2 con strisce 1 NO
3- con strisce 10 cl2 con strisce 0.8. Fra poco mi arriva il conducimetro. Pigne di ontano dentro al acquario da un mese, foglia di catappa appena messa. 25 gradi l acqua e CO
2 artigianale mi regolo in base al test permanente
Aggiunto dopo 7 minuti 16 secondi:
Questa è la mia lampada 6500k 633 lumen 9 watt
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zira
-
Andcost
- Messaggi: 4327
- Messaggi: 4327
- Ringraziato: 853
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
364
-
Grazie ricevuti:
853
Messaggio
di Andcost » 10/11/2020, 16:04
Zira ha scritto: ↑10/11/2020, 15:25
no 2 con strisce 1
Vorrai dire 0?
Gli NO
2- (nitriti) devono essere a 0.
1 è pericoloso per la fauna. Direi mortale
Zira ha scritto: ↑10/11/2020, 15:25
cl2 con strisce 0.8.
Anche questo valore dovrebbe essere 0
Zira ha scritto: ↑10/11/2020, 15:25
CO
2 artigianale mi regolo in base al test permanente
Per il valore della CO
2 prova ad incrociare pH e KH
Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Quelli che vedi di quel colore verde acceso sono cianobatteri
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Zira

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/08/20, 11:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alassio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 633
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: aquabasis+manado
- Flora: muschio di giava, najas guadalupensis, hygrophila carimbosa siamensis, lemna minor
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Zira » 10/11/2020, 16:07
Andcost ha scritto: ↑10/11/2020, 16:04
Zira ha scritto: ↑10/11/2020, 15:25
no 2 con strisce 1
Uso le strisce della tetra
Il valore della CO
2 tramite la tabella va bene
Vorrai dire 0?
Gli NO
2- (nitriti) devono essere a 0.
1 è pericoloso per la fauna. Direi mortale
Zira ha scritto: ↑10/11/2020, 15:25
cl2 con strisce 0.8.
Anche questo valore dovrebbe essere 0
Zira ha scritto: ↑10/11/2020, 15:25
CO
2 artigianale mi regolo in base al test permanente
Per il valore della CO
2 prova ad incrociare pH e KH
Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zira
-
Andcost
- Messaggi: 4327
- Messaggi: 4327
- Ringraziato: 853
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
364
-
Grazie ricevuti:
853
Messaggio
di Andcost » 10/11/2020, 16:09
@
Zira, scusa non ho capito il perché dell'ultima foto
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Zira

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/08/20, 11:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alassio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 633
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: aquabasis+manado
- Flora: muschio di giava, najas guadalupensis, hygrophila carimbosa siamensis, lemna minor
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Zira » 10/11/2020, 16:12
Andcost ha scritto: ↑10/11/2020, 16:09
@
Zira, scusa non ho capito il perché dell'ultima foto
No ho sbagliato pensavo che i nitriti sulla strisce a valore 1 erano in safe. Quindi troppi inquinanti? Ma non capisco da cosa possa essere causato. Cosa consigli? Cambio acqua, pulizia filtro,qualche giorno di buio?
Posted with AF APP
Zira
-
Andcost
- Messaggi: 4327
- Messaggi: 4327
- Ringraziato: 853
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
364
-
Grazie ricevuti:
853
Messaggio
di Andcost » 10/11/2020, 16:18
Zira ha scritto: ↑10/11/2020, 16:12
No ho sbagliato pensavo che i nitriti sulla strisce a valore 1 erano in safe. Quindi troppi inquinanti? Ma non capisco da cosa possa essere causato
Allora intanto ripeti il test. Poi osserva i pesci, hanno un comportamento strano? Boccheggiano?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Zira

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/08/20, 11:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alassio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 633
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: aquabasis+manado
- Flora: muschio di giava, najas guadalupensis, hygrophila carimbosa siamensis, lemna minor
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Zira » 10/11/2020, 17:10
Andcost ha scritto: ↑10/11/2020, 16:18
Zira ha scritto: ↑10/11/2020, 16:12
No ho sbagliato pensavo che i nitriti sulla strisce a valore 1 erano in safe. Quindi troppi inquinanti? Ma non capisco da cosa possa essere causato
Allora intanto ripeti il test. Poi osserva i pesci, hanno un comportamento strano? Boccheggiano?
Stasera ripeto il test. I pesci stanno benissimo, il betta continua a farmi nido di bolle e reagisce al suo riflesso, nuota tranquillamente e ogni tanto rompe le palle al pulitore
Posted with AF APP
Zira
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti